meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 26°
Mer, 23/07/2025 - 20:50

data-top

mercoledì 23 luglio 2025 | ore 21:21
Commercio
Una scelta che ormai era ovvia e chiara a tutti: l'Artigiano in Fiera non si farà. O meglio, sarà online dal 28 novembre al 20 dicembre.
Milano - Artigiano in Fiera 2019, la zona del Vietnam

Una scelta che ormai era ovvia e chiara a tutti, sia dai provvedimenti dell’ultimo decreto del Governo, sia dalla necessità di realizzare comunque la più grande rassegna che celebra l’artigianato locale e internazionale e festeggia quest’anno il suo 25mo anniversario.
Per l’occasione, è stato ripensato anche l’arco temporale dedicato che sarà dal 28 novembre al 20 dicembre anziché occupare le settimane che vanno da Sant’Ambrogio alla vigilia di Natale come succedeva gli anni scorsi.  continua... »

Nuovo Dpcm per l'emergenza Covid-19, baristi e ristoratori: "Ci siamo attivati con tutte le misure necessarie, spendendo anche molti soldi, e, ancora una volta, ci penalizzano".
Territorio - Bar e ristoranti al centro del nuovo Dpcm (Foto Franco Gualdoni)

"Difficile", è la parola che tutti quanti ripetono, praticamente in coro. Baristi e ristoratori, in primis, ma più in generale i commercianti, perché le nuove disposizioni e restrizioni dell'ultimo Dpcm del Governo per quanto concerne l'emergenza Covid-19, inevitabilmente, li ha colpiti e li sta colpendo, purtroppo, in maniera forte e decisa.  continua... »

Fratelli d'Italia Castano, Cuggiono e Turbigo: "Solidarietà e sostegno a tutti coloro che mercoledì hanno manifestato contro le chiusure imposte dal nuovo Dpcm del Governo".
Politica - Fratelli d'Italia (Foto internet)

“Esprimiamo la nostra solidarietà e sostegno a tutti i commercianti che mercoledì hanno preso parte alla manifestazione contro le chiusure imposte dal nuovo Dpcm del Governo Conte, esponendo dei cartelli riportanti le scritte ‘noi non ci stiamo, noi non ci arrendiamo, sicuri insieme’”.  continua... »

La società ComuniCare Futuro, editore di Logos e logosnews.it, lancia una proposta ad attività commerciali, bar, ristoranti e imprese locali: uno spazio web gratis.
Editoriale - Prodotti locali direttamente a casa

In una situazione di difficoltà è doveroso unirsi, fare uno sforzo comune, guardare avanti cercando nuovi stimoli e nuove prospettive. Certo, è dura, soprattutto ora che l'incertezza avanza e la programmazione nel medio periodo è molto complicata. Ma sono le persone e le realtà che possono e devono fare squadra per trovare occasioni di riscatto. Una vera "piazza virtuale" dove saranno visibili tutte le attività commerciali e le eccellenze del nostro territorio.  continua... »

Il primo cittadino di San Giorgio su Legnano: "Non bere il caffè a casa, ma degustalo al bar; non cucinare per una sera, ma chiedi al ristoratore di farlo per te".
Commercio - Chiusure bar e ristoranti (Foto internet)

Dei disagi derivanti ai commercianti dalla crisi della pandemia è pienamente consapevole. Ma, nel suo piccolo, il sindaco di San Giorgio su Legnano, Walter Cecchin, un'iniziativa per sostenere gli esercenti l'ha sfornata e la condivide volentieri. "Cari cittadini - scrive - mi faccio portavoce come sindaco di sostenere questa semplice iniziativa per tutti i ristoratori e bar, affinché ognuno di noi possa contribuire a non fare chiudere queste attività, non bere il caffè a casa, ma degustalo sotto il bar di casa, non cucinare per una sera, ma chiedi al ristoratore di farlo per te".  continua... »

L'appuntamento è domani (28 ottobre), alle 11.30 e per 15 minuti. Una manifestazione pacifica e nel rispetto del regole, organizzata dalle attività commerciali.
Commercio - Attività chiuse per Covid (Foto internet)

L'appuntamento è domani (28 ottobre), alle 11.30 e per 15 minuti. Un gesto pacifico, di solidarietà e dissenso per far sentire la loro voce sull'ultimo Dpcm del Governo per quanto riguarda l'emergenza Covid-19 (le varie chiusure imposte, per alcuni in maniera parziale, per altri, invece, totale).  continua... »

Seconda ondata Covid e nuovo Dpcm: al centro delle attenzioni sempre gli stessi (bar, ristoranti, palestre, piscine, cinema e teatri). Un presente di sacrifici, un futuro di incertezze.
Attualità - Tristezza e delusione tra alcuni ristoratori

Ve lo ricordate il film 'Non aprite quella porta'? Beh... stavolta, però, non si tratta di un horror (o forse in parte lo è anche), quanto piuttosto di una, anzi più tragedie messe assieme. Niente macchine da presa, riflettori, scene, ciak e attori, insomma, oggi, ma la triste e cruda realtà, dove le luci, alla fine, continueranno, purtroppo, a rimanere ben accese e puntate.  continua... »

Fino al 19 novembre, sul portale online 'Amazon' sarà possibile acquistare tantissimi articoli a prezzo scontato con sconti che arrivano anche al 70%.
Commercio - Black Friday Amazon

La settimana di promozioni ed offerte di Amazon comincia con un Black Friday in anticipo, dove troviamo tantissime offerte su migliaia di articoli presenti sullo store a partire già da queste ore! Infatti, fino al 19 novembre, sul portale online sarà possibile acquistare tantissimi articoli a prezzo scontato con sconti che arrivano anche al 70% in alcuni casi, in attesa del vero e proprio Black Friday previsto per il 27 novembre.  continua... »

Alessandro Mattinzoli, assessore allo Sviluppo Economico, e Gian Marco Senna, presidente della Commissione Attività Produttive del Consiglio regionale: "Procedure più semplici".
Commercio - Mercato (Foto internet)

"Una procedura semplice e snella, che si basi sulla sola autocertificazione dei requisiti richiesti a chi già lavora nel settore, senza ulteriori aggravi e complicazioni per gli operatori del settore del commercio su area pubblica (mercati, chioschi, fiere e edicole). Da quasi 4 anni essi attendono di sapere se i titoli concessori dei posteggi su area pubblica su cui lavorano saranno ancora validi dopo il 31 dicembre 2020". Lo dichiarano, Alessandro Mattinzoli, assessore allo Sviluppo Economico e Gian Marco Senna, presidente della Commissione Attività Produttive del Consiglio regionale.  continua... »

Emergenza Coronavirus: le nuove disposizioni per gli esercizi commerciali al dettaglio e per gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande.
Commercio - Negozi e locali: le nuove misure

Emergenza Coronavirus: le nuove disposizioni per gli esercizi commerciali al dettaglio e per gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. Più nello specifico, negozi e locali devono garantire ingressi contingentati, quindi esporre obbligatoriamente un cartello che riporti il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente all’interno, sulla base dei protocolli e delle linee guida in vigore, evitare gli assembramenti, garantire il metro di distanza tra i clienti.  continua... »