L'omaggio a un'artista, Frida Kahlo, divenuta un mito per la ricchezza espressiva delle sue opere, in mostra al Mudec e rese fruibili a tutti grazie alle proiezioni sulle quattro torri bianche del Gratosoglio.
Le ciglia folte, i gonnelloni a tinte forti, i fiori tra i capelli. Una figura che colpisce chiunque: in abiti tradizionali, con i capelli acconciati alla maniera delle antiche popolazioni autoctone per rivendicare con fierezza le sue origini messicane, le sopracciglia folte, non depilate, e nemmeno i baffetti, anzi, caratteristiche che lei trasforma in un vezzo... Una donna libera, moderna, con una personalità forte e decisa che traspare immortale dalle sue scelte estetiche e dai suoi quadri. continua... »
Terza Repubblica: dalla concreta ipotesi di tornare a votare il prossimo mese di luglio al Governo 'neutrale', fino adesso al passo indietro di Silvio Berlusconi.
Dopo due mesi, si può dire che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella le abbia provate davvero tutte. Tra incarichi esplorativi e prove di dialogo, governi ‘neutrali’ e quelli del ‘Presidente’, abbiamo davvero rischiato di trovarci a votare il 22 o il 29 di luglio. Abbiamo. Forse. Sì, perchè l’evoluzione degli ultimi giorni sta aprendo scenari quasi da fantapolitica con un Governo quasi del tutto inaspettato. continua... »
La qualità della vita dipende da fattori esterni, ma non solo: ecco, allora, 6 consigli per migliorarla visibilmente. Vediamo da vicino cosa possiamo fare e come farlo.
Cosa si intende davvero per qualità della vita? La qualità della vita può essere quantificata in base all’unità di misura del benessere dei cittadini, o più generalmente del benessere di un gruppo appartenente a un habitat (lavoro, scuola, comunità…). Di solito, come unità di misura si prende la città: una città che presenta un buon livello di vita fornisce dei vantaggi ai propri abitanti, economici, politici e così via, dando loro la possibilità di condurre una vita soddisfacente. continua... »
Le Olimpiadi degli oratori in Expo. Dopo il grande successo dello scorso anno, è stata presentata seconda edizione che vedrà protagonisti più di 3000 giovani.
Cresce l’attesa per la seconda edizione di ‘Oralimpics – Le Olimpiadi degli Oratori’, l’evento dedicato ai preadolescenti degli oratori (circa 3000 ragazzi di 148 oratori diversi), organizzato da CSI Milano e Fondazione Oratori Milanesi. Giovedì 3 maggio, a Milano, la presentazione della manifestazione presso la Curia Arcivescovile di Milano, con la Fiaccola di Oralimpics 2018 (benedetta da Papa Francesco in Vaticano lo scorso 4 aprile), alla presenza dell’Arcivescovo mons. Mario Delpini: «Lo sport è quello che si pratica per il gusto di stare insieme. continua... »
Il bimbo inglese di cui tanti hanno parlato oggi, 9 maggio, avrebbe compiuto due anni. Presentiamo l'autorevole commento di don Stefano Cucchetti, membro del Gruppo di Studio per la Bioetica.
Sono passate meno di due settimane dalla morte del piccolo Alfie Evans. Fino ad ora, in tutto questo tempo, da quando è balzato ai clamori della cronaca la drammatica vicenda di questo bimbo, della sua famiglia e dei medici attorno a loro ho preferito evitare qualunque commento o valutazione, per quanto sollecitato da diverse parti: ci sono momenti in cui solo il silenzio può custodire ed aiutare tutti a costruirsi un prudente giudizio di coscienza, una seria opinione. continua... »
Una nuova avventura per il turbighese Cristian Malagnino. Senza un braccio dopo un infortunio sul lavoro, raggiungerà in bici Capo Nord per raccogliere fondi.
Gli occhi che trasmettevano gioia, emozione ed anche quel pizzico di tensione che in fondo era normale ci fosse. Perché stavolta non era come le precedenti esperienze (quel viaggio fino a Palermo prima e il giro dell’Italia poi), bensì dietro a questa nuova impresa o avventura (alcuni la chiamano in un modo, alcuni nell’altro) c’è la speranza e la volontà di portare un aiuto concreto e mirato alla ricerca e a chi purtroppo si trova continua... »
Fino al 4 marzo ne parlavano e li criticavano tutti. Poi qualcosa è cambiato...
Fino allo scorso 4 marzo erano la causa dei mali italiani... non vi era lavoro per causa loro, ogni sussidio veniva erogato per tutelarli, facevano la bella vita a spese nostre, se qualcuno evadeva le tasse o non emetteva fattura era perchè tanto lo facevano anche loro,... poi sono spariti! continua... »
Dal gemellaggio con un comune francesce ai 'Bernardini d'Oro', dagli stand delle associazioni alle feste in piazza. Sono molti gli appuntamenti in programma il 12 e 13 maggio a Mesero.
Quarta edizione... ricca di appuntamenti per le celebrazioni per Santa Gianna Beretta Molla. Sabato 12 e domenica 13 saranno due giornate intense per la Città di Mesero. continua... »
La 'Gabbiano's Band', gruppo di otto ragazzi con disabilità in concerto al Memo Restaurant di Milano. L'esempio che imparare a volare #sipuòfare. Appuntamento il 20 maggio.
Domenica 20 maggio la 'Gabbiano's Band', gruppo formato da otto ragazzi con disabilità, sarà in concerto al Memo Restaurant di Milano (via Monte Ortigara 30, alle 21.30 – ingresso 15 euro con consumazione). Per la prima volta la band avrà l’opportunità di esibirsi in un importante club milanese con un evento all’insegna della musica e dell’inclusione sociale (#saperevolare #sipuòfare). continua... »
In Italia sono oltre 46 mila i casi di persone che i Testimoni di Geova hanno aiutato a liberarsi da fumo, droga, alcolismo, gioco d’azzardo, violenza e altre piaghe sociali.
Con i suoi 255 mila fedeli e gli altrettanti simpatizzanti, quella dei Testimoni di Geova rappresenta la seconda confessione cristiana in Italia, se si contano i cittadini italiani. I Testimoni di Geova sono molto conosciuti per la loro opera di evangelizzazione, ma spesso i benefìci sociali di tale opera passano inosservati. È possibile quantificare l’influenza positiva che i Testimoni di Geova esercitano sul tessuto sociale? continua... »