Giovedì 9 novembre gli studenti delle classi 5^E AFM e 5^A RIM del “Torno” di Castano Primo ricevuti in via eccezionale dal Prefetto di Milano, dottor Renato Saccone.
Giovedì 9 novembre gli studenti delle classi 5^E AFM e 5^A RIM del “Torno” di Castano Primo, accompagnati dalla dirigente scolastica professoressa Angela Diodati e dai docenti Professori Diana Collu (promotrice dell'inziativa), Laura Fusaro e Antonio Cipriano, sono stati ricevuti in via eccezionale dal Prefetto di Milano, dottor Renato Saccone. Nato nel 1956 a Santa Maria Capua Vetere (CE), laureato in Giurisprudenza a Napoli, il Dottor Saccone è giunto quasi al termine della sua brillante carriera, iniziata nel lontano 1982. continua... »
L’eurodeputata lombarda Isabella Tovaglieri (Lega) ha fatto tappa a Castano Primo per firmare la petizione della Lega contro la realizzazione di una moschea nel comune dell’area metropolitana di Milano, dove già è presente un centro culturale islamico.
L’eurodeputata lombarda Isabella Tovaglieri (Lega) ha fatto tappa a Castano Primo per firmare la petizione della Lega contro la realizzazione di una moschea nel comune dell’area metropolitana di Milano, dove già è presente un centro culturale islamico. Ad attenderla presso il gazebo allestito per la raccolta delle firme, il segretario della Lega di Castano, Stefano Boscarini, e il consigliere comunale Daniele Rivolta. continua... »
In occasione della campagna nazionale “I Giorni della Ricerca”, l'AIRC torna tra i banchi di oltre 90 scuole di I e II grado per presentare un ricercatore.
In occasione della campagna nazionale “I Giorni della Ricerca”, l'AIRC torna tra i banchi di oltre 90 scuole di I e II grado per presentare un ricercatore, la sua esperienza professionale e personale di vita, per avvicinare i giovani alla bellezza della scienza, facendo loro scoprire le nuove frontiere della ricerca sul cancro. Al “Torno” di Castano Primo, lo scorso 7 novembre gli studenti e i docenti di classe terza degli indirizzi Biotecnologie sanitarie e Biotecnologie ambientali hanno così potuto conoscere da vicino il Prof. continua... »
Un progetto innovativo per dare nuove opportunità, pensato da un’idea nata da ‘Fondazione Aurea’ con alcune realtà castanesi. Tanti servizi, un unico spazio in piazza Dante 5.
Razionalizzare spazi, strutture, offerte, per dare ai cittadini un più ampio ventaglio di opportunità. L’esempio delle grandi metropoli sbarca a Castano Primo da un’idea nata da ‘Fondazione Aurea’ con alcune realtà castanesi e si concretizza nel nuovo ‘CoWoCa’. “Da sempre, tra i pilastri della nostra Fondazione vi è l’economia sociale - ci spiega Emanuele Albertario, tra gli ideatori del progetto - perchè possono dare ricadute economiche, ambientali, lavorative e sociali per i cittadini del territorio. continua... »
Una panchina rosa, donata dalla Protezione civile, al parco Sciaredo di Castano. L'inaugurazione domenica 12 novembre alle 11.30.
Per ricordare l'importanza della prevenzione e sensibilizzare tutte le donne a prendersi cura della propria salute e in memoria di Gabriella Baggini, consigliera comunale e capogruppo di maggioranza in consiglio a Castano scomparsa nelle scorse settimane. Una panchina rosa, donata dalla Protezione civile, al parco Sciaredo di Castano. L'inaugurazione domenica 12 novembre alle 11.30, organizzata dall'associazione 'Cuore di Donna', con il Comune e appunto la Prociv. continua... »
Si intitola 'Animals - Il mondo animale', la mostra fotografica promossa da 'Sfumature Castanesi'. L'appuntamento è in Villa Rusconi a Castano.
Si intitola 'Animals - Il mondo animale', la mostra fotografica promossa da 'Sfumature Castanesi'. L'appuntamento è in Villa Rusconi a Castano il 2 e 3 dicembre dalle 15 alle 19; inaugurazione l'1 dicembre alle 21. continua... »
La formazione catechisti per i preadolescenti e gli adolescenti: si sono così svolti due doppi incontri (a Castelletto di Cuggiono e a Magnago) per cercare di formare e ‘allineare’ le proposte di catechismo.
Prosegue il cammino di incontro, coordinamento e crescita comune per le parrocchie del Decanato di Castano Primo. Un percorso avviato tempo fa che, di anno in anno, cerca di proporre nuove iniziative e percorsi di crescita per le singole realtà. Tra le proposte più recenti vi è sicuramente la formazione catechisti per i preadolescenti e gli adolescenti: si sono così svolti due doppi incontri (a Castelletto di Cuggiono e a Magnago) per cercare di formare e ‘allineare’ le proposte di catechismo per la crescita dei ragazzi. continua... »
Un pomeriggio di pulizia e cura dell'ambiente. Domenica 12 novembra a Castano c'è 'Puliamo il Mondo'.
Un pomeriggio di pulizia e cura dell'ambiente. Domenica 12 novembra a Castano c'è 'Puliamo il Mondo'. Il ritrovo, allora, è alle 14.30 in piazza San Zenone, mentre l'arrivo è alle 16.30 alla Madonna di Grée e qui merenda offerta. continua... »
Quante emozioni può vivere un bambino e con quanta forza possono attraversarlo? Le sfumature delle emozioni sono davvero tante e diverse tra loro. Si intitola proprio 'L’uragano delle emozioni', l’incontro con il dottor Stefano Rossi (psicopedagogista, saggista e formatore) in programma il 10 novembre alle 20.45 all’Auditorium Paccagnini.
Quante emozioni può vivere un bambino e con quanta forza possono attraversarlo? Le sfumature delle emozioni sono davvero tante e diverse tra loro. Si intitola proprio 'L’uragano delle emozioni', l’incontro con il dottor Stefano Rossi (psicopedagogista, saggista e formatore) in programma il 10 novembre alle 20.45 all’Auditorium Paccagnini di Castano. La serata è aperta a tutti, in modo particolare a genitori, insegnanti ed educatori. continua... »
Letture e musiche, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza di genere. 'Donne, Vita, Libertà. La forza delle donne', appuntamento al 'Paccagnini'.
Letture e musiche, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza di genere. 'Donne, Vita, Libertà. La forza delle donne': è questo il titolo dell’iniziativa organizzata da Auser Filo Rosa, Novacoop e Auser Castano Primo, con il Comune, all’Auditorium Paccagnini venerdì 17 novembre alle 21. Durante la serata, inoltre, apericena preparato e servito dai ragazzi della Cooperativa ETS 'Fiore che Ride'. continua... »