Peck omaggia le mamme con una nuova creazione di alta pasticceria in edizione limitata: ‘MAMMAYO’.
Peck, il brand di alta gastronomia milanese, in occasione del 14 maggio dedica una speciale creazione a tutte le mamme. L’incontro tra la qualità delle materie prime e l’estro creativo dei maestri pasticcieri dà vita a una delicata proposta creata in edizione limitata per la Festa della Mamma. Nasce ‘MAMMAYO’: una torta completamente bianca che unisce il gusto deciso dello yogurt alla dolcezza del cremoso al cioccolato. continua... »
L'indagine di Cna Turismo e Commercio prospetta per il 2023 la presenza in Lombardia di 1,7 milioni di turisti che si dedicheranno al turismo enologico non limitandosi alla gita fuori porta, ma soggiorneranno almeno una notte fuori casa.
L'enoturismo rappresenta un volano per il turismo lombardo. "Per degustare il vino lombardo si viaggia sempre di più in Lombardia, dove l'enoturismo rappresenta un prezioso patrimonio, anche culturale" spiega l'assessore a Turismo, Marketing Territoriale e Moda della Regione Lombardia, Barbara Mazzali, commentando recenti i numeri della Cna lombarda. continua... »
Sabato 13 maggio – previsto il rinvio al 27 maggio in caso di maltempo – dalle 11 alle 18, sette cantine della Val d'Ossola apriranno le proprie porte per regalare al grande pubblico un coinvolgente viaggio di scoperta vitivinicola.
Sabato 13 maggio – previsto il rinvio al 27 maggio in caso di maltempo – dalle 11 alle 18, sette cantine della Val d'Ossola apriranno le proprie porte per regalare al grande pubblico un coinvolgente viaggio di scoperta vitivinicola. continua... »
L'assessore Beduschi ha ricordato la sintonia tra Regione e Governo per respingere la possibilità di produrre e commercializzare cibi sintetici, così come per contrastare in sede europea la nuova direttiva sulle emissioni, che mette a rischio il futuro delle stalle lombarde.
L'assessore all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, è intervenuto questa mattina all'assemblea del Consorzio Grana Padano a Montichiari (BS). continua... »
Una serata per scoprire ‘Le virtù dei funghi medicinali’: l’evento si terrà alle ore 21 presso la Sala Polifunzionale del ‘Circolone’
Una serata per scoprire ‘Le virtù dei funghi medicinali’. E sarà proprio così il titolo dell’incontro organizzato dal Circolo Unione San Rocco in collaborazione con il Gruppo Micologico Cuggiono, le aziende agricole Virtus Mushrooms e Una Garlanda, e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. continua... »
Il programma della Festa prevede tre giorni di eventi in piazza Duomo a Crema dal 29 aprile all'1 maggio, coinvolgendo tutta la città con un ricco cartellone di appuntamenti con degustazioni guidate, cooking show, animazioni e laboratori dedicati ai bambini.
L'assessore all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, ha partecipato, settimana scorsa, a Milano alla presentazione della prima Festa del Salame Nobile cremasco. continua... »
In Lombardia, tra laghi, parchi e riserve naturali, sono tante le location, immerse in paesaggi naturali mozzafiato, dove pranzare all’aria aperta.
In Lombardia, tra laghi, parchi e riserve naturali, sono tante le location, immerse in paesaggi naturali mozzafiato, dove pranzare all’aria aperta e trascorrere una giornata all’insegna del relax e del divertimento, in famiglia o con gli amici. Ecco le mete ideali per un pic nic in mezzo alla natura.
Nel Parco Fontanili di Capralba continua... »
Apre a Milano, presso l'hotel Urban Hive, "Portico 84 Coffee&Co.", il nuovo ristorante di Dom Carella, volto noto della scena gastronomica milanese, che si baserà sullo 'stile libero'.
Urban Hive Milano presenta Portico 84 Coffee&Co., il nuovo ristorante all day dove enogastronomia, creatività e design si uniscono per definire un nuovo livello di cucina contemporanea. Si amplia così l’offerta del nuovo hotel 4 stelle aperto a gennaio in Corso Garibaldi, nel quartiere dal fascino bohémienne di Brera, mix di arte, moda, estro e creatività, che diventa anche il nuovo place to be per colazioni di lavoro, pranzi e cene ed eventi privati per gli avventori milanesi ed internazionali. continua... »
La nostra regione ha svolto e svolge un ruolo di protagonista nel settore vitivinicolo e dell'enoturismo che si è mostrato in fiera al Vinitaly di Verona.
Enogastronomia e turismo sono strettamente connessi nella promozione del territorio. "Il vino è un prodotto del territorio e quindi anche un 'biglietto da visita' per i turisti, nazionali e esteri. continua... »
Una collaborazione inedita per unire gusto e musica, le due esperienze sensoriali fondamentali dell’uomo.
Una collaborazione inedita per unire le due esperienze sensoriali fondamentali dell’uomo. Il gusto e la qualità della birra artigianale incontrano le melodie del Corpo musicale Santa Cecilia di Inveruno, per un’esperienza unica tra musica e sapori.
Sabato 15 aprile, dalle 19:00 presso la ‘Factory’ del Birrificio di Legnano a Inveruno (via della Tecnologia, 2), si terrà il concerto-degustazione “Degustazione Arte-gianali”, che vedrà protagonisti insieme il mastro birraio Emanuele Loaldi, a guidare gli assaggi, e la banda inverunese, diretta dalla maestra Rosabianca Perego. continua... »