meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue, pioggia 17°
Dom, 04/06/2023 - 02:50

data-top

domenica 04 giugno 2023 | ore 03:54
Castano Primo
Dopo la battuta d’arresto, che nel mese di dicembre aveva visto sospendere le riprendono finalmente i cantieri per un nuovo parco giochi inclusivo, che ospiterà anche uno ‘skatepark’.
739.jpg

Uno spazio per giovani, ragazzi, famiglie. Inclusivo. Se negli scorsi mesi vi è stato qualche rallentamento dell’opera, ora è tempo di tornare ‘operativi’ per l’Amministrazione di Giuseppe Pignatiello. Ad impegnare gli uffici comunali è infatti la realizzazione del nuovo parco inclusivo, il cui piatto forte sarà lo skate park, chiesto fortemente dai ragazzi e che sorgerà tra le vie Forlanini e Gallarate.  continua... »

Una serata per capire le vicende geopolitiche di uno dei quadranti più difficili al mondo.
Castano - Locandina Tony Capuozzo

Una serata per capire le vicende geopolitiche di uno dei quadranti più difficili al mondo. Giovedì 27 aprile, alle ore 20:30 presso l’Auditorium Paccagnini di Castano Primo interverrà, in un incontro pubblico , il noto giornalista Tony Capuozzo con la sua conferenza ’30 anni di guerra ad est’.

L’incontro è organizzato da Fondazione Aurea con il patrocinio del Comune di Castano Primo, e sarà ad accesso gratuito.  continua... »

Giovedì 4 maggio una serata per approfondire un tema tanto profondo quanto silente: quello del rapporto tra disabilità e fede.
Inveruno - Ragazzi di Fiore che Ride

Una serata per approfondire un tema tanto profondo quanto silente: quello del rapporto tra disabilità e fede. Giovedì 4 maggio alle 21, presso la Sala Virga della Biblitoeca comunale di Inveruno, si terrà la presentazione del volume ‘A sua immagine? Figli di Dio con disabilità’, curato da Alberto Fontana e Giovanni Merlo, rispettivamente presidente e direttore di LEDHA - Lega per i diritti delle persone con disabilità, ed edito da La Vita Felice.  continua... »

Domenica 2 aprile si è festeggiato il 40° di una sartoria che sicuramente rientra nel novero delle attività artigianali “storiche” della città di Castano.
Castano / Commercio - La 'Sartoria Deborah'

Domenica 2 aprile si è festeggiato il 40° di una sartoria che sicuramente rientra nel novero delle attività artigianali “storiche” della città di Castano. Una sessantina di persone - affezionati clienti ed amici - hanno affollato la sede della ‘Sartoria Deborah’ di via Sempione per salutare Deborah, l’attuale titolare, e la madre, signora Teresa, che ha dato il via all’attività. Il 17 marzo del 1983 Teresa aprì una piccola ditta di confezioni divenuta sartoria dopo alcuni anni e tuttora continua a dare il suo valido ed insostituibile contributo.  continua... »

La solidarietà fatta di semplici, ma fondamentali gesti. Se hai bisogno, alla fine, loro ci sono sempre. Loro, i volontari della Caritas di Castano.
Castano / Sociale  - La Caritas, in via Moroni

La solidarietà fatta di semplici, ma fondamentali gesti. Se hai bisogno, alla fine, loro ci sono sempre. Loro, i volontari della Caritas di Castano, veri e propri punti di riferimento, non solo per la città, bensì più in generale anche per tutto il territorio attorno.  continua... »

Il progetto INTEGRATE di Davide Chiarelli e Giuseppe Cipolla è stato presentato in due seminari agli studenti di Villa Cortese e Castano Primo.
Castano Primo - Progetto Integrate presentato agli studenti del Torno

Siccità e cambiamenti climatici impattano sulla produzione agricola e ci impongono di valutare soluzioni e strategie innovative. Diversi sono gli studi attualmente in corso nelle università italiane per valutare effetti ed impatti delle più svariate strategie di una corretta gestione della risorsa idrica e contrasto ai cambiamenti climatici, sia attraverso approcci sperimentali sia modellistici previsionali.  continua... »

La musica e la poesia che si sono unite, regalando uno spettacolo unico e particolare. L'arte di Ahmed Ben Dhiab, per raccontare e far conoscere la cultura araba. Un concerto-performance, promosso dalla Regione Toscana e da Fondazione 'Il Fiore' in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, in un luogo davvero suggestivo, Palazzo del Pegaso a Firenze, che ha saputo conquistare proprio tutti.
Territorio / Cultura - Ahmed Ben Dhiab

La musica e la poesia che si sono unite, regalando uno spettacolo unico e particolare. L'arte di Ahmed Ben Dhiab, per raccontare e far conoscere la cultura araba. Un concerto-performance, promosso dalla Regione Toscana e da Fondazione 'Il Fiore' in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, in un luogo davvero suggestivo, Palazzo del Pegaso a Firenze, che ha saputo conquistare proprio tutti. Perché l'artista polivalente, pittore, poeta, regista, autore, compositore, cantante e cineasta del nostro territorio ha portato in scena un canto studiato e assieme improvvisato.  continua... »

Fiera Primaverile e Mercatino delle Pulci... insieme. Doppio appuntamento, infatti, domenica prossima (2 aprile) a Castano, nel centro storico.
Castano / Eventi - La Fiera

Fiera Primaverile e Mercatino delle Pulci... insieme. Doppio appuntamento, infatti, domenica prossima (2 aprile) a Castano, dove in piazza Mazzini, corso Martiri Patrioti e corso San Rocco ci saranno proprio i due eventi.  continua... »

Lo hanno potuto conoscere a fondo. E hanno così potuto apprezzare anche uno dei gioielli che rendono orgogliosa Casorezzo. Alcuni turisti hanno approfittato delle giornate del Fondo italiano per l'ambiente di sabato 25 e domenica 26 marzo per visitare l'oratorio di San Salvatore che risale all'anno 922.
L'interno dell'Oratorio di San Salvatore a Casorezzo

Lo hanno potuto conoscere a fondo. E hanno così potuto apprezzare anche uno dei gioielli che rendono orgogliosa Casorezzo. Alcuni turisti hanno approfittato delle giornate del Fondo italiano per l'ambiente di sabato 25 e domenica 26 marzo per visitare l'oratorio di San Salvatore che risale all'anno 922. Ad accompagnare i visitatori sono stati alcuni studenti dell'Istituto Torno di Castano Primo che hanno svolto il prezioso ruolo di guide.  continua... »

Via Turbighina, che poi diventa, da una parte via Tornavento, dall’altra via Del Cerone: pronti a percorrerle... sì, ma occhio! Attraversarle è, infatti, un'impresa.
Territorio - Via Turbighina

Via Turbighina, che poi diventa, da una parte via Tornavento, dall’altra via Del Cerone: pronti a percorrerle... sì, ma occhio! Già, perché attraversarle, il più delle volte (per non dire sempre) è diventata un’impresa. Asfalto sconnesso, buche sulla carreggiata o sul ciglio, segnaletica orizzontale praticamente o quasi inesistente in molti punti, ecc... alla fine le difficoltà con le quali si trovano a dover fare i conti gli automobilisti di passaggio sono, purtroppo, diverse.  continua... »