meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 26°
Mar, 03/10/2023 - 15:50

data-top

martedì 03 ottobre 2023 | ore 16:01
Rubriche
Inveruno e Furato in una serie di eventi e appuntamenti per sensibilizzare ai corretti stili di vita e alle ricchezze ambientali. Un calendario per giovani, adulti e bambini.
Inveruno - 'TuttoNatura' (Foto d'archivio)

Una serie di eventi e appuntamenti per sensibilizzare la comunità di Inveruno e Furato (e non solo) nei confronti dei temi legati ai corretti stili di vita e alla conoscenza delle ricchezze ambientali. E quest’anno soprattutto le attenzioni saranno concentrate sul rapporto tra cibo e benessere della persona. ‘BenVengaMaggio’, infatti, ha ottenuto il patrocinio di Expo 2015, oltre che ad essere inserita nel più vasto progetto di promozione territoriale ‘La Milano che Conviene’ realizzato in tutto l’Alto Milanese.  continua... »

Buscate è pronto a vivere un fine settimana di iniziative, convegni e appuntamenti per grandi e piccoli. Tanti momenti per confrontarsi, riflettere e divertirsti assieme.
Buscate - Weekend di iniziative (Foto internet)

Benessere, start - up e salute... alla fine sarannno le indiscusse protagoniste del prossimo fine settimana a Buscate. Perché non c’è solo Milano come fulcro centrale dei prossimi mesi, ma anche i Comuni del nostro territorio sono pronti ad animarsi.  continua... »

Le nostre strutture pronte ad accogliere i tanti turisti e visitatori che stanno per arrivare all'esposizione universale. Un'inchiesta tra alcune attività del territorio.
Attualità - Turisti (Foto internet)

Il turismo è uno dei settori economici che ha più risentito della crisi economica degli ultimi anni. Nonostante il ritardo della domanda interna stia frenando la ripresa italiana, alcuni segnali positivi iniziano a emergere. Proprio l’Expo di Milano rappresenta un’occasione: secondo le recenti stime di Coldiretti, sono attesi in Italia, nell’arco dei sei mesi di durata della manifestazione (1 maggio - 31 ottobre), 8 milioni di visitatori stranieri in più rispetto alla media.  continua... »

Legnano - Ospedale di Legnano, un ambulanza in servizio

Saranno quasi 400 i medici e gli infermieri che si alterneranno sul sito dell’Expo nei sei mesi dell’Esposizione. Il piano straordinario per la tutela della salute della Regione prevede, infatti, che sul sito di Rho, alla porte di Milano, si avvicenderanno, in tutto, 390 sanitari: 199 infermieri e 191 medici, divisi per turni nei tre punti di primo intervento. Un punto di primo intervento sarà aperto 7 giorni su 7, dalle 10 alle 23, vicino al Padiglione Italia.  continua... »

Generica - Elisoccorso in volo (da internet)

E’ l’ultimo tassello di completamento del nuovo Ospedale di Legnano: l’elisoccorso. Ed ora, sembra, ci siamo davvero. Lo scorso martedì 21 aprile è stato infatti emesso il parere favorevole dei Vigili del Fuoco di Milano al sopralluogo del 17 aprile scorso, dopo i lavori di adeguamento della piazzola. Ora, con la trasmissione dei certificati all’Enac, manca solo il ‘via libera’.  continua... »

Cuggiono - Il vecchio 'barcone' torna in acqua

Il 31 marzo 1979, alle ore 14, l’ultimo ‘barcone’ attraccava in Darsena: era la fine dell’utilizzo del bacino d’acqua come vero e proprio porto di Milano, uno dei primi in Italia per tonnellaggio di merci scambiate. Ora, dopo il lavoro di una squadra di restauratori, l’antico barcone che portava il materiale per il Duomo è pronto a ripartire da Castelletto di Cuggiono a Milano per ospitare mostre ed eventi in Darsena.  continua... »

Expo - Il nuovo ponte sopra l'Expo

Il presidente di Regione Lombardia, Roberto Maroni, l’ha definito una piccola torre Eiffel, perché quando l’Expo sarà finito, ricorderà a tutti quelli che vi passeranno di qui l’importante evento che c’è stato. Il nuovo ponte di collegamento tra la ex SS11 e l’autostrada A8 ‘dei Laghi’ è realtà. E, per l’inaugurazione, l’altro giorno, ecco un ospite d’eccezione: Vittorio Brumotti che, con un’esibizione in sella alla sua inseparabile bici, ha reso ancor più speciale il taglio del nastro.  continua... »

La visita nel Sito Espositivo è un vero e proprio viaggio alla scoperta delle culture del Pianeta.
Expo - Il Decumano dall'alto in un rendering

Ha la forma di un ‘pesce’ il sito che per sei mesi, dal 1 maggio al 31 ottobre, catalizzerà l’attenzione dell’Italia e del mondo intero. All’ingresso, percorrendo l’asse principale, il ‘Decumano’, è impossibile non rimanere affascinati dalle originali architetture dei padiglioni e degli spazi espositivi dei 145 Paesi protagonisti di Expo. Tantissime le proposte.  continua... »

Lo studio professionale 'AR.IN. Studio' degli ingegneri Luigi Paolino e Marco Cagelli ha curato direttamente il progetto esecutivo del padiglione della Corea del Sud.
Turbigo/Expo2015 - Il padiglione della Corea del Sud

L'Expo parla sempre più italiano. E non è solo per il fatto che si terrà da noi o per il Padiglione Italia (il punto centrale dell’esposizione universale), ma anche e soprattutto perché sono stati diversi gli stati europei ed extra Europa che proprio sulle realtà  continua... »

Cuggiono - 'Forum Sanità Cuggiono', raccolta firme

La possibile chiusura del reparto chirurgia polispecialistica nei fine settimana ha smosso i cittadini e le associazioni, che si sono riunite nel ‘Forum Sanità Cuggiono’. “Il Forum è un momento aperto di confronto, di attenzione, di valutazione sulla sanità e in particolare sul nostro ospedale. Nel miglior spirito di partecipazione dal basso e di cittadinanza attiva. Siamo cittadini facenti parte delle numerose associazioni del paese. Il FORUM è comunque aperto a chiunque, al di là delle appartenenze e dei ruoli.  continua... »