meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 23°
Mar, 22/07/2025 - 22:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 23:12
Rubriche
Il concorso 'Un poster per la Pace' con il Lions Club Parabiago 'Giuseppe Maggiolini'. Nei giorni scorsi la consegna dei premi agli istituti scolastici che hanno partecipato.
Parabiago - Il concorso 'Un poster per la Pace': le premiazioni

Lions Club Parabiago ‘Giuseppe Maggiolini’ e scuole... un binomio vincente. Così, eccoli insieme nei giorni scorsi, da una parte appunto i ragazzi e gli insegnanti delle Medie, dall’altra il presidente del Lions Club Roberto Tardani e alcuni referenti e i rappresentanti dell’Amministrazione comunale parabiaghese (il sindaco Raffele Cucchi e la vice Adriana Nebuloni), Parabiago - 'Un poster per la Pace' per la cerimonia di premiazione del concorso ‘Un poster per la Pace’.  continua... »

Sempre più si sente parlare di episodi del genere. La domanda sorge spontanea: questo acuirsi del bullismo nella vita reale ha a che fare con la diffusione di social e web?
Attualità - Bullismo (Foto internet)

È notizia di questi giorni che un branco di 3 ragazzini di Lucca ha picchiato e umiliato il professore, filmando poi il tutto e postando il video in rete, facendolo diventare virale. Episodi di cui si sente sempre più parlare. La domanda sorge spontanea: questo acuirsi del bullismo nella vita reale ha a che fare con la diffusione di social e web? È l’allettante proposta di vedersi su YouTube che fa fare cose indicibili ai ragazzi? Secondo me, non è così.

Il potere di risonanza dei media  continua... »

La vendita del dolce tipico cuggionese ha permesso l'acquisto di alimenti per il refettorio 'Non di Solo Pane'.
Cuggiono - ‘Busaéla’ che aiuta  2018

Sono ‘Trucioli di Storia’ molto preziosi... perchè custodiscono il nostro passato, le nostre tradizioni, i nostri ricordi. Lo sanno bene alla nuova e affascinante collezione cuggionese che da qualche mese ha iniziato ad ‘ascoltare’ gli anziani, i nonni, le persone che hanno visto e vissuto epoche in cui non ci contattava via whastapp, ma sedendo in strada chiaccherando con i vicini. Se alla ‘Fiera di San Martino’ di Inveruno avevano fatto la loro comparsa ufficiale, alla ‘Fiera di Primavera’ cuggionese hanno speriementato un gradito ritorno.  continua... »

Il duro sfogo di Gigi Buffon dopo la partita tra la sua Juventus e il Real Madrid. Puoi essere arrabbiato, deluso, amareggiato, ma serve comunque fare attenzione alle parole.
Il terzo tempo - Gigi Buffon durante la partita tra Juve e Real (Foto internet)

“Liberi tutti”, verrebbe quasi da dire. E poi, allora, non lamentiamoci se sui campi cosiddetti minori ‘se ne sentono di ogni”. Lo fanno i ‘grandi’, i professionisti, perché non dovrebbero farlo anche i più piccoli o giovani (chiamateli come preferite)? Già, perché? Il punto è proprio questo. “Gigi, stavolta no!”.  continua... »

Diversi gli appuntamenti che quest'anno stanno coinvolgendo i cuggionesi alla scoperta dell'arte, nelle sue diverse espressioni.
Cuggiono - Artetempocuggiono 2018.02

E' tempo di arte a Cuggiono, grazie alla particolare iniziativa organizzata dal Gruppo Artistico Occhio ARTETEMPOCUGGIONO 2018. Diversi gli appuntamenti che quest'anno stanno coinvolgendo i cuggionesi alla scoperta dell'arte, nelle sue diverse espressioni.  continua... »

“L’amministrazione Trump sembra più interessata a ciò che accade entro i confini”
Generica - Donald Trump (da internet)

Nei mesi che stiamo vivendo, ad oltre un anno dall’elezione di Trump alla presidenza USA, alcune linee della nuova amministrazione appaiono chiare: sembra profilarsi, a tratti, un certo isolazionismo. Dalla fine della guerra fredda e dalla dissoluzione dell’URSS, nel 1991, fino almeno all’anno scorso, gli Stati Uniti non hanno mai mancato di essere interpellati su qualsiasi questione di peso internazionale. Nelle amministrazioni di Clinton, Bush e Obama, sarebbe stato impossibile immaginare un vertice internazionale senza un posto di assoluto rilievo assegnato a Washington.  continua... »

Ogni trimestre, tornano ‘Notizie dal Comune Live’.
Inveruno - Il Comune

Ed ecco che ogni trimestre tornano puntuali gli incontri ‘Notizie dal Comune Live’, una settimana in cui l’Amministrazione si mette a disposizione dei cittadini per illustrare i cantieri già in corso d’opera e quelli in programma. “Per noi è l’occasione di spiegare in modo più dettagliato come abbiamo intenzione di procedere con i lavori pubblici – commenta l’assessore alla Pubblica Istruzione Nicoletta Saveri – Per gli inverunesi è un modo per dialogare e porre domande, cosa che durante un Consiglio Comunale vien difficile o quasi impossibile”.  continua... »

L’Associazione Cammino di Sant’Agostino inaugurerà il percorso a piedi dall’Aeroporto di Malpensa sino al Santuario di S. Maria in Piazza a Busto Arsizio.
Generica - Uno storico 'cammino'

Domenica 15 aprile 2018 l’Associazione Cammino di Sant’Agostino inaugurerà, in collaborazione con SEA Milano, l’Amministrazione di Busto Arsizio e il supporto media di Varese Mese, il percorso a piedi dall’Aeroporto di Malpensa sino al Santuario di S. Maria in Piazza a Busto Arsizio.  continua... »

L'arresto di Sarkozy apre finalmente il coperchio di quel vaso di Pandora, che poi tanto chiuso non lo era mai stato, e spiana la strada verso una verità sempre taciuta.
Il bastian contrario - Nicolas Sarkozy

L'arresto di Sarkozy apre finalmente il coperchio di quel vaso di Pandora, che poi tanto chiuso non lo era mai stato, e spiana la strada verso una verità sempre taciuta e che ancora oggi, in Francia, non si riesce ad accettare. L’ex presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy, è stato protagonista, insieme con la cancelliera tedesca Merkel e il premier italiano Berlusconi, di uno dei momenti più bui della storia recente. Al suo nome e al 2011 si legano indissolubilmente le teorie euro-complottiste contro il governo del Cavaliere e la sciagurata guerra alla Libia di Gheddafi.  continua... »

Prima Davide Astori, poi Michael Goolaerts: due atleti strappati per sempre alla vita. Lo sport che si riscopre umano e si riaprono una serie di dubbi e interrogativi.
SportivaMente - Ciclismo (Foto internet)

La Parigi - Roubaix 2018, straordinaria gara ciclistica primaverile, è stata funestata da una tragedia: la morte di un giovanissimo atleta belga Michael Goolaerts di infarto mentre percorreva il 125 chilometro della leggendaria gara. Aveva 23 anni e correva per il team professionistico Verandas Willems-Crelan. Si tratta di atleti professionisti monitorati quotidianamente, sottoposti a visite specialistiche e che seguono allenamenti e diete mirate, eppure ecco la tragedia.  continua... »