meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 30°
Mar, 22/07/2025 - 16:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 16:51
Inveruno
“Da quest’anno abbiamo voluto spostarci a Furato, presso l’oratorio, il campo sportivo di Via Boves e la palestra delle scuole" – commenta l’Assessore allo Sport Paolo Ferrario.
PHOTO-2024-09-02-17-48-53 2_web.jpg

Let’s sport”, la Festa dello Sport organizzata dal Comune di Inveruno, insieme a tutte le associazioni sportive del paese, è stata un vero successo. “Da quest’anno abbiamo voluto spostarci a Furato, presso l’oratorio, il campo sportivo di Via Boves e la palestra delle scuole – commenta l’Assessore allo Sport Paolo Ferrario – Abbiamo avuto circa 150 ragazzi iscritti nelle attività pomeridiane, che erano prove di abilità, giochi ed esibizioni a cura delle associazioni partecipanti.  continua... »

Torna il Palio di Furato, con la VI edizione, che prenderà il via il 7 settembre per concludersi il 9.
img72180.full_web.jpg

Torna il Palio di Furato, con la VI edizione, che prenderà il via il 7 settembre per concludersi il 9. Ecco il programma: sabato 7 si apre alle 17.45 con il corteo per le vie del paese, cui seguirà la messa solenne alle 18.30. Alle 10 si terrà la cena dei contradaioli, cui seguirà un momento di convivio musicale con il gruppo Italiamania e After palio – Marko Akaso. Domenica 8 settembre, si terrà la messa solenne alle 11, e nel pomeriggio alle 17.30 ci sarà la processione mariana, seguita dall’aperitivo di fine estate e dalla corsa delle carriole.  continua... »

Il CAI di Inveruno si espande con la categoria senior dei 'Bradipi'. Ogni mercoledì appuntamento con un'escursione in montagna o nella natura.
WhatsApp Image 2024-09-04 at 15.53.07_web.jpg

Nasce il gruppo de “I bradipi”, la categoria Senior degli associati al CAI Inveruno: “Sono una trentina di associati e ogni mercoledì hanno un’escursione in montagna o comunque in natura – spiega il Presidente Francesco Barni – Di solito, ogni volta partecipano in almeno 15-20 ‘bradipi’. Fanno le gite in settimana perché la maggior parte sono già in pensione, quindi possono muoversi anche in giorni lavorativi, ma può partecipare chiunque voglia e abbia voglia di dedicarsi una giornata in natura.  continua... »

Inizieranno a breve i lavori per la realizzazione della rotonda sulla Provinciale, all’altezza dell’incrocio che da via Garibaldi immette su Legnano, teatro di numerosi incidenti e di rallentamenti dovuti al traffico.
Territorio - Una rotonda stradale (Foto internet)

Discount Eurospin su Corso Italia a Inveruno: a brevissimo inizieranno i lavori per la realizzazione della rotonda sulla Provinciale, all’altezza dell’incrocio che da via Garibaldi immette su Legnano, teatro di numerosi incidenti e di rallentamenti dovuti al traffico.  continua... »

Anche quest’anno ragazzi e ragazze della comunità di Inveruno e Furato hanno partecipato numerosi all’iniziativa promossa dagli educatori.
PHOTO-2024-09-02-10-13-49_web.jpg

Un’esperienza di ‘crescita’ per amicizia, legami, fede,... La fiaccolata è da sempre, in ogni parrocchia, un momento molto significativo per testimoniare il portare la ‘luce’ della fede da un luogo altamente simbolico alla propria comunità. Anche quest’anno ragazzi e ragazze della comunità di Inveruno e Furato hanno partecipato numerosi all’iniziativa promossa dagli educatori. Il primo giorno era dedicato alla visita della Basilica di San Fruttuoso, un luogo incantevole nel mare della Liguria, da sempre di grande fascino e suggestione.  continua... »

Grandi soddisfazioni alla SOI, Società sportiva punto di riferimento dell’Alto Milanese con più di 500 iscritti quest’anno nei settori basket, volley e atletica.
Inveruno - Il volley SOI 2024

Una stagione che volge al termine ma che, soprattutto per l’atletica con gare ancora in corso, sta dando grandi soddisfazioni alla SOI Inveruno, Società sportiva punto di riferimento dell’Alto Milanese con più di 500 iscritti quest’anno nei settori basket, volley e atletica, appunto.  continua... »

Riapre la stagione teatrale della biblioteca di Inveruno. Primo appuntamento con la musica del grande Elvis sabato 25 ottobre alle 21, teatro degli Arcimboldi.
inveruno - a teatro con  la biblioteca

Ricomincia la stagione teatrale della Biblioteca di Inveruno all'insegna della musica! Per tutti gli appassionati del genere 'Musical', la biblioteca propone uno spettacolo che racconta la più grande leggenda del Rock'n Roll, Elvis Presley. Un personaggio passato alla storia per aver influenzato gusti, atteggiamenti, abbigliamento di milioni di fan negli anni '50 e'60. Appuntamento dunque sabato 25 ottobre alle 21 presso il teatro degli Arcimboldi a Milano. Iscrizioni e pagamento in biblioteca entro il 20 settembre.  continua... »

I volontari, esempio di buona volontà e senso civico, non solo lavorano e si impegnano per il bene di tutti ma operano affinché sempre più persone siano coinvolte.
Inveruno - Volontari di pulizia vicino al Tigros

Lo scorso 29 giugno, il gruppo ‘Strade Pulite’ in collaborazione con alcuni giocatori di ASD Longobarda 2010 ha portato a termine un’operazione di profonda pulizia nel tratto stradale compreso tra il supermercato Tigros di Inveruno e l’ingresso in Superstrada. “Abbiamo coinvolto il gruppo di giovani atleti – ci spiega uno dei promotori dell’iniziativa - per diffondere sempre di più la sensibilizzazione verso il tema della cura del territorio”. L’abbandono dei rifiuti è purtroppo ancora eccessivamente diffuso, soprattutto nelle strade di collegamento tra i centri urbani.  continua... »

A quattro anni dalla partenza di Matteo Losa da questa terra, amici e parenti hanno voluto ricordarlo, tra magliette gialle e arancio con una messa nell'oratorio di Buscate.
Buscate - Messa per Matteo Losa, 2024

Un momento di ricordo, 'ringraziamento', preghiera... a quattro anni dalla partenza di Matteo Losa da questa terra, amici e parenti hanno voluto ricordarlo, tra magliette gialle e arancio, con una messa nell'oratorio di Buscate.
Scrittore e fotografo di Inveruno, giornalista di Logos, molto conosciuto anche in tutta la zona dell’Altomilanese per il suo operato a favore di Airc e i tour legati ai suoi libri, ancora oggi il suo esempio stimola le persone a fare del bene in sua memoria (come il gruppo di solidarietà “Un disegno per Matteo”, nato su impulso di Laura Testa).  continua... »

Nel corso della notte di giovedì 1 agosto sono stati compiuti da ignoti gravissimi atti vandalici lungo circa 5 chilometri di canale derivatore di Cuggiono tra i Comuni di Buscate, Cuggiono ed Inveruno.
Territorio - Gli atti vandalici sul canale

Nel corso della notte di giovedì 1 agosto sono stati compiuti da ignoti gravissimi atti vandalici lungo circa 5 chilometri di canale derivatore di Cuggiono tra i Comuni di Buscate, Cuggiono ed Inveruno: numerose paratoie e altri manufatti funzionali alla distribuzione idrica sono stati danneggiati a tal punto da impedire l’erogazione dell’acqua a tutti gli utenti della zona proprio nelle settimane che vedono il completamento dei cicli irrigui del mais. Il ramo di Cuggiono del derivatore è stato infatti messo in asciutta con il dirottamento dell’acqua nel ramo di Malvaglio.  continua... »