meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 24°
Mar, 22/07/2025 - 23:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 23:40
Cultura
Musica - Enrico Gerli e i Folk Friends

Le tante sfumature di un pittore cantautore, che presenta e si presenta Così com’è. Enrico Gerli, accompagnato dai suoi “Folk Friends” (Flavio Gozzoli alla chitarra semiacustica, Sergio Gerli a cajon e bonghetti, Claudio Merlo alla fisarmonica, Paolo Salvaggio al violino), si racconta nelle canzoni del suo ultimo album, presentato la sera del 4 giugno nella chiesetta di S. Maria in Braida a Cuggiono, a due passi dalla sua corte che ancora odora di valori antichi. “È un disco che si distingue dai due precedenti- dice l’autore- più legati alla terra e all’energia che emana.  continua... »

Eventi - Un momento del Saggio ATtiTuDe 2016

Dopo due anni di attesa, è tornato sul palco dell’Auditorium Paccagnini di Castano Primo il saggio degli allievi della scuola di ballo ‘ATtiTuDe’ di Robecchetto con Induno. Un momento di festa, spettacolo e grande soddisfazione per amici e parenti dei bambini e dei ragazzi che con grande impegno, sotto la direzione dei propri insegnanti, hanno preparato nei dettagli la coreografia dell’evento.  continua... »

Cuggiono - Chitarre in Villa 2016

Una serata davvero d'altri tempi, un ritorno alla magia dei tempi nobili. Villa Annoni in Cuggiono è stata protagonista di una serata dedicata alla chitarra classica. Grazie all’Amministrazione Comunale e all’Istituto Superiore di Studi Musicali 'Giacomo Puccini' pareggiato ai conservatori di musica di stato, di Gallarate, giovani e talentuosi chitarristi, tra cui anche un giovanissimo cuggionese, si sono esibiti in un gremito quanto apprezzato concerto.  continua... »

Cuggiono - Il murales dei ragazzi della secondaria

Un vero ‘capolavoro’... con l’entusiasmo di aver visto collaborare e agire tanti ragazzi. “Finalmente il murales è stato realizzato! - commentano dal Comitato Genitori di Cuggiono - Che dire è davvero bello e gli artisti così come i ragazzi sono fantastici oltre che bravi.  continua... »

Cuggiono - Il Parco di Villa Annoni

Negli scorsi giorni, il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha lanciato l’iniziativa ‘Operazione Bellezza’: il Governo si impegna a destinare 150 milioni di euro per progetti e proposte ideati dai cittadini, per recuperare bellezze del patrimonio italico lasciato a se stesso o, comunque, a rischio abbandono. “La nostra Villa Annoni ha tutte le caratteristiche per entrare a pieno titolo in questo progetto - spiegano dal Comune invitando i cittadini a partecipare - Per provarci assieme a noi, basta che invii una e-mail entro il 31/05/2016 a bellezza@governo.it.  continua... »

Mostra personale di Elisabetta Cusato…perché il colore è dentro di noi!
storie e trame di Eliscus-Magenta

Dal 21 maggio al 30 giugno, presso Nuova Dimensione di Galleria Magenta, in Via Roma 69 , prenderà vita la mostra “Alla ricerca del filo perduto”, dell’artista Eisabetta Cusato.
La stoffa è per Elisabetta Cusato la “materia prima di lavoro”: “La stoffa fa parte della mia vita: quando ero bambina giocavo sempre con i tessuti; mia mamma cuciva e mi dava ogni volta la possibilità di ammirare delle magie. Ho avuto modo di vedere un semplice pezzo di stoffa trasformarsi in qualcosa di diverso: un abito, una tovaglia o qualsiasi cosa che potesse poi diventare utile”.  continua... »

Bernate Ticino - 'Lo Scalino' con ‘A l’ospizzi di vegett s’è liberà un lett’

Dieci anni di successi ‘tra palco e realtà’ per la Compagnia teatrale ‘Lo Scalino’ di Casate. Dieci anni di risate per divertirsi insieme e divertire mantenendo la tradizione del dialetto. Una carriera culminata con la decima fatica sul palco, sabato 7 maggio in oratorio a Casate; è andata in scena infatti la commedia brillante ‘A l’ospizzi di vegett s’è liberà un lett’ (di Santalucia e Vitali nella versione di Calenzani).  continua... »

Premiati gli studenti del Liceo ‘Einaudi’ di Magenta.
Magenta - Gli studenti del Liceo Einaudi in Ospedale

Come migliorare la sicurezza degli operatori sanitari dei quattro Ospedali dell’Asst Ovest Milanese, che manovrano dispositivi taglienti e pungenti, quali ad esempio aghi e bisturi? Da queste domande è nato il progetto della Fondazione dei quattro Ospedali onlus insieme al Servizio Prevenzione e Protezione dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Ovest Milanese. La risposta: “realizzando una campagna grafica di sensibilizzazione”.  continua... »

Castelletto - Festa Patronale 2016

Nonostante il tempo abbia parzialmente rovinato la festa, gli appuntamenti della patronale di Castelletto. Un’intera comunità, ancora una volta, si è stretta per celebrare questa tradizione che si rinnova di anno in anno. Tra gli appuntamenti più suggestivi, la processione serale lungo il Naviglio ‘aux flambeaux’. Il momento di preghiera si è svolto con il percorso a piedi, con partenza dalla chiesa alle ore 20.30, per giungere alla ‘Cascina Sapuina’, sulla cui facciata vi è un antico affresco con l’immagine della Madonna.  continua... »

Istanze urgenti della contemporaneità
Emergenze-Busto Garolfo

Dal 13 Maggio - 20 Giugno 2016. Inaugurazione: venerdì 13 Maggio, ore 18:00
Orari: sabato 14:00-18:30. Sede espositiva: Independent Artists – via Abbazia, 31 Busto Garolfo (MI)
EMERGENZE è un punto di riflessione con una doppia valenza. Mettere in luce le nuove
forze artistiche che avanzano e ragionare sulle istanze urgenti che emergono dalla nostra
contemporaneità. Ogni tema viene affrontato sulla base dell'esperienza personale di ogni  continua... »