meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 17°
Mar, 06/06/2023 - 01:50

data-top

martedì 06 giugno 2023 | ore 02:28
Fiera San Martino
È stata la Fiera della ripresa, del ritorno alle tradizioni. Con una conferma: cosa se non la Piota può rappresentare il simbolo della Fiera di San Martino?
Inveruno / Sapori - La vendita della Piota

È stata la Fiera della ripresa, del ritorno alle tradizioni. Con una conferma: cosa se non la Piota può rappresentare il simbolo della Fiera di San Martino? Un’usanza che prosegue da 30 anni, un gesto che le persone hanno coltivato e tramandato. Agli stand allestiti in piazza San Martino e nei padiglioni, grazie all’aiuto di tantissimi (circa 80) volontari, come ogni anno si moltiplicavano le richieste, e la fornitura di Piote aveva un ritmo sostenuto per soddisfare tutti: ogni piccola attesa era ampiamente meritata.  continua... »

Un'affascinante e suggestiva novità, per allietare i visitatori in transito nell’area commerciale della Fiera, è stata sicuramente quella delle ‘Fontane Danzanti’.
Inveruno / Eventi - Fontane danzanti

Un'affascinante e suggestiva novità, per allietare i visitatori in transito nell’area commerciale della Fiera, è stata sicuramente quella delle ‘Fontane Danzanti’. Una serie di spettacoli, quotidiani, di altissimo livello, che hanno catturato l’attenzione di migliaia di persone, lasciando incantati bambini ed adulti davanti a una vera e propria ‘esplosione’ (quasi mezz’ora per ogni sessione) di acqua, laser, fuoco, bolle di sapone e musica.  continua... »

Dopo la bella, gustosa e divertente esperienza dello scorso anno è tornata la competenzione tra ristoranti inverunesi per la ‘Verza d’Oro’.
Inveruno / Sapori - Premio 'Verza d'Oro'

Dopo la bella, gustosa e divertente esperienza dello scorso anno è tornata la competenzione tra ristoranti inverunesi per la ‘Verza d’Oro’. Come ben si sa, nel periodo dell’Antica Fiera di San Martino, la tradizione vuole che si torni ad assaporare anche i piatti della tradizione. In tutta la comunità non vi è così nessun ristorante che non proponga la ‘cassoela’, e qui, un po’ per spirito di competitività e per voglia di stupire, si è voluta creare una sfida vera e propria.  continua... »

Presenti sul territorio già da un anno, le centraline di Wiseair hanno esaminato la qualità dell’aria di Inveruno e i risultati sono stati presentati nel corso della 416^ edizione della storica fiera di S.Martino.
Inveruno / Fiera San Martino 2022 _ convegno qualità dell'aria

Chiedersi se e quanto è pulita l’aria che respiriamo è una domanda che ognuno ha il diritto
di porsi. Nella maggior parte dei casi le risposte rimangono vaghe o addirittura antiscientifiche, senza fornire reali indicazioni per la nostra salute. Da oggi questo problema
non è più sulle spalle dei cittadini di Inveruno, che alla domanda non solo potranno dare
risposta, ma anche verificarne lo stato in tempo reale. Presenti sul territorio già da un anno,  continua... »

Presso il padiglione di viale Piemonte verrà allestita una vera e propria fattoria didattica.
Inveruno / Fiera 2022 - fattoria didattica

Una vera e propria fattoria, allestita in un padiglione della Fiera, con percorsi guidati per sperimentare una vicinanza agli animali. Sarà possibile ammirare da vicino tutti gli animali da allevamento e da cortile, toccarli e scoprirne le differenze. (Padiglione di viale Piemonte)  continua... »

Torna l'appuntamento imperdibile ormai da decenni, della Mostra Mercato di Conigli-coltura, un’occasione per tanti allevatori appassionati di mettere in mostra il risultato del loro lavoro e della loro dedizione.
Inveruno / Fiera 2022 - mostr conigli

Un appuntamento imperdibile ormai da decenni, quello della Mostra Mercato di Conigli-coltura, un’occasione per tanti allevatori appassionati di mettere in mostra il risultato del loro lavoro e della loro dedizione. Con questo evento la Fiera mantiene la funzione che aveva anticamente, di scambio di animali e di esperienze. Una giuria valuterà gli esemplari in esposizione e li premierà. (Padiglione di viale Piemonte)  continua... »

Per il secondo anno la Fiera ospiterà la Mostra Sociale Avicola, organizzata dall’Associazione Lombarda Avicoltori, presso il padiglione di viale Piemonte.
Inveruno / Fiera 2022 - mostra sociale avicola

Per il secondo anno la Fiera ospiterà la Mostra Sociale Avicola, organizzata dall’Associazione Lombarda Avicoltori, la seconda rassegna per importanza in Italia, con più di quattrocento animali esposti. Ognuna di queste razze ha una storia, spesso molto antica, come quella della Gallina della Ritirata, presente nei nostri territori ai tempi delle battaglie fra Austriaci e Francesi. Oltre ad ammirare le particolarità delle tante razze, bisogna considerarne l’importanza. (Padiglione di viale Piemonte)  continua... »

Domenica 13 novembre alle 17 in Sala Virga, il dott. Gianluca Fenaroli presenterà alla cittadinanza il progetto del nuovo polo industriale.
Inveruno / Fiera 2022 - convegno rifiuti

Il dottor Gianluca Fenaroli, Amministratore Delegato di APG (Gruppo Parodi), presenta alla cittadinanza il progetto del nuovo polo industriale di sviluppo sostenibile ed ecocompatibile che sorgerà sui 100.000 metri quadri della ex-Carapelli. (Domenica 13 novembre alle 17 in Sala Virga)  continua... »

Sabato 12 novembre alle ore 12 presso la Sala Virga del Comune di Inveruno, il dottor Fabio Campana, Agronomo del Parco Nord di Milano, presenta il progetto europeo di ripristino forestale SUPERB.
Inveruno / Fiera 2022 - convegno foresta

Il dottor Fabio Campana, Agronomo del Parco Nord di Milano, presenta il progetto europeo di ripristino forestale SUPERB, coordinato dal Prof. Giorgio Vacchiano, ricercatore in gestione e pianificazione forestale presso l’Università Statale di Milano, di cui Inveruno farà parte: 10 nuovi ettari di foresta verranno messi a dimora nell’area metropolitana di Milano negli anni 2022 e 2023. (Sabato 12 novembre alle 12 in Sala Virga)  continua... »

Venerdì 11 novembre alle 21 presso la Sala Virga del comune di Inveruno, primo convegno sull'ambiente organizzato in occasione della Fiera di San Martino.
Inveruno / Fiera 2022 - convegno aria

È ormai dimostrata la notevole correlazione fra la presenza di polveri sottili ed il numero di patologie dell’apparato respiratorio, di malattie cardiovascolari e di episodi di mortalità riscontrati in una determinata area geografica. Nel febbraio 2019, quattro studenti di ingegneria del PoliMi, tutti 24enni, co-fondano la startup Wiseair e realizzano un sistema di monitoraggio della qualità dell’aria innovativo. Il sistema è ora diffuso in molti Comuni dell’ovest milanese. (Venerdì 11 novembre alle 21 in Sala Virga)  continua... »