Quarant’anni al servizio non solo di Inveruno, ma di tutto il territorio. Il Corpo dei Bersaglieri rappresenta una delle eccellenze.
Era il 23 settembre 1984 quando ventotto Bersaglieri in congedo di Inveruno decisero di costituire la prima sezione della città. Quarant’anni al servizio non solo di Inveruno, ma di tutto il territorio. Il Corpo dei Bersaglieri rappresenta una delle eccellenze militari dell'Esercito Italiano, fondato il 18 giugno 1836 per volere del generale Alessandro La Marmora. I Bersaglieri hanno incarnato sin dall’origine i valori di rapidità, efficienza e dinamismo, distinguendosi per la loro singolare capacità operativa e per un forte spirito di corpo. continua... »
Domenica 22 dicembre dalle 15 in Piazza San Martino, ci sarà un incontro con Babbo Natale e la sua slitta, con stand con cioccolata calda e panettone.
Il Natale insieme a Inveruno prosegue anche e soprattutto sotto Natale: domenica 22 dicembre dalle 15 in Piazza San Martino, ci sarà un incontro con Babbo Natale e la sua slitta, con stand con cioccolata calda e panettone e bracieri in piazza, a cura degli Amici del Fulò. Martedì 24 dicembre dalle 14, si terranno le pive a cura del Corpo Musicale Santa Cecilia e da mezzanotte in Piazza San Martino, ci sarà lo scambio di auguri con vin brulè a cura del CAI. continua... »
Si comincia questo sabato 7 dicembre, alle 16 presso l’oratorio di Furato, con lo spettacolo “Il canto di Natale” della Compagnia Teatro “I Navigli”, a cura del Polo Culturale del Castanese.
A Inveruno ferve già il calendario delle iniziative per festeggiare insieme l’arrivo del Natale. Si comincia questo sabato 7 dicembre, alle 16 presso l’oratorio di Furato, con lo spettacolo “Il canto di Natale” della Compagnia Teatro “I Navigli”, a cura del Polo Culturale del Castanese. A seguire, il mercatino all’ingresso della chiesa di Furato dalle 17.30 e l’accensione dell’albero di Natale alle 18 in piazza Giovanni XXIII. continua... »
“Già 5 anni fa procedemmo per rimuovere non solo i fanghi dal laghetto, ma anche per traslocare i pesci in altri laghi puliti".
Proseguono i lavori di bonifica all’Oasi dei Pescatori di Inveruno: le analisi di rischio appena concluse, svolte sull’area, bonificata a fine 2019 e riforestata secondo accordi a inizio 2020, con due interventi – il primo a opera della ditta Makita di Arluno e il secondo del Consorzio Forestale del Ticino – hanno evidenziato che vi sono ancora dei punti fuori soglia per quanto riguarda l’inquinamento delle acque reflue. continua... »
I vecchi edifici sono ora in fase di smantellamento. "Al loro posto, abbiamo previsto due progetti differenti, rispettando la diversa destinazione d’uso".
Stanno per essere avviati i cantieri per l’abbattimento dei due vecchi edifici scolastici di Inveruno, quello di Piazzetta Don Bosco e quello di Via Palestro, dove prima sorgevano le vecchie scuole elementari e medie. continua... »
ConfCommercio lancia la campagna ‘Natale sotto Casa’ per valorizzare il tessuto commerciale locale e promuovere gli acquisti nei negozi di vicinato.
Con l’arrivo delle festività natalizie, Confcommercio Alto Magentino lancia l’iniziativa #NATALESOTTOCASA, un progetto pensato per valorizzare il tessuto commerciale locale e promuovere gli acquisti nei negozi di vicinato. Questa iniziativa fa parte del progetto del Distretto del Commercio di Interesse Diffuso (DID), che vede il coinvolgimento del Comune di Inveruno come capofila e delle amministrazioni limitrofe di Magnago, Cuggiono, Buscate, Arconate e Bernate Ticino. continua... »
Cresce il Marketplace del Distretto Alto Milanese: un ecosistema integrato in cui commercianti, cittadini e amministrazioni comunali possano collaborare per promuovere eventi, offerte e una nuova cultura digitale.
Il Distretto del Commercio dell'Alto Milanese rappresenta una piattaforma innovativa per sostenere e sviluppare l'economia locale nei Comuni di Inveruno, Buscate, Arconate, Cuggiono, Bernate Ticino e Magnago. L'obiettivo principale è creare un ecosistema integrato in cui commercianti, cittadini e amministrazioni comunali possano collaborare per promuovere eventi, offerte e una nuova cultura digitale. Un aspetto fondamentale del Distretto è la promozione della digitalizzazione. continua... »
Il sindaco Nicoletta Saveri: "“Fin dai primi passi della progettazione della nuova piazza, l’Amministrazione ha riflettuto sull’opportunità di dedicarla a una personalità di alto profilo".
Durante il Consiglio Comunale di venerdì 29 novembre l’Amministrazione inverunese guidata da Nicoletta Saveri ha voluto porre l’attenzione della cittadinanza su un’idea, valutata da tempo, per conferire l’intitolazione della nuova piazza del Polo Scolastico a Piersanti Mattarella, figura di spicco della politica italiana e simbolo di legalità e lotta alla criminalità organizzata. continua... »
Il consigliere di minoranza, Yuri Garagiola, esprime il suo disappunto circa le segnalazioni ricevute riguardanti la temperatura registrata nelle scuole.
"Come consigliere comunale di Inveruno - scrive Yuri Garagiola - non posso rimanere in silenzio di fronte all’ennesima segnalazione ricevuta riguardo alla temperatura nelle nuove scuole: al 5 dicembre, gli studenti e il personale si trovano a dover affrontare una situazione assurda con appena 14 gradi all’interno degli edifici! Una scuola deve essere un luogo accogliente e sicuro, dove i nostri ragazzi possano studiare senza soffrire il freddo. continua... »
Ogni giorno, a partire da domenica 1 dicembre e fino a martedì 24 dicembre, i cittadini potranno approfittare di offerte esclusive presso le attività aderenti.
Con l’avvicinarsi del Natale, l'associazione commercianti inverunese 'Inveruno in Vetrina' ha lanciato l’iniziativa "Calendario di Natale", un progetto pensato per incentivare gli acquisti presso i negozi e le attività locali, promuovendo così il commercio di prossimità. continua... »