meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 19°
Mar, 08/07/2025 - 09:20

data-top

martedì 08 luglio 2025 | ore 09:36
Castano Primo
Cambio sui banchi dell’opposizione in consiglio comunale. Carola Bonalli (‘Insieme Progettando Castano’) lascia, infatti, la massima assise cittadina.
Castano / Politica - Pignatiello e Bonalli

Cambio sui banchi dell’opposizione in consiglio comunale. Carola Bonalli (‘Insieme Progettando Castano’) lascia, infatti, la massima assise cittadina: al suo posto ecco pronto ad entrare l’ex sindaco Giuseppe Pignatiello.  continua... »

Prima una masterclass, poi ecco che si va in scena. Pronti a vivere un pomeriggio e una serata assieme a Germano Lanzoni, ai più conosciuto come il “Milanese imbruttito”, Sabato 22 febbraio, infatti, sarà protagonista all'auditorium 'Paccagnini' di Castano.
Eventi - Germano Lanzoni

Prima una masterclass, poi ecco che si va in scena. Pronti a vivere un pomeriggio e una serata assieme a Germano Lanzoni, ai più conosciuto come il “Milanese imbruttito” (giullare contemporaneo, portavoce della tradizione milanese del teatro canzone da oltre trent’anni, cresciuto tra gli spazi off, teatri, locali di cabaret e centri sociali).  continua... »

Franco Noé, Franco Griffanti e Antonio Noé: 80 anni fa l’eccidio dei Tre Martiri Castanesi. Una delle pagine più tristi e atroci di Castano.
Castano / Eventi - Tre Martiri: '80 anni dopo'

Franco Noé, Franco Griffanti e Antonio Noé: 80 anni fa l’eccidio dei Tre Martiri Castanesi. Una delle pagine più tristi e atroci di Castano. Ricordare, riflettere e farlo insieme: sabato 22 febbraio, alle 18.30, allora un appuntamento in Villa Rusconi promosso da “Che Bella Castano” con ANPI. Letture a cura degli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore Torno e della Compagnia Teatrale “Il Punto”; accompagnamento musicale con Giorgio Magistroni (contrabbasso, Orchestra della Scala) e Davide Rausi (pianoforte, Conservatorio di Novara).  continua... »

Elio Bona, Amedeo Finocchi, Piero Giunni, Aldo Iegri, Gina Maffei, Giancarlo Martinoni, Pietro Ramponi e Ugo Sanguineti: l’omaggio e il ricordo degli artisti castanesi che ci hanno lasciato.
Castano / Eventi - 'Memorie d'Arte'

Elio Bona, Amedeo Finocchi, Piero Giunni, Aldo Iegri, Gina Maffei, Giancarlo Martinoni, Pietro Ramponi e Ugo Sanguineti: l’omaggio e il ricordo degli artisti castanesi che ci hanno lasciato. È “Memorie d’Arte”, la mostra collettiva, all’interno della rassegna “Percorsi di Primavera” di “Tra Navigli e Ticino”, organizzata dal Comune di Castano, con Pro Loco e FAI e in collaborazione con il Gruppo Volontari Cultura, in programma dal 1° marzo in Villa Rusconi. Sabato 1 alle 11, allora, l’inaugurazione e poi la si potrà visitare fino al 9 marzo.  continua... »

Un bacio, un abbraccio o una dimostrazione d’affetto. L’amore che si racconta. O meglio, sono e saranno direttamente le persone a farlo grazie all’iniziativa “Kissing Point”.
Castano - 'Kissin Point'

Un bacio, un abbraccio o una dimostrazione d’affetto. L’amore che si racconta. O meglio, sono e saranno direttamente le persone a farlo grazie all’iniziativa “Kissing Point”, organizzata per festeggiare San Valentino da Pro Loco in Festa – Pro Loco Castano Primo, con il patrocinio del Comune. Fino al 14 febbraio, allora, basterà cercare le installazioni e le ambientazioni realizzate nelle attività commerciali della città, scattare una foto e postarla sui propri canali social, per vivere in maniera ancora più speciale il giorno degli innamorati.  continua... »

Castano protagonista anche alla “BIT Milano 2025” (Borsa Internazionale del Turismo). Il Comune, infatti, è stato presente nello spazio di “Tra Navigli e Ticino”.
Castano - Castano alla 'BIT'

Castano protagonista anche alla “BIT Milano 2025” (Borsa Internazionale del Turismo). Il Comune, infatti, è stato presente nello spazio di “Tra Navigli e Ticino”. Un’ulteriore e importante occasione, insomma, per promuovere la città, con le sue tante particolarità, caratteristiche e bellezze architettoniche, culturali, storiche e artistiche e gli eventi.  continua... »

"Dai ragazzi per i ragazzi", quando "Insieme si può fare la differenza e garantire a tutti i giovani un diritto fondamentale: l’istruzione".
Castano Primo - Le scuole di via Giolitti

"Dai ragazzi per i ragazzi", quando "Insieme si può fare la differenza e garantire a tutti i giovani un diritto fondamentale: l’istruzione". Così ecco che il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Castano, utilizzando i fondi raccolti dalle precedenti attività sta promuovendo una raccolta materiale scolastico solidale di uso quotidiano (diari, quaderni, cancelleria, righelli, ecc...) per i due plessi della scuola secondaria di primo grado che ne necessitano.  continua... »

Un ausiliario del traffico, dipendente del Comune di Castano. Una presenza in più per il comando di Polizia locale che, dopo l’apposito e specifico periodo di formazione e affiancamento agli agenti, avrà il compito di verifica appunto del traffico e della sosta.
Castano - Piazza Mazzini

Un ausiliario del traffico, dipendente del Comune di Castano. Una presenza in più per il comando di Polizia locale che, dopo l’apposito e specifico periodo di formazione e affiancamento agli agenti, avrà il compito di verifica appunto del traffico e della sosta. Ma non solo, perché l’idea è che svolga in parallelo anche altre attività di supporto, quali potranno essere ad esempio gli accertamenti per gli illeciti ambientali oppure la gestione viabilità in caso di incidenti stradali.  continua... »

Un furto in casa sventato e un’auto rubata, recuperata e restituita al proprietario: l’importanza di una segnalazione.
Cronaca - Furto auto

Un furto in casa sventato e un’auto rubata, recuperata e restituita al proprietario: l’importanza di una segnalazione. “Segnalate sempre persone, veicoli o situazioni sospette alle Forze dell’Ordine”, è questo l’appello dell’assessore alla sicurezza di Castano, Carlo Iannantuono. “Perché una pronta e veloce informazione può permettere di prevenire e reprimere possibili episodi di microcriminalità.  continua... »

Tecniche, segreti e curiosità del mondo della danza. Pronti a scoprirli più da vicino? E se come ‘speciale’ insegnante ci fosse un grande ballerino? “Detto… fatto!”.
Castano - Un momento della masterclass con Kledi

Tecniche, segreti e curiosità del mondo della danza. Pronti a scoprirli più da vicino? E se come ‘speciale’ insegnante ci fosse un grande ballerino? “Detto… fatto!”. Perché con ‘Più Valore Danza & Cultura’ e con la partecipazione della scuola ‘Tersicore Danza’, ecco che all’Auditorium Paccagnini di Castano è arrivato Kledi, che i più avranno imparato a conoscere ancora meglio grazie alla scuola di ‘Amici’. Tutti sul palco, allora, per vivere qualche ora insieme, ascoltando consigli e indicazioni e mettendosi alla prova.  continua... »