A Villa Ormond, da lunedì 6 a sabato 11 canzoni, cucina, dibattiti, spettacoli con il celebre conduttore televisivo Edoardo Raspelli.
E’ il Virgo Village, da un’idea dello stilista Luca Paolorossi, direttore artistico Paolo Chìparo- Interventi di Vittorio Sgarbi, Roberto Alessi, Beppe Convertini, Giulio e Francesco Rapetti Mogol, Katia Ricciarelli, Maria Teresa Ruta, Claudio Cecchetto, Francesco Facchinetti, Massimo Boldi, Mirko Casadei, Maria Vittoria Brambilla, Giacomo Urtis… continua... »
Alla Fiera di Milano Rho con Campagna Amica arriva il cibo che fa bene agli occhi: cavoli, broccoli, carote, cicorie e olio extravergine di oliva.
Con oltre 4 italiani su 10 (43%) che hanno problemi agli occhi, arriva la dieta salva vista con cavoli, broccoli, carote, cicorie e olio extravergine di oliva. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti su dati del Ministero della Salute in riferimento all’apertura della prima esposizione di Campagna Amica sul cibo che fa bene agli occhi in occasione del Mido, la più importante esposizione per l’ottica e gli occhiali, che si tiene fino al 6 febbraio alla Fiera di Milano a Rho. continua... »
I trucchi salva spesa e i segreti della cucina degli avanzi dalle tradizioni contadine saranno protagonisti nel fine settimana in diversi mercati contadini di Campagna Amica della Lombardia.
I trucchi salva spesa e i segreti della cucina degli avanzi dalle tradizioni contadine saranno protagonisti nel fine settimana in diversi mercati contadini di Campagna Amica della Lombardia. Lo rende noto la Coldiretti regionale in occasione della Giornata nazionale di prevenzione contro gli sprechi alimentari, nel sottolineare che più di un italiano su 3 (35%) ha tagliato gli sprechi adottando a casa soluzioni per salvare il cibo e recuperare ciò che resta a tavola, con una svolta green spinta dall’inflazione e dai rincari di gas e bollette. continua... »
Raggiunto l’accordo sul prezzo del latte alla stalla in Lombardia dove si ottiene quasi la metà della produzione italiana.
Raggiunto l’accordo sul prezzo del latte alla stalla in Lombardia dove si ottiene quasi la metà della produzione italiana. Lo rende noto la Coldiretti regionale nel sottolineare che l’intesa è stata siglata con Italatte, società del gruppo Lactalis, la più importante industria casearia a livello nazionale, durante l’ultimo tavolo di confronto tra le parti che si è tenuto a Montichiari, nel Bresciano. continua... »
In migliaia accorrono al primo weekend della Sagra della Polenta a San Donato Milanese. La manifestazione gastronomica non si esaurisce con pranzi e cene ma offre anche uno spazio dedicato a hobbisti, creativi, artigiani e pittori, nonché un luna park per i più piccoli.
La Sagra della Polenta si conferma una garanzia per gli appassionati del genere. Il primo appuntamento con la festa culinaria a San Donato Milanese è stato un successo, per affluenza e apprezzamenti; gli avventori attendono con trepidazione il secondo weekend (3/4/5 febbraio) in piazza della Pieve. continua... »
Arriva il 'Vitamina Day' nel mercato agricolo di via De Lemene; sabato 28 gennaio dalle ore 9 alle ore 12 nel farmers’ market all’esterno del Centro Pavesi.
Nel mercato di Campagna Amica di via De Lemene 3 a Milano arriva il “Vitamina Day”, un appuntamento per conoscere la frutta più ricca di vitamina C, valida alleata per la nostra salute contro raffreddore, mal di gola, tosse e le forme influenzali tipiche del periodo, spinte dalle basse temperature. continua... »
L'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato, con l'ultima emissione della Collezione Numismatica 2022, ha deciso di celebrare, attraverso la nuova moneta realizzata dall'artista incisore Marta Bonifacio e prodotta presso le Officine della Zecca dello Stato, due eccellenze della Regione Lombardia.
L'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato, con l'ultima emissione della Collezione Numismatica 2022, ha deciso di celebrare, attraverso la nuova moneta realizzata dall'artista incisore Marta Bonifacio e prodotta presso le Officine della Zecca dello Stato, due eccellenze della Regione Lombardia: Franciacorta e Panettone. La nuova moneta è stata presentata a Palazzo Lombardia dal presidente Attilio Fontana, dagli assessori Stefano Bruno Galli (Autonomia e Cultura) e Fabio Rolfi (Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi) e dal sottosegretario Gabriele Barucco. continua... »
A San Donato Milanese due weekend (27/28/29 gennaio e 3/4/5 febbraio) all’insegna del cibo genuino e del divertimento con l’avvento della Sagra della Polenta e l’allestimento di mercatini e giostre.
È tempo di festa e di ottimi piatti caldi a San Donato Milanese (Milano). Piazza della Pieve ospiterà due weekend (27/28/29 gennaio e 3/4/5 febbraio) all’insegna del cibo genuino e del divertimento con l’avvento della Sagra della Polenta e l’allestimento di mercatini e giostre. continua... »
Sul Lago Maggiore “vetrina” per 100 produttrici di vino. Le imprenditrici del mondo del vino si raccontano al pubblico: banchi di degustazione, masterclass ed esperienze sensoriali nelle eleganti sale del Grand Hotel des Iles Borromées, a Stresa.
Attese un centinaio di produttrici e professioniste del settore da tutta Italia per la prima edizione di “Vino, Sostantivo Femminile”, il grande evento in programma domenica 5 marzo a Stresa (VB), sul Lago Maggiore. Sarà una giornata di scoperta, degustazioni e incontri dedicati alle donne del mondo del vino, un evento inedito organizzato da AIS Piemonte in collaborazione con la delegazione AIS Verbania e con l’Associazione Nazionale Le Donne Del Vino, guidata dalla neo presidente Daniela Mastroberardino. continua... »
Le esportazioni di vino lombardo crescono del 10% in un anno ma sul settore gravano diverse minacce, dagli aumenti dei costi produttivi al rischio di un nuovo protezionismo alimentato dagli allarmi salutistici in etichetta come per le sigarette.
Le esportazioni di vino lombardo crescono del 10% in un anno ma sul settore gravano diverse minacce, dagli aumenti dei costi produttivi al rischio di un nuovo protezionismo alimentato dagli allarmi salutistici in etichetta come per le sigarette. continua... »