meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 20°
Gio, 24/07/2025 - 03:50

data-top

giovedì 24 luglio 2025 | ore 04:08
Inveruno
Una bellissima intuizione di abbinare arte, cultura, musica, buona cucina che si è consolidata, anno dopo anno, in un percorso che ha visto in Francesco Oppi e giovani di Rockantina i protagonisti di questa sfida.
Inveruno - I giovani di Rockantina impegnati per Halloween 2024

L’iniziativa giovanile-culturale di Inverart è una vera ‘chicca’ di valore per tutto il nostro territorio. Una bellissima intuizione di abbinare arte, cultura, musica, buona cucina che si è consolidata, anno dopo anno, in un percorso che ha visto in Francesco Oppi e giovani di Rockantina i protagonisti di questa sfida.  continua... »

Da venerdì 15 a domenica 17 novembre Inveruno ospita l'evento culturale, musicale e giovanile più di richiamo della zona: eventi, buon cibo, tanti giovani artisti,...
Inveruno - Musica ad Inverart 2023

Nel weekend dal 15 al 17 novembre, subito dopo la Fiera di San Martino, come da tradizione, si aprirà la 21esima edizione di Inverart – Padiglione d’Arte Giovane, che quest’anno avrà come madrina la fotografa Giovanna Dal Magro.  continua... »

Un importante contributo da parte di Regione Lombardia ai distaccamenti dei Vigili del Fuoco del territorio: un sostegno anche ad Inveruno, Magenta ed Abbiategrasso.
Inveruno - Vigili del Fuoco con i mezzi

Regione Lombardia ha finanziato tutti i 55 progetti presentati al bando per i contributi del biennio 2024-25 per Onlus, Aps e Odv che sostengono un distaccamento volontario del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco. In merito alla notizia è intervenuta Silvia Scurati consigliere regionale della Lega vicepresidente della Commissione ‘Attività produttive’ di Regione Lombardia.  continua... »

Dirigente scolastico e Comune rispondono ad alcuni interrogativi dei genitori. Intanto, dopo quella della primaria, è ora agibile anche la palestra della secondaria.
Inveruno - La nuova palestra della secondaria

Sicuramente è l’argomento, la struttura, il progetto più dibattuto degli ultimi mesi. Dopo anni di progettazione e lavoro, con l’inizio del nuovo anno scolastico ha aperto per bambini e ragazzi. Non tutto era pronto fin ai primi giorni di settembre, cosa anche naturale per una struttura così moderna e che garantirà risparmi energetici e servizi negli anni, ma questo ha portato lo stesso alcuni genitori (e il gruppo di opposizione) a interrogare scuola e Comune su alcune situazioni.  continua... »

Per il quarto anno la Fiera ospiterà la Mostra Sociale Avicola, organizzata dall’Associazione Lombarda Avicoltori, la seconda rassegna per importanza in italia, con più di quattrocento animali esposti.
Inveruno / Fiera 2022 - mostra sociale avicola

Per il quarto anno la Fiera ospiterà la Mostra Sociale Avicola, organizzata dall’Associazione Lombarda Avicoltori, la seconda rassegna per importanza in italia, con più di quattrocento animali esposti.  continua... »

Cinque incontri, nei Comuni, per spiegare il portale markeplace del Distretto del Commercio Alto Milanese. Opportunità per aziende, negozi e cittadini di crescere insieme.
Cuggiono - Un momento di incontro sul Marketplace

Il progetto del Distretto del Commercio vede ConfCommercio e Camera di Commercio collaborare con i sei Comuni coinvolti (Inveruno capofila, e poi Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono e Magnago) per ampliare sempre più la rete territoriale tra cittadini e imprese. Oltre alle realtà commerciali che hanno partecipato al bando, dopo il lancio di inizio aprile, hanno aderito al portale diverse aziende e privati cittadini del territorio.  continua... »

Sabato mattina presso la Sala Virga in Biblioteca a Inveruno, inaugurazione e apertura della mostra “Templi per lombardi laboriosi. Architetture di Mario Galvagni a Inveruno” dell’architetto Mario Galvagni.
parco-architettonico-di-torre-del-mare-bergeggi-sv-photo-allegra-martin_web.jpg

La mostra “Templi per lombardi laboriosi. Architetture di Mario Galvagni a Inveruno” trae il titolo da una pubblicazione che ha visto l’attenta curatela della ricercatrice Elisa Di Nofa e del fotografo Francesco Paleari: si tratta di uno studio sulle ville inverunesi progettate dall’architetto Mario Galvagni e realizzate tra gli anni Sessanta e Ottanta.  continua... »

Sarà intitolata a don Tonino Bello la nuova sede della Caritas di Inveruno. L'inaugurazione ufficiale sabato 9 novembre alle 18.30.
IMG_9387_web.jpg

Sabato 9 novembre alle 18.30, a Inveruno, verrà inaugurata la nuova sede della sezione locale della Caritas. Dopo un breve periodo di ristrutturazione e il successivo trasloco dalla vecchia sede e dall’ufficio del Palazzo delle Associazioni, tutti i servizi Caritas sono stati attivati presso la nuova Casa della Carità in Via Grandi 7, che sarà intitolata a don Tonino Bello, un vescovo che è sempre stato vicino ai poveri e agli ultimi e che con la sua “convivialità delle differenze”, predicava uno stile di vita fatto di dialogo, ascolto e condivisione.  continua... »

Appuntamento domenica 10 novembre alle ore 11.15 circa, con la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli.
IMG_9435_web.jpg

Nella tradizione dell’Antica Fiera di San Martino, ci sono alcuni momenti che sono particolarmente caratteristici e tendono a rinnovarsi a prescindere dalle epoche storiche. La benedizione dei mezzi agricoli è uno di questi. Fin dal passato il momento del ‘riconoscere’ e affidare gli strumenti per il lavoro nei campi è tra i momenti imprescindibili dopo la Messa della domenica mattina. L’attenzione alla parte spirituale è importante per la comunità inverunese, per il senso profondo della fiera e il suo significato, anche devozionale, verso il patrono della comunità.  continua... »

Il commento del sindaco di Inveruno, Nicoletta Saveri, alla sua prima Fiera di San Martino alla guida della città.
Fiera / inaugurazione

Novembre, siamo alle porte della manifestazione più importante del Comune di Inveruno: l'Antica fiera di San Martino, giunta alla 417^ edizione. “Per il nostro territorio è un'occasione importante per farsi conoscere e fare conoscere ciò che è per noi la fiera: è tradizione e festa, è ambiente, cultura e commercio, è stare insieme – commenta emozionata Nicoletta Saveri, alla sua prima Fiera da Sindaco - Tutti questi aspetti sono declinati nel ricco programma di eventi.  continua... »