meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 18°
Mar, 22/07/2025 - 04:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 05:27
Castano Primo
Torna il 6 aprile, per la seconda edizione, il meeting di atletica organizzato da SOI Inveruno a Castano Primo.
Castano Primo - SOI Sprint 2024

Dopo il grande successo della prima edizione, SOI Inveruno è pronta a bissare gli ottimi risultati dello scorso anno con la seconda edizione di SOI Sprint, il meeting di atletica inserito nel calendario dell’Italia dei Giochi, che si terrà domenica 6 aprile 2025 presso il campo sportivo comunale di Castano Primo (MI).  continua... »

Un’opera importante per migliorare l’infrastruttura fognaria del centro di Castano Primo: Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, avvia il risanamento di un tratto di rete in via Del Pozzo, un intervento necessario per risolvere alcune criticità idrauliche e prevenire future infiltrazioni.
Castano - Via Del Pozzo

Un’opera importante per migliorare l’infrastruttura fognaria del centro di Castano Primo: Gruppo CAP, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, avvia il risanamento di un tratto di rete in via Del Pozzo, un intervento necessario per risolvere alcune criticità idrauliche e prevenire future infiltrazioni. I lavori, che prevedono un investimento di 300 mila euro, partiranno il 24 marzo e dureranno circa 4-5 settimane.  continua... »

53 posti auto a disposizione del polo scolastico e della zona nord della città. Consegnato al Comune di Castano da FerrovieNord S.p.A., dopo avere completato le necessarie lavorazioni, il nuovo parcheggio di via Giolitti.
Castano - Il parcheggio di via Giolitti

53 posti auto a disposizione del polo scolastico e della zona nord della città. Consegnato al Comune di Castano da FerrovieNord S.p.A., dopo avere completato le necessarie lavorazioni, il nuovo parcheggio di via Giolitti. L'intervento rientra tra quelli previsti nell'accordo sottoscritto tra la società del Gruppo FNM e il Comune di Castano successivamente al completamento delle opere relative sia al raddoppio ferroviario della linea Novara-Milano sia al parcheggio di via Matteotti angolo via IV Novembre.  continua... »

"C‘è una pianta caduta e pericolante". La richiesta di intervento arriva nelle prime ore della mattina. Pronti, allora, ad andare. E con loro ci siamo anche noi.
Territorio - Intervento di Protezione Civile

"C‘è una pianta caduta e pericolante". La richiesta di intervento arriva nelle prime ore della mattina. Pronti, allora, ad andare. E con loro ci siamo anche noi. Il tempo, insomma, di organizzarsi e recuperare tutte le attrezzature necessarie ed ecco che i mezzi della Protezione Civile di Castano partono alla volta di una delle zone boschive della vicina Vanzaghello, là dove appunto è stato segnalato l’albero.  continua... »

Semafori, cartelli, strisce pedonali e macchine e vespe davvero originali… quando si dice che “non si smette mai di imparare”. E mai come stavolta è stato proprio così.
Castano - 'Colleoni'

Semafori, cartelli, strisce pedonali e macchine e vespe davvero originali… quando si dice che “non si smette mai di imparare”. E mai come stavolta è stato proprio così. Ripassare e conoscere sempre di più, insomma, i fondamenti del Codice della strada. Da una parte, allora, la giovane Alice (studentessa dell’istituto Bellini di Novara, da cui è partita la particolare proposta e proprio in questi mesi intenta a studiare per conseguire la patente di guida), dall’altra, invece, ecco un gruppo di ospiti della RSA “Colleoni” di Castano.  continua... »

Strade e piazze vuote e un silenzio quasi irreale. Le immagini a raccontare quei lunghi e difficili mesi del Covid. Una foto, un’altra e ancora una: è la mostra “La città silenziosa”.
Castano / Eventi - 'La città silenziosa'

Strade e piazze vuote e un silenzio quasi irreale. Le immagini a raccontare quei lunghi e difficili mesi del Covid. Una foto, un’altra e ancora una: è la mostra “La città silenziosa”, appunto una serie di fotografie dall’archivio del castanese Franco Gualdoni, esposta in Villa Rusconi fino a domenica 23 marzo.  continua... »

Cinque anni fa il Covid che entrava nelle nostre vite, i lockdown, i ricoveri in ospedale e le tante persone volate via per sempre. Castano le ricorda con un cippo.
Castano - Cippo alla memoria

Quei lunghi e interminabili mesi bui. Il Covid che è entrato e ha cambiato le nostre vite, i lockdown, le varie restrizioni, i ricoveri in ospedale e poi le tante persone che purtroppo il virus si è portato via per sempre. Cinque anni sono passati. Cinque lunghi anni, ma un ricordo più che mai vivo nel cuore e nella testa.  continua... »

Il fondatore del progetto ‘La Locanda della Misericordia’, una realtà che si occupa di accoglienza e supporto per le persone in difficoltà, ha dialogato con i giovani locali.
Robecchetto - Incontro con don Scibetta

Domenica scorsa, 16 marzo, l’Oratorio di Robecchetto con Induno ha accolto numerosi giovani e ragazzi di 18-19 anni provenienti dal Decanato di Castano Primo per un incontro di catechesi decanale. L’evento, organizzato dalla Pastorale Giovanile del Decanato, ha rappresentato un momento di crescita spirituale e condivisione, coinvolgendo attivamente i partecipanti in un’esperienza di fede e comunità.  continua... »

L’esercitazione interesserà i seguenti Comuni con la realizzazione di alcuni scenari di crisi: a Magenta, con allestimento campo base, un'esercitazione di taglio ed esbosco e una di progettazione di un campo accoglienza; a Marcallo con Casone si terrà un'esercitazione idrogeologica.
Magenta - Gruppo Protezione Civile

Si terrà nel weekend, 21, 22 e 23 marzo presso la Tensostruttura di Piazza Mercato, la 4a edizione della maxi esercitazione di Protezione Civile denominata ‘La tre giorni di Magenta’. L'evento è organizzato dal Comune di Magenta in collaborazione con la Polizia Locale ed i gruppi di Protezione Civile di Magenta, Arluno, Castano Primo, Vittuone, Buscate, Corbetta, Bareggio, Cornaredo, Marcallo con Casone e Sedriano.  continua... »

Il Covid che entra nelle nostre vite, i lockdown, la restrizioni, le paure e le proccupazioni, i ricoveri in ospedale e, poi, le tante persone che, purtroppo, il virus si è portato via per sempre.
Castano - La locandina

Il Covid che entra nelle nostre vite, i lockdown, la restrizioni, le paure e le proccupazioni, i ricoveri in ospedale e, poi, le tante persone che, purtroppo, il virus si è portato via per sempre. Cinque anni sono passati. Cinque anno dopo, allora, l’Amministrazione comunale di Castano vuole ricordare chi non c’è più e quei momenti difficili e lo fa con una celebrazione. Appuntamento sabato 15 marzo in Villa Rusconi: alle 11 scopertura di un cippo commemorativo, mentre alle 11.30 inaugurazione della mostra “La città silenziosa” (fotografie dall’archivio di Franco Gualdoni.  continua... »