meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 11°
Sab, 25/03/2023 - 07:50

data-top

sabato 25 marzo 2023 | ore 08:30
Politica
Politica - Patrizia Toia

“L’Unione Europea scrive una nuova pagina in materia di Agenda Digitale e questa deve essere anche l’occasione per l’Italia per fare la sua parte e recuperare il gap che si è creato in questi anni”. È il commento di Patrizia Toia, deputata europea del Partito Democratico e vicepresidente della Commissione Industria Ricerca Energia, all’annuncio di una nuova strategia europea sull’Agenda Digitale volta a stimolare la produttività delle imprese e della pubblica amministrazione europee attraverso il cloud computing.  continua... »

Politica - Massimo Garavaglia

«L'effetto del “salva-Italia”? Il disastro dei conti pubblici». Netta è la Lega Nord, con Massimo Garavaglia, responsabile Dipartimento Fisco, Finanze ed Enti Locali sul documento di economia e finanza con l'ultima nota di aggiornamento del governo. «I professori smentiscono i professori - è l'appunto di Garavaglia - e purtroppo le previsioni fatte da Monti dopo il cosiddetto “salva-Italia” si sono rivelate completamente errate.  continua... »

Politica - Patrizia Toia

Soddisfazione per la firma del governo italiano, annunciata per domani, alla Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e la violenza domestica, la esprime Patrizia Toia, parlamentare europea del Partito Democratico e Vicepresidente del gruppo S&D che, in queste settimane si è fatta promotrice, proprio per sollecitare l'esecutivo, di una raccolta di firme tra le eurodeputate italiane: Sonia Alfano, Roberta Angelilli, Rita Borsellino, Silvia Costa, Barbara Matera, Erminia Mazzoni, Cristiana Muscardini, Licia Ronzulli, Debora Serracchiani.  continua... »

Politica - Francesco Prina

La manifestazione del Partito Democratico magentino, che ha riscontrato un considerevole successo, è stata occasione di ritrovo per i rappresentanti amministrativi ed istituzionali del Pd con i militanti ed i responsabili dei circoli di zona.

Magenta vuole recuperare centralità e capacità propositiva, non solo in termini amministrativi ma anche in termini di politica attiva e di coinvolgimento della cittadinanza. Una centralità non verticistica ma orizzontale, che sappia comunicare e condividere modalità, dibattito e soluzioni.  continua... »

Politica - Massimo Garavaglia

"La gioiosa e gaudente affermazione del ministro Grilli è smentita dai fatti". Così la Lega Nord, con Massimo Garavaglia, Responsabile Dipartimento Fisco, Finanze ed Enti Locali di Via Bellerio replica al ministro Vittorio Grilli che oggi, concludendo i lavori della conferenza Ocse sulle riforme strutturali in Italia ha detto tra l'altro che "come governo siamo stati ragionevolmente bravi perché abbiamo varato provvedimenti e riforme importanti".  continua... »

Milano - Piazza Duomo

A breve la cartina politica delle province italiane cambierà radicalmente. In Lombardia le attuali 12 province secondo il provvedimento voluto dal Governo subiranno una drastica razionalizzazione. Per noi cittadini della provincia di Milano c’è poi un’ulteriore novità: la nascita della cosiddetta “Città metropolitana” che andrà ad assorbire, su Milano, tutti i comuni del circondario, compreso l’Altomilanese.  continua... »

L'intervento del consigliere regionale del Partito Democratico della Lombardia, Franco Mirabelli, sulla questione del referendum per l'abrograzione della riforma del lavoro.
Rubriche Politica - Il consigliere regionale PD Franco Mirabelli (Foto internet)

Si possono fare due scelte: quella di assumersi la responsabilità di governare il Paese in un momento così difficile per cambiare davvero e dare risposte ai problemi reali delle persone o quella di accarezzare il pelo ad ogni rivendicazione giusta o sbagliata che sia scegliendo la strada semplice della propaganda, di scaricare su altri la responsabilità, di non preoccuparsi di dare risposte vere ai problemi, ma accontentarsi di cavalcarli. Sono due strade inconciliabili. Chi sceglie la prima lavora per il futuro e il cambiamento.  continua... »

Politica - Fabrizio Cecchetti

Undici sedute d’Aula con l’approvazione di otto leggi alcune delle quali particolarmente attese, come quelle sull’amianto e contro la violenza alle donne. E poi dibattiti e confronti su 35 mozioni e 82 ordini del giorno i cui argomenti spaziano dalla sanità all’economia, per toccare i trasporti e le questioni che sono all’attenzione dell’agenda politico-istituzionale non solo regionale ma anche nazionale come il Patto di stabilità, Equitalia, Expo e gli esodati.  continua... »

Approvate le mozioni di Lega Nord e Partito Democratico. Il Consiglio regionale prende posizione sulla riorganizzazione degli uffici giudiziari.
Rubriche politiche - In Consiglio regionale la situazione tribunali (Foto internet)

Il Consiglio regionale prende posizione sulla riorganizzazione degli uffici giudiziari in Lombardia che prevede la soppressione di 3 tribunali (Crema, Voghera e Vigevano), 18 sezioni distaccate (Morbegno, Cantù, Erba, Menaggio, Luino, Gallarate, Saronno, Clusone, Grumello del Monte, Treviglio, Desio, Cassano d’Adda, Rho, Legnano, Breno, Salò, Abbiategrasso e Castiglione delle Stiviere) e 45 uffici del giudice di Pace.  continua... »

Spending Review: la Lega Nord "Quasi azzerati i rimborsi fiscali". L'intervento del vicepresidente della Commissione Bilancio del Senato Massimo Garavaglia.
Rubriche Politiche - Il senatore Massimo Garavaglia

"Il governo dei Professori fa il gioco delle tre carte. In teoria concede 800 milioni ai comuni, prendendone 300 dai fondi già destinati ai comuni stessi e quindi in realtà ne destina solo 500. Lo scandalo è che questi 500 vengono tolti dal fondo per i rimborsi fiscali alle aziende". Lo dichiara Massimo Garavaglia, vicepresidente della Commissione Bilancio del Senato e responsabile del Dipartimento Fisco, Finanze, Enti Locali della Lega Nord, rivelando il contenuto dell' emendamento dei relatori, 16.1000, sul patto di stabilità.  continua... »