meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 27°
Gio, 10/07/2025 - 17:20

data-top

giovedì 10 luglio 2025 | ore 17:34
Sapori
L’evento ‘Host Region, home of excellence’, organizzato in collaborazione con l’Istituto per il Commercio Estero (ICE) e con il Consolato Generale d’Italia, ha riunito 50 selezionati ospiti.
New York - Serata lombarda 2025

New York ha ospitato un’esclusiva serata all’insegna del gusto e della tradizione lombarda. L’evento ‘Host Region, home of excellence’, organizzato in collaborazione con l’Istituto per il Commercio Estero (ICE) e con il Consolato Generale d’Italia, ha riunito 50 selezionati ospiti tra operatori del settore e stampa specializzata presso Eataly - Bar Milano Flatiron.  continua... »

A marzo ed aprile una serie di incontri pensati per scoprire e apprezzare il mondo del vino in tutte le sue sfumature.
Sapori - Calici di vino

Con l’arrivo della primavera, gli amanti del vino e della buona compagnia avranno l’opportunità di partecipare a un'esperienza unica nel cuore di Bernate Ticino. Grazie all’organizzazione di Barcastello, con il patrocinio del Comune di Bernate Ticino, avrà luogo la rassegna enogastronomica "Degustazioni di Primavera", una serie di incontri pensati per scoprire e apprezzare il mondo del vino in tutte le sue sfumature.  continua... »

Valentina Chessa, giovane nosatese che ha fatto della passione per la cucina un lavoro, ha partecipato ala kermesse sanremese portando le sue creazioni culinarie.
Nosate - Valentina Chessa

La kermesse sanremese non è solo musica... ma anche sapori! Valentina Chessa, giovane nosatese che ha fatto della passione per la cucina un lavoro, ha partecipato ala kermesse sanremese portando le sue creazioni culinarie. ‘Sanremo Top Chef’ è infatti la gara tra cuochi organizzata dall’Associazione Italiana Cuochi, di cui Valentina fa parte.  continua... »

Tradizione e innovazione per il Falò di Sant'Antonio organizzato dal Gruppo Alpini di Arconate.
Una proposta per valorizzare e promuovere una delle tradizioni gastronomiche più autentiche del nostro Paese.
Sapori - Battuta al Coltello

Si è ufficialmente costituita la Confraternita della Battuta al Coltello, un’Associazione di Promozione Sociale che si propone di valorizzare e promuovere una delle tradizioni gastronomiche più autentiche del nostro Paese: la preparazione della carne cruda battuta al coltello.

Una Tradizione che Unisce Territori
La Confraternita non si limita al Piemonte, ma punta a promuovere questa eccellenza anche in altre regioni d’Italia e all’estero, sottolineando il valore della buona carne e della cultura enogastronomica che la circonda.  continua... »

Il dolce tipico si consolida, anno dopo anno, come binomio con la Fiera di San Martino. Quest'anno per Antico Forno Garavaglia una produzione davvero da record. E tanta solidarietà.
Inveruno - Il banco Piota all'Antica Fiera di San Martino 2024

Chi visita e frequenta l’Antica Fiera di San Martino ormai non può tornare a casa senza il dolce tipico: la Piota: un dolce che veniva realizzato dai nostri nonni per fare un po’ di festa alla fine della stagione del duro lavoro nei campi. A partire dagli anni novanta, un gruppo di amici di Fulvio Garavaglia ha cominciato ad aiutare lui e suo padre Attilio a produrre, trasportare e offrire in Fiera il dolce. Da lì fu un vero successo che divenne subito anche occasione di beneficenza.  continua... »

Domenica 24 novembre, un pranzo a quattro mani nella nuova location di DaZero in Piazza Oberdan a Milano porta la visione gastronomica di Felix Lo Basso a confrontarsi con il più popolare degli alimenti, la pizza.
Sapori - Lo Chef Felix Lo Basso

Sarà un incontro di storie, prima che di sapori, quello tra lo chef stellato Michelin Felix Lo Basso e DaZero, la pizza cilentana per eccellenza: domenica 24 novembre, alle ore 13, nel nuovo ristorante in Piazza Oberdan 12 a Milano, Lo Basso vestirà i panni del pizzaiolo, per interpretare il più popolare degli alimenti secondo la propria sensibilità e cultura.  continua... »

Nove pasticcerie partecipanti metteranno a disposizione del pubblico numerosi assaggi gratuiti dei propri panettoni con la possibilità di vendita dei medesimi prodotti.
Cuggiono - L'arte del panettone, locandina 2024

È al termine del pranzo di Natale che si presenta il vero protagonista delle festività: il panettone!! Ormai i mastri pasticceri ci propongono numerose alternative di gusto: dal tradizionale al cioccolato, dai frutti esotici ai frutti rossi, ecc. e tutti trovano una versione che gli piaccia.
Il panettone è una fra le specialità dolciarie più note della tradizione italiana.  continua... »

Dietro ogni piatto studio e tanta sperimentazione: da poco un’altra esperienza di gusto, con la novità dei ‘frollati’. A 'dirigere' i fornelli una giovanissima chef.
Inveruno - Giada Laginestra, chef de 'Il Mercato del Mare'

Accento ed entusiamo romano, e poi tanta voglia di fare, inventare, stupire, sperimentare,... Parliamo di Giada Laginestra, giovanissima chef del noto locale inverunese ‘Mercato del Mare’. Ma facciamo un passo indietro e ripercorriamo la storia di questa azienda. Per chi è del territorio la nota attività di pescheria ‘Merenpesca’ è un’autentica garanzia di qualità e prodotti, nata nel 1990 dallo spirito imprenditoriale di Antonino Merenda che, sin dalle prime esperienze lavorative, ha operato nel campo alimentare, specializzandosi nell’ittico.  continua... »

Una bellissima intuizione di abbinare arte, cultura, musica, buona cucina che si è consolidata, anno dopo anno, in un percorso che ha visto in Francesco Oppi e giovani di Rockantina i protagonisti di questa sfida.
Inveruno - I giovani di Rockantina impegnati per Halloween 2024

L’iniziativa giovanile-culturale di Inverart è una vera ‘chicca’ di valore per tutto il nostro territorio. Una bellissima intuizione di abbinare arte, cultura, musica, buona cucina che si è consolidata, anno dopo anno, in un percorso che ha visto in Francesco Oppi e giovani di Rockantina i protagonisti di questa sfida.  continua... »