meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 31°
Gio, 03/07/2025 - 12:20

data-top

giovedì 03 luglio 2025 | ore 13:19
Castano Primo
Mondo del giornalismo in lutto. È morto Walter Todaro. Con le sue foto e poi assieme anche con i video ha raccontato il territorio. Un fotoreporter d’altri tempi e punto di riferimento.
Territorio - Walter Todaro

Con le foto prima e poi assieme anche con i video ha raccontato il territorio con le sue tante persone, i suoi fatti e le sue sfaccettature. Per lo più si occupava di cronaca nera e di sport (ciclismo, calcio, pallavolo e pallacanestro, ma un podi tutto). Un fotoreporter d’altri tempi, di quelli che stavano in strada, a contatto con la gente; di quelli che appena c’era una notizia, era il primo ad arrivare; di quelli che l’Alto Milanese lo conosceva centimetro per centimetro.  continua... »

Un numeroso gruppo di fedeli del Decanato di Castano Primo ha vissuto un'intensa esperienza di fede e comunione a Roma, in occasione del pellegrinaggio giubilare.
Roma - Pellegrini del Decanato di Castano Primo per il Giubileo

Dal 28 febbraio al 2 marzo, un numeroso gruppo di fedeli del Decanato di Castano Primo ha vissuto un'intensa esperienza di fede e comunione a Roma, in occasione del pellegrinaggio giubilare. Un viaggio spirituale che ha permesso ai partecipanti di attraversare le Porte Sante delle Basiliche papali, visitare i luoghi simbolo della cristianità e immergersi nella bellezza della Città Eterna. Accompagnati da don Carlo Rossin, parroco della Comunità In Binda di Turbigo, e da don Alessandro Lucini, parroco di Arconate, i pellegrini hanno intrapreso un percorso denso di emozioni e significati.  continua... »

Sarà sabato 8 marzo il grande giorno di festa. Praticamente in tutti i paesi, Oratori e associazioni hanno preparato tanto divertimento capace di coinvolgere bambini e famiglie.
Robecco - Carnevale 'Replay' 2025

I carri sono decorati, le maschere pronte e milioni di coriandoli per essere lanciati... anche se in alcuni paesi, anche della nostra zona, il Carnevale è già iniziato le scorse domeniche e nei pomeriggi della settimana appena trascorsa, sarà sabato 8 marzo il grande giorno di festa. Praticamente in tutti i paesi, Oratorio e associazioni hanno preparato tanto divertimento capace di coinvolgere bambini e famiglie. E il tema?  continua... »

Anche quest’anno ecco che torna puntuale, domenica 9 marzo, ‘Oltre la mimosa’, la camminata ludico motoria lungo le sponde del canale Villoresi.
Castano / Nosate - 'Oltre la mimosa'

Camminare per la prevenzione. Camminare per conoscere. È ormai un appuntamento fisso per la nostra città. E così anche quest’anno ecco che torna puntuale, domenica 9 marzo, ‘Oltre la mimosa’, la camminata ludico motoria lungo le sponde del canale Villoresi da Castano a Nosate, organizzata dall’associazione ‘Cuore di Donna’.  continua... »

"Qui vive una colonia felina protetta". Inizia così il messaggio sui cartelli posizionati nelle diverse zone di Castano dove appunto ci sono queste realtà.
Territorio - Colonia felina

"Qui vive una colonia felina protetta". Inizia così il messaggio sui cartelli posizionati nelle diverse zone di Castano dove appunto ci sono queste realtà. Perché la tutela e la salvaguardia sono importanti e fondamentali. “È vietato a chiunque, quindi, ostacolare o impedire l’attività di gestione da parte delle persone che si occupano della colonia e asportare oppure danneggiare gli oggetti utilizzati per alimentazione, riparo e cura dei gatti”.  continua... »

Otto artisti, otto storie e diverse opere in cui si mischiano creatività, cura dei dettagli, passione, estro ed emozioni. L’omaggio e il ricordo, allora, là in Villa Rusconi, sede del Municipio di Castano e tra i luoghi simbolo della città.
Castano / Eventi - Visitatori alla mostra

Otto artisti, otto storie e diverse opere in cui si mischiano creatività, cura dei dettagli, passione, estro ed emozioni. L’omaggio e il ricordo, allora, là in Villa Rusconi, sede del Municipio di Castano e tra i luoghi simbolo della città. È ‘Memorie d’Arte’, la mostra collettiva, organizzata dal Comune con la Pro Loco e il FAI e con la collaborazione del gruppo volontari cultura, dedicato agli artisti castanesi che purtroppo non ci sono più (Elio Bona, Amedeo Finocchi, Piero Giunni, Aldo Iegri, Gina Maffei, Giancarlo Martinoni, Pietro Ramponi e Ugo Sanguineti).  continua... »

Bullismo e Cyberbullismo, pericoli del web e poi il rispetto delle regole nella vita sociale, i valori civili e l’esercizio dei diritti di cittadinanza, oltre ai comportamenti da tenere per essere “buoni cittadini”.
Castano / Scuole - La Polizia locale a scuola

Bullismo e Cyberbullismo, pericoli del web e poi il rispetto delle regole nella vita sociale, i valori civili e l’esercizio dei diritti di cittadinanza, oltre ai comportamenti da tenere per essere “buoni cittadini”. Quando si dice “a scuola di legalità”. Proseguono, infatti, gli incontri del comando di Polizia Locale di Castano (nello specifico del vice comandante Paolo Gaia e dell’ufficiale di Polizia Giudiziaria, Antonio Azzinnari) con gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Falcone e Borsellino”.  continua... »

Volontari, mezzi e apparecchiature. Il mondo della Protezione Civile: pronti a scoprirlo più da vicino? Già, perché sabato scorso (1 marzo) ecco l’open day a Castano.
Castano / Territorio - Protezione Civile

Volontari, mezzi e apparecchiature. Il mondo della Protezione Civile: pronti a scoprirlo più da vicino? Già, perché sabato scorso (1 marzo) ecco l’open day organizzato dal gruppo di Castano.  continua... »

Hanno colpito durante la notte. Ancora un furto con scasso all'interno del centro sportivo 'Annibale Sacchi' di Castano.
Castano / Cronaca - La porta sfondata

Hanno colpito durante la notte. Ancora un furto con scasso all'interno del centro sportivo 'Annibale Sacchi' di Castano. I balordi, dopo avere sfondato i vetri del bar utilizzando i tombini della biologica, si sono allontanati con "l'incasso". Subito l'episodio è stato denunciato.  continua... »

Un'esperienza intensa e significativa che ha visto la partecipazione di circa 100 persone tra giovani pellegrini e accompagnatori.
Territorio - Pellegrinaggio da don Bosco 2025

Il 22 e 23 febbraio 2025 si è svolto il pellegrinaggio organizzato dal Decanato di Castano Primo per i ragazzi e le ragazze di prima media. Un'esperienza intensa e significativa che ha visto la partecipazione di circa 100 persone tra giovani pellegrini e accompagnatori, tutti desiderosi di scoprire i luoghi della vita di San Giovanni Bosco e di approfondire la sua sensibilità educativa e spirituale.  continua... »