meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 20°
Dom, 02/06/2024 - 09:20

data-top

domenica 02 giugno 2024 | ore 10:13
Eventi
Sabato 16 e Domenica 17 ottobre il Rotaract Club Magenta ha supportato il FAI durante le 'Giornate FAI d’autunno', iniziativa preziosa volta a valorizzare il patrimonio culturale locale. Il luogo scelto quest’anno è stato Turbigo.
Eventi - 'Giornate FAI d'autunno'

Sabato 16 e Domenica 17 ottobre il Rotaract Club Magenta ha supportato il FAI durante le 'Giornate FAI d’autunno', iniziativa preziosa volta a valorizzare il patrimonio culturale locale. Il luogo scelto quest’anno è stato Turbigo, città natale del poliedrico scultore e pittore Carlo Bonomi, maestro del Novecento italiano, descritto da Sgarbi come un artista di “una perfezione in cui ideale e reale convivono”.  continua... »

Ad Halloween arriva lo Zucca Day per scoprire i segreti della regina dell’inverno, dalla padella all’intaglio, ma anche per decorare le case.
Sapori - Zucca (Foto internet)

Ad Halloween arriva lo Zucca Day per scoprire i segreti della regina dell’inverno, dalla padella all’intaglio, ma anche per decorare le case. L’iniziativa è della Coldiretti che nei mercati di Campagna Amica in tutta la Lombardia organizza nelle giornate di sabato 30 e domenica 31 ottobre degustazioni, esposizioni e distribuzione di ricette dedicate all’ortaggio più grande del mondo, che è diventato il simbolo della notte delle streghe che dal Nord America ha contagiato anche l’Europa.  continua... »

Fabio Frizzi a Busto Arsizio per ripercorrere le tappe della sua carriera, dal successo, arrivato nel 1975 con le musiche del film 'Fantozzi' e 'Il secondo tragico Fantozzi'.
Cinema - Fabio Frizzi

"Una serata in compagnia di un musicista che ha composto molte colonne sonore di cinema 'popolare' e di un narratore d'eccezione, Quentin Tarantino, che sullo schermo spiega l'importanza di questo tipo di cinema". Steve Della Casa, direttore artistico del B.A.  continua... »

Tre serate, tre occasioni per riflettere sull’inquinamento e i suoi effetti sulla salute, sullo sport e sul rapporto tra democrazia e informazione. Il programma di Glocal 2021, il Festival del Giornalismo Digitale in calendario a Varese dall’11 al 14 novembre, si arricchisce con tre nuovi incontri serali aperti a tutti.
Eventi - 'Glocal 2021'

Tre serate, tre occasioni per riflettere sull’inquinamento e i suoi effetti sulla salute, sullo sport e sul rapporto tra democrazia e informazione. Il programma di Glocal 2021, il Festival del Giornalismo Digitale in calendario a Varese dall’11 al 14 novembre, si arricchisce con tre nuovi incontri serali aperti a tutti.  continua... »

Ad Halloween si scopre l’arte con le visite-gioco. In quattro musei del Varesotto, infatti, arrivano le 'storie di paura'.
Eventi - 'Storie da paura'

Le paure fanno parte della vita di tutti, dai bambini agli adulti. Affrontarle dentro una finzione aiuta a comprenderle, a sperimentarle e a conoscerle per superarle meglio. In occasione della festa di Halloween, Archeologistics, realtà impegnata nella valorizzazione dei beni culturali, propone una serie di iniziative in quattro musei di Varese e provincia nel fine settimana tra sabato 30 ottobre e lunedì 1 novembre.  continua... »

I giovani e l'uso consapevole della tecnologia: in sala Virga ad Inveruno, un incontro rivolto a tutti i genitori. Relatore, Gianluigi Bonanomi, esperto di social media.
Attualità - Tecnologia e social (Foto internet)

Li chiamano 'nativi digitali', ma i nostri figli hanno bisogno di una guida in rete. Sempre più spesso possiedono smartphone prima dei 10 anni, molti sono sui social o usano sistemi di messaggistica, però mancano di competenze digitali e della maturità per usarli in modo consapevole e sicuro.  continua... »

'Mille voci per il tetto': evento canoro per sostenere i lavori della scuola Materna di via Giolitti. Parrocchia e 'Every Night' vi aspettano domenica 31 ottobre, alle 15.30.
Castano / Eventi / Musica - 'Mille voci per il tetto'

Musica e note per la scuola Materna di via Giolitti a Castano. Si intitola 'Mille voci per il tetto', l'evento canoro organizzato dalla Parrocchia di San Zenone, in collaborazione con il gruppo 'Every Night', appunto per sostenere i lavori al tetto dell'istituto cittadino (offerta libera). L'appuntamento, allora, condotto da Mr. Antony e Monia (con ospiti d'eccezione), è in calendario domenica 31 ottobre, alle 15.30 nel salone Officina della Madonna dei Poveri.  continua... »

Commercianti e Pro Loco, insieme. A intonare il mantra tipico della festa ovvero "dolcetto o scherzetto" che corre tra le labbra dei piccoli e della loro voglia di divertirsi. A San Giorgio su Legnano, sabato 30 ottobre, va in scena la festa di Halloween.
Eventi - Halloween (Foto internet)

Commercianti e Pro Loco, insieme. A intonare il mantra tipico della festa ovvero "dolcetto o scherzetto" che corre tra le labbra dei piccoli e della loro voglia di divertirsi. A San Giorgio su Legnano, sabato 30 ottobre, va in scena la festa di Halloween. "Abbiamo chiesto ai commercianti di partecipare ed essere coinvolti in qust'iniziativa- spiega la Pro Loco in una nota - nei negozi si potrà trovare la zucca arancione targata Pro Loco". L'evento avrà il suo fulcro nella centralissima piazza Mazzini.  continua... »

A tutto jazz. Castellanza spalanca ancora una volta le porte al raffinato genere musicale proponendo tre appuntamenti al cinema teatro di via Dante.
Musica - Jazz (Foto internet)

A tutto jazz. Freddo o caldo, comunque seducente. Nelle note e nell'atmosfera. Castellanza spalanca ancora una volta le porte al raffinato genere musicale proponendo tre appuntamenti al cinema teatro di via Dante. L'iniziativa è figlia di una sinergia con i Comuni di Busto Arsizio e Gallarate. Tutti i concerti inizieranno alle 21. Il primo appuntamento è per venerdì 5 novembre con il Malafede trio formato da Federico Malaman al basso, Riccardo Bertuzzi alla chitarra elettrica e Ricky Quagliato alla batteria. In qualità di ospite li affiancherà alla tromba Fabio Buonarota.  continua... »

La tradizione che si rinnova: domenica 31 ottobre e lunedì 1 novembre, dalle 10 alle 18, ecco, infatti, la castagnata della Pro Loco in piazza Madonna della Luna.
Turbigo / Eventi - Castagnata Pro Loco

La tradizione che si rinnova: domenica 31 ottobre e lunedì 1 novembre, dalle 10 alle 18, ecco, infatti, la castagnata della Pro Loco in piazza Madonna della Luna. E per il giorno di Halloween spazio a 'Cosa bolle in pentola', dolcetto o scherzetto.  continua... »