meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Mar, 18/03/2025 - 18:20

data-top

martedì 18 marzo 2025 | ore 18:42
Inveruno
"Il dibattito culturale del PAG vuole affrontare le tematiche relative al ruolo degli artisti nelle comunità e, più diffusamente, quelle del loro contributo nella costruzione e diffusione della cultura nella società".
Inveruno - Giovani al PAG 2024

Oggi imperano indifferenza, spocchia, arrivismo cieco, prepotenza. La cultura, come la scuola, il lavoro e la sanità sono i veri pilastri dello sviluppo, da troppo tempo trascurati e sviliti; attenzione che da G7 a G70 il passo potrebbe essere più breve del previsto… Ripartiamo da umiltà e senso della realtà; al PAG - Inverart, da ventuno anni con pazienza e tenacia, cerchiamo di contribuire a formare persone migliori, perché solo persone migliori possono fare un luogo migliore.  continua... »

Il dolce tipico si consolida, anno dopo anno, come binomio con la Fiera di San Martino. Quest'anno per Antico Forno Garavaglia una produzione davvero da record. E tanta solidarietà.
Inveruno - Il banco Piota all'Antica Fiera di San Martino 2024

Chi visita e frequenta l’Antica Fiera di San Martino ormai non può tornare a casa senza il dolce tipico: la Piota: un dolce che veniva realizzato dai nostri nonni per fare un po’ di festa alla fine della stagione del duro lavoro nei campi. A partire dagli anni novanta, un gruppo di amici di Fulvio Garavaglia ha cominciato ad aiutare lui e suo padre Attilio a produrre, trasportare e offrire in Fiera il dolce. Da lì fu un vero successo che divenne subito anche occasione di beneficenza.  continua... »

Dopo l'appuntamento di ieri sera, oggi ci sarà incontro in sala consiliare a Inveruno e domani incontro a Magnago.
Buscate - Incontro Distretto del Commercio 2024

Anche Buscate e l'Amministrazione di Fabio Merlotti crede fortemente nel progetto del 'Distretto del Commercio Alto Milanese'. Nella serata di ieri, martedì 26 novembre, diversi commercianti e amministratori si sono confrontanti con il personale di Comunicare Futuro per approfondire le possibilità e le risorse del Marketplace del Distretto su cui i sei Comuni coinvolti nel Distretto Alto Milanese (Inveruno capofila, e poi Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono e Magnago) hanno voluto investire e credere fortemente.  continua... »

È un servizio molto richiesto, ma i cittadini interessati devono aderire formalmente compilando un modulo che può essere scaricato dal sito web del proprio Comune.
Generica - Raccolta del verde

I comuni di Cusago e Inveruno, in collaborazione con Consorzio dei Navigli S.p.A., che si occupa della gestione integrata dei rifiuti urbani, stanno valutando l’introduzione, nel corso dell’anno 2025, della raccolta del verde (sfalci di erba, foglie, piccole potature) con sistema porta a porta - PAP.  continua... »

Da ConfCommercio Alto Magentino una rete di aziende contro la violenza di genere. Ad oggi le attività partecipante sono già 20 distribuite tra i comuni di Busto Arsizio, Castano Primo, Inveruno, Magenta, Magnago e Marcallo con Casone.
Magenta - #nonseisola 2024

In occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, Confcommercio Alto Magentino ha presentato il proprio progetto #NonSeiSola finalizzato alla realizzazione di una vera e propria rete di attività commerciali, negozi, pubblici esercizi che saranno identificate come “punti di ascolto” per tutte quelle donne che, purtroppo, hanno subito o potrebbero subire atti di violenza.  continua... »

Il primo incontro, tenutosi il 17 novembre ad Arconate, ha visto la partecipazione di numerosi giovani e l'intervento illuminante di don Marco Mindrone. Domenica incontro a Castano Primo.
Arconate - Incontro catechesi decanale 2024

È ufficialmente iniziato il percorso di catechesi decanale rivolto ai giovani e ai 18/19enni del Decanato di Castano Primo, un'iniziativa della Pastorale Giovanile pensata per accompagnare le nuove generazioni nel loro cammino di fede. Il primo incontro, tenutosi il 17 novembre ad Arconate, ha visto la partecipazione di numerosi giovani e l'intervento illuminante di don Marco Mindrone, con una prima riflessione sulla ‘Speranza’, tema portante del Giubileo 2025.  continua... »

La RSA Azzalin di Inveruno ricerca volontari per attività di sostegno e animazione, che impieghino il loro tempo per offrire agli ospiti vicinanza e relazione umana.
Inveruno - RSA Azzalin

La RSA Azzalin di Inveruno ricerca volontari per attività di sostegno e animazione, che impieghino il loro tempo per offrire agli ospiti vicinanza e relazione umana di ascolto e di compagnia, sempre dietro indicazioni dei professionisti di riferimento. Le attività in cui saranno coinvolti sono: affiancamento nelle attività di animazione e socializzazione, collaborazione nella realizzazione di progetti specifici e laboratori, accompagnamento degli ospiti in passeggiate fuori e dentro la struttura e supporto durante le funzioni religiose.  continua... »

La 21esima edizione di Inverart ha registrato un’affluenza davvero notevole, con centinaia di visitatori che si sono alternati nelle tre giornate dell’evento.
Inveruno - Inverart 2024

Nel weekend dal 15 al 17 novembre, subito dopo la storica Fiera di San Martino, si è svolta la 21esima edizione di Inverart – Padiglione d’Arte Giovane, un appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale di Inveruno. L’evento, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Inveruno e curato dal Guado, con la direzione artistica di Francesco Oppi, ha confermato il suo ruolo di catalizzatore per l’arte e la socialità, attirando un pubblico numeroso e variegato.  continua... »

Dietro ogni piatto studio e tanta sperimentazione: da poco un’altra esperienza di gusto, con la novità dei ‘frollati’. A 'dirigere' i fornelli una giovanissima chef.
Inveruno - Giada Laginestra, chef de 'Il Mercato del Mare'

Accento ed entusiamo romano, e poi tanta voglia di fare, inventare, stupire, sperimentare,... Parliamo di Giada Laginestra, giovanissima chef del noto locale inverunese ‘Mercato del Mare’. Ma facciamo un passo indietro e ripercorriamo la storia di questa azienda. Per chi è del territorio la nota attività di pescheria ‘Merenpesca’ è un’autentica garanzia di qualità e prodotti, nata nel 1990 dallo spirito imprenditoriale di Antonino Merenda che, sin dalle prime esperienze lavorative, ha operato nel campo alimentare, specializzandosi nell’ittico.  continua... »

"A Inverart cerchiamo di approfondire i temi dei ruoli, cerchiamo di smascherare, e non è facile, l’ipocrisia del mainstream che vuole il mercato di riferimento".
Inveruno - Ragazzi che ammirano opere d'arte a Inverart 2023

Ai blocchi di partenza la 21esima edizione di Inverart, padiglione di arte giovane a Inveruno, in programma per il weekend dal 15 al 17 novembre. “Arte come impegno socio-culturale, sempre – commenta convinto il direttore artistico Francesco Oppi – Noi siamo un Ente pubblico che si impegna per valorizzare e promuovere il lavoro degli artisti nella comunità. E anche quest’anno abbiamo preparato un ricco palinsesto basato come sempre sul binomio cultura-socialità.  continua... »