meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 21°
Mer, 23/07/2025 - 01:20

data-top

mercoledì 23 luglio 2025 | ore 02:16
Cultura
Bernate Ticino - Visite guidate alla Canonica

La canonica di Bernate Ticino, splendido cameo di storia e cultura del nostro territorio…vi aspetta! Le visite gratuite, guidate da esperti appassionati, si sono ufficialmente aperte domenica 2 aprile con il primo gruppo di turisti (nella foto). L’organizzazione è curata dall’Associazione Calavas e dalla parrocchia; ogni domenica (fino al 2 luglio esclusa Pasqua e dal 3 settembre al 15 ottobre, esclusa la Festa Patronale del 10 settembre) saranno disponibili due turni di visita guidata, alle 15,30 e alle 16,30.  continua... »

Inaugurato oggi il primo lotto del nuovo 'polmone verde' milanese.
Milano - Il progetto la 'Biblioteca degli Alberi'

Oggi, nel quartiere milanese di Porta Nuova, si è tenuta l’inaugurazione del primo lotto del Parco della Biblioteca degli Alberi, anche se la cerimonia ufficiale si terrà il giorno 1 aprile.  continua... »

Un invito anche a condividere foto e video con gli hashtag #ioconfrancesco o #papamilano2017
Papa a Milano - Papa Francesco con la papamobile a San Siro

Non poteva che concludersi con un bilancio sui generis della giornata milanese del Pontefice l’ultima video-lettera inviata al Papa da Giacomo Poretti on line da oggi sul sito www.papamilano2017.it L’attore del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, ringraziando papa Francesco per la sua visita a Milano, attribuisce al Papa addirittura un «miracolo».  continua... »

Generica - Campo di tulipani (da internet)

Tra metà marzo e metà aprile, ovvero da quando saranno sbocciati i primi fiori a quando gli ultimi avranno terminato la fioritura, ci sarà l’opportunità di visitare, a Cornaredo in viale della Repubblica, un campo fiorito con migliaia di tulipani. L’idea innovativa, che prende il nome di tulipani italiani, è venuta a due fidanzati olandesi Edwin e Nitsuhe, che hanno voluto ricreare, anche in Italia, i colori e i paesaggi tipici del loro paese. L’obiettivo dei due titolari è quello di rendere questo giardino il luogo più felice di Milano.  continua... »

Papa a Milano - Il giornale 'Benvenuto Papa Francesco'

In uscita venerdì 17 marzo, il secondo numero del giornale gratuito “Benvenuto papa Francesco” che si apre con le parole del Papa: «Ho un grande desiderio, mi aspetto di incontrare tanta gente. Questa è la mia più grande aspettativa». Così ha detto il Santo Padre in occasione dell’intervista, ripresa in questa edizione, che ha scelto di rilasciare a Scarp de’ tenis, il mensile di strada sostenuto da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana, e ideato nella Diocesi di Milano.  continua... »

Turbigo - 'I promessi sposi' 2017, la locandina dello spettacolo della IIIC

Si svolgerà la sera di sabato 18 marzo, alle ore 21, presso l'Auditorium delle Scuole Medie turbighesi un suggestivo spettacolo messo in scena dai ragazzi della scuola. Sul palco, infatti, saliranno i ragazzi e le ragazze della IIIa C per mettere in scena la celebre opera del Manzoni. Tutti sono invitati a partecipare.  continua... »

Gallarate - 'Il diavolo e l'acquasanta' 2017

Lunedì, 20 marzo 2017, alle ore 21.00, il Teatro Condominio in Via Teatro, 5 a Gallarate, ospiterà “Il diavolo e l’acqua santa”, una serata dedicata a temi di grande attualità: emergenze sociali, scuola, tempo libero e immigrazione.  continua... »

Dal 27 maggio e fino a novembre riapre l’Urban Park di Milano: Albero della Vita, concerti,... e molto altro.
Expo - La planimetria di EXPerience 2017

Lo scorso anno è stata un’apertura ‘provvisoria’... per non far deperire l’area e per la nostalgia delle emozioni di Expo, ma i numeri hanno confermato le potenzialità dell’area. E così, si lavora già ad EXPerience 2017, con una progettualità nuova che guarda al futuro, deroghe illimitate da parte del Comune e supporto di Regione Lombardia e di Arexpo.  continua... »

Stand, laboratori, incontri: a Fiera Milano, dalla moda al biologico, etica e commercio.
Milano - L'edizione 2017 di Fa la cosa giusta!

Dal 10 al 12 marzo 2017, nei padiglioni 3 e 4 di fieramilanocity si aprirà al pubblico la quattordicesima edizione di Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, organizzata da Terre di mezzo Eventi. Il pubblico di Fa’ la cosa giusta! troverà nuovi temi e progetti, affiancati a prodotti e iniziative negli ambiti che da sempre caratterizzano la fiera. Una fiera ancora più grande: 32mila m2 di spazio espositivo ospiteranno 700 espositori, divisi in 11 sezioni tematiche e 6 aree speciali.  continua... »

E' nata ‘E.comunità’, un’Associazione culturale fondata da un gruppo di professionisti, con sede a Magenta e operativa nel Sud Ovest Milanese. Conosciamola meglio.
Magenta - La nuova associazione 'E.comunità'

E' nata ‘E.comunità’, un’Associazione culturale fondata da un gruppo di professionisti, con sede a Magenta e operativa nel Sud Ovest Milanese, che ha tra le sue principali finalità la promozione di stili di vita alternativi e sostenibili, basati sul rispetto dell’ambiente, della legalità e della salute dell’uomo. I soci fondatori sono: Ivo Colombo (medico), Chiara Crivelli (psicologa), Filippo Fusè (ingegnere), Danilo Lenzo (giornalista), Angelo Mongelli (avvocato), Sergio Petrone (avvocato), Luigi Alberto Tarantola (imprenditore).  continua... »