meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 29°
Ven, 18/07/2025 - 19:50

data-top

venerdì 18 luglio 2025 | ore 20:48
Mesero
"E’ in corso la progettazione dell’impianto di riscaldamento a pavimento e la posa dei medesimi. Per tali lavori occorre però attendere la fine della pandemia Covid-19"
Mesero - La chiesa parrocchiale

Tempo di interventi per la Parrocchia di Mesero. Proprio in queste settimane, infatti, sono in corso diversi lavori per la riqualificazione ed il mantenimento della struttura.
La recinzione all’ingresso della piazza è stata terminata. Il lavoro e i costi del materiale sono stati offerti da: Impresa Edile Salerno – Termoidraulica Minervi – Morazzoni Elettrica – Agenzia Tecnorete di Marcallo.  continua... »

A sfidarsi le squadre dei Comuni di Mesero, Marcallo, Inveruno e Boffalora, che, insieme a Regione Lombardia, hanno patrocinato l’evento.
Mesero - Coppa del Ticino di Polo 2020

Il ‘Milano Polo Club’ di Mesero, domenica 20 settembre, ha aperto le porte presentandosi alla comunità. Un’eccellenza del nostro territorio poco conosciuta, ma che domenica è diventata protagonista del primo torneo di Polo ‘Coppa del Ticino’. A sfidarsi le squadre dei Comuni di Mesero, Marcallo, Inveruno e Boffalora, che, insieme a Regione Lombardia, hanno patrocinato l’evento. A scendere in campo insieme ai giocatori sono stati 50 meravigliosi cavalli di razza Argentina.  continua... »

L’ultimo importante lavoro è contenuto nel libro ‘Cara Italia, ti scrivo…’ una raccolta di riflessioni, racconti, pensieri e poesie legate al Coronavirus.
Mesero - Nonno Berto, un nuovo racconto

Una vita dedicata alla cultura e alla scrittura quella di Umberto Cavallin in arte “Nonno Berto”, prezioso custode della tradizione del dialetto milanese. Milanese di nascita, Umberto si trasferisce a Mesero dopo una giovinezza trascorsa dietro le quinte dei teatri più importanti di Milano, dove riesce a coltivare e nutrire la sua passione per la poesia e il teatro, grazie anche agli incontri con i mostri sacri della scena italiana come Gino Cervi e Vittorio Gassman. Nella cittadina di Mesero si dimostra fin da subito membro attivo, soprattutto a livello teatrale.  continua... »

Quattro Comuni e due associazioni. Con un intento chiaro: dare un sostegno a chi non riesce a trovare un'occupazione e si trova in situazione di emergenza economica e sociale.
Territorio - Rete lavoro (Foto internet)

Quattro Comuni e due associazioni. Con un intento chiaro: dare un sostegno concreto e prezioso a chi non riesce a trovare un'occupazione e si trova in situazione di emergenza economica e sociale. Casorezzo, Arluno, Mesero e Ossona, con i sodalizi 'Non di solo pane' di Magenta e 'Officina Lavoro' di Buccinasco, hanno deciso di unire gli sforzi nel nome di un obiettivo di largo respiro e nel progetto 'Rete lavoro e counseling'. L'intesa durerà fino al 31 luglio 2021 e prevede che ciascun Comune metta sul piatto la somma di 4 mila euro.  continua... »

Il Ministero assegna alle biblioteche di 'Fondazione Per Leggere' 350.000 euro per acquistare nuovi libri. Si prevede l'acquisto di oltre 25.000 nuovi libri.
Attualità - Libri (Foto internet)

La Direzione generale Biblioteche e diritto d'Autore del Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha assegnato alle biblioteche di Fondazione Per Leggere ben 350.000 euro dal “Fondo emergenze imprese e istituzioni culturali”.
La lettura aiuta il nostro cervello a funzionare in modo ottimale. Inoltre, prenderci una pausa dalla nostra routine per leggere è molto utile, non stiamo solo dedicando questo momento a noi stessi, ci concentriamo su qualcosa che occupa la nostra mente e diminuisce lo stress.  continua... »

Anche un piccolo aiuto può far tanto per chi ha bisogno, ecco allora che la comunità di Mesero non perderà l'occasione di essere vicina a chi è in difficoltà con la Caritas.
Sociale - Raccolta beni per la Caritas (foto internet)

Sabato 5 e domenica 6 settembre riprenderà la raccolta mensile degli alimenti per la Caritas. Durante il periodo di emergenza sono state aiutate diverse famiglie e le scorte sono esaurite. Necessità di: caffè – tè – zucchero – biscotti – marmellata – riso – pelati – olio – legumi – tonno – latte UHT.
Anche un piccolo aiuto può far tanto per chi ha bisogno, ecco allora che la comunità di Mesero non perderà l'occasione di essere vicina a chi è in difficoltà con la Caritas.  continua... »

Qualche giorni fa il Prefetto di Milano ha consegnato al sindaco Davide Garavaglia il Decreto di Concessione del nuovo stemma e del nuovo gonfalone della città.
Mesero - Nuovo stemma e nuovo gonfalone

Mesero: nuovo stemma e nuovo gonfalone. Proprio qualche giorni fa, infatti, il Prefetto di Milano ha consegnato al sindaco Davide Garavaglia il Decreto di Concessione a firma del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.  continua... »

Incendio questa mattina al secondo piano di un'abitazione di via Cuggiono a Mesero. Purtroppo due cani che si trovavano all'interno sono morti. Sul posto i Vigili del fuoco.
Cronaca - Vigili del fuoco sul posto

Incendio questa mattina al secondo piano di un'abitazione di via Cuggiono a Mesero. Giunti sul posto i Vigili del fuoco di Inveruno e Legnano con la scala. Ingenti i danni. Purtroppo due cani che si trovavano all'interno sono morti. I pompieri hanno tentato di tutto per salvarli, somministrando ossigeno ad alti flussi, ma non c'è stato niente da fare.  continua... »

La città del Magentino ha dato il via alla 'Milano-Torino', la corsa ciclistica più antica del mondo. In centro e nelle vie attorno, tanti i tifosi e gli appassionati.
Mesero/Sport - A Mesero il via della 'Milano-Torino'

Il 'via vai' di gente comincia già dalle prime ore della mattina. Poi, con il passare del tempo, ecco che tifosi e appassionati aumentano sempre di più. E, in fondo, diversamente non avrebbe potuto essere, perché, di lì a qualche ora, Mesero sarebbe entrata ufficialmente tra le 'capitali' del grande ciclismo italiano e internazionale. Tutti in sella, infatti, per vivere le emozioni e la straordinarietà della mitica 'Milano-Torino'.  continua... »

L'impatto è avventuo nel tratto Marcallo-Mesero in direzione Torino, provocando le prime code. Sul posto sono intervenute due ambulanze, l'elisoccorso e diversi mezzi dei Vigili del Fuoco.
Generica - Elisoccorso

Grave incidente questa mattina, intorno alle 6.30, sull'Autostrada Milano-Torino. Da quanto si apprende un'auto, per motivi ancora non chiari, avrebbe urtato lo spartitraffico. L'impatto è avventuo nel tratto Marcallo-Mesero in direzione Torino, provocando le prime code. Sul posto sono intervenute due ambulanze, l'elisoccorso e diversi mezzi dei Vigili del Fuoco. Dalle prime informazioni risulterebbero feriti due signori di 39 e 51 anni, mentre non ce l'avrebbe fatta, per le ferite riportate, un signore di 58 anni.  continua... »