Sarà possibile comprare la Piota, confezionata dal forno Fulvio Garavaglia, il cui ricavato andrà a favore di A.V.S.I., una tra le più importanti O.N.G. italiane
Il binomio Fiera di San Martino di Inveruno e Piota si è ormai consolidato nel tempo al punto che migliaia di persone, non solo locali, vengono in Fiera per acquistare il dolce tipico inverunese e allo stesso tempo compiere un gesto di solidarietà. Anche quest’anno sarà possibile quindi comprare la Piota, confezionata dal forno Fulvio Garavaglia, il cui ricavato andrà a favore di A.V.S.I., una tra le più importanti O.N.G. continua... »
L’appuntamento è per domenica 10 novembre, alle ore 16, in piazza San Martino per assistere alla loro sempre coinvolgente esibizione. Dalle ore 11.45 alle 18 di sabato, domenica e lunedì si potrà visitare la mostra bersaglieresca alla sede Apai.
La fanfara di Abbiategrasso, sin dalla sua costituzione ha parte-cipato a diverse manifestazioni, riuscendo sempre a farsi apprezzare, tenendo alto l’onore ed i valori del Corpo dei Bersaglieri. La Fanfara ha al suo attivo numerose partecipazioni a Cerimonie Istituzionali in vari Comuni. Attualmente la Fanfara è diretta dal Cav. Gr. Cr. Ambrogio Locatelli. L’appuntamento è per domenica 10 novembre, alle ore 16, in piazza San Martino per assistere alla loro sempre coinvolgente esibizione. continua... »
Sarà possibile ammirare da vicino tutti gli animali da allevamento e da cortile. Ma anche partecipare a laboratori e attività didattiche per conoscere il mondo agricolo.
Una vera e propria fattoria, allestita in un padiglione della Fiera, con percorsi guidati per sperimentare una vicinanza agli animali che ormai per la maggior parte di noi è andata perduta. Sarà possibile ammirare da vicino tutti gli animali da allevamento e da cortile. Non mancheranno anche i percorsi didattici per i bambini e tanti altri laboratori, a cura dell’Agriturismo Murnee e di Silvia Vailati, avvicinarsi all’allevamento delle api e alla produzione del miele e alla storia del filo di seta. continua... »
Dalla sera di venerdì 8 novembre a lunedì 11 novembre l'area di via Manzoni-Liguria ospitarà tante attività commerciali e gastronomiche da visitare.
L’area espositiva di via Manzoni è da sempre un luogo di grande richiamo per visitare i prodotti in esposizione, conoscere i commercianti locali e tipici. Accanto al lato ‘commerciale’, c’è però molto altro, come il grande spettacolo di ‘Laser & Fire Show’ promosso dagli organizzatori di ‘Fiere In’ per coinvolgere grandi e piccini con luci e suoni: venerdì e sabato alle ore 18. continua... »
La 417^ edizione sarà inaugurata presso l’area espositiva di Via Manzoni e Via Liguria venerdì 8 novembre alle 18 con uno spettacolo di laser e fire show.
I sapori della tradizione, gli storici stand, gli animali, i mezzi agricoli,... Inveruno si prepara a celebrare la manifestazione più storica del territorio: l’Antica Fiera di San Martino che quest’anno taglia il traguardo della 417esima edizione. continua... »
La canotta giallo-blu della punta di diamante dei Master della SOI Inveruno “brilla” tra i grattacieli di New York, durante la mitica Maratona.
L’inverunese Andrea Manzotti si regala 2 ore, 47 minuti e 21 secondi di adrenalina pura: 826simo al traguardo su 55.522, 18esimo italiano su 2.584 e miglior risultato SOI nella Maratona della Grande Mela. continua... »
Tra zucche intagliate, trucchi di magia e un percorso da brivido di altissimo livello (con oltre 520 partecipanti!), è stata una giornata che sicuramente rimarrà nei ricordi di tutti...
Il primo novembre, il comune di Inveruno ha ospitato una straordinaria giornata dedicata ad Halloween, ricca di attività per grandi e piccoli, organizzata con l’aiuto di varie realtà locali e coordinate dall'AGI Comitato Genitori. Sin dal pomeriggio, il parco cittadino si è trasformato in un luogo magico e un po' terrificante, grazie a un programma di eventi che ha entusiasmato famiglie e appassionati di questa festa.
Le attività per i più piccoli e non solo continua... »
Inaugurazione della zona espositiva prevista per le 18 di venerdì 8 novembre con laser e fire show: “Da sabato 9 e poi anche per tutta domenica presso la Biblioteca e anche al padiglione di Via Piemonte si terranno incontri e conferenze incentrate sulla produzione del cibo".
Fiera di San Martino ai blocchi di partenza: la 417^ edizione di uno degli appuntamenti più antichi e anche più attesi della zona si appresta a iniziare. La fiera nasce come celebrazione della fine dell'anno agricolo, che storicamente coincideva con la festività di San Martino, l'11 novembre. Era un momento in cui i contadini si preparavano a chiudere l'annata continua... »
Alla fine anche un timido raggio di sole, probabilmente richiamato dall’entusiasmo dei partecipanti e degli spettatori, ha premiato domenica mattina la costanza degli organizzatori della SOI Inveruno.
Alla fine anche un timido raggio di sole, probabilmente richiamato dall’entusiasmo dei partecipanti e degli spettatori, ha premiato domenica mattina la costanza degli organizzatori della SOI Inveruno, che nei giorni precedenti la competizione avevano sfidato i loro reumatismi rimanendo “a mollo” sotto la pioggia per preparare il percorso della campestre nell’area verde adiacente alla Cascina Beltramini. continua... »
"Ma che bontà!", o forse in questo caso sarebbe più giusto dire "Ma che grande bontà". Sì, perché quel dolce che è una vera e propria tradizione per Inveruno, oggi è anche maxi. Ecco, infatti, la piota gigante.
"Ma che bontà!", o forse in questo caso sarebbe più giusto dire "Ma che grande bontà". Sì, perché quel dolce che è una vera e propria tradizione per Inveruno, oggi è anche maxi. Ecco, infatti, la piota gigante. “In totale sono 3 metri per 2 - racconta Fulvio Garavaglia, del ‘Panificio Garavaglia’ - Per quanto riguarda, poi, gli ingredienti, sono i classici, ossia burro, farina, zucchero, mele e fichi”. Tanto impegno e attenzione, insomma, per arrivare così al prodotto finito. continua... »