meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 25°
Gio, 28/09/2023 - 17:50

data-top

giovedì 28 settembre 2023 | ore 18:40
Libri
Martedì 22 novembre alle 18, nell’ambito delle iniziative di 'Bibliocomunità', il professor Gianni Vacchelli presenterà nella biblioteca 'Augusto Marinoni' di Legnano il suo ultimo libro 'Manitas', edizioni Jouvence.
Libri - 'Manitas'

Martedì 22 novembre alle 18, nell’ambito delle iniziative di 'Bibliocomunità', il professor Gianni Vacchelli presenterà nella biblioteca 'Augusto Marinoni' di Legnano il suo ultimo libro 'Manitas', edizioni Jouvence.  continua... »

Venerdì 25 novembre il Gruppo di Ricerca Storica di Busto Garolfo presenterà il libro dal titolo 'Frammenti di storia. 1100 anni di vita bustese' dedicato alla storia millenaria del paese.
Busto Garolfo / Eventi - 1100 anni di vita bustese

Venerdì 25 novembre il Gruppo di Ricerca Storica di Busto Garolfo presenterà il libro dal titolo 'Frammenti di storia. 1100 anni di vita bustese' dedicato alla storia millenaria del paese. L’opera racconta gli albori della storia locale, da una pergamena datata 922 recante per la prima volta il nome di Busto Garolfo, agli ultimi decenni del secolo scorso. Il tutto narrando le vicende di un territorio che affonda le radici in una storia ultramillenaria.  continua... »

L’editore Porto Seguro di Firenze ha recentemente pubblicato il volume Una storia… di musica. Johann Sebastian Bach. Il signore del caffè dedicato alla Cantata del Caffè BWV211. Questo libro vuole essere un modo per avvicinare i più giovani al repertorio del compositore tedesco in modo vivace e accattivante.
Libri - 'Una storia... di musica'

L’editore Porto Seguro di Firenze ha recentemente pubblicato il volume Una storia… di musica. Johann Sebastian Bach. Il signore del caffè dedicato alla Cantata del Caffè BWV211. Questo libro vuole essere un modo per avvicinare i più giovani al repertorio del compositore tedesco in modo vivace e accattivante. Matteo Mainardi presenterà il libro sabato 19 novembre presso la Biblioteca Civica di Sesto Calende alle 10.  continua... »

Più che un pilota di Formula Uno, un mito. Alla sua figura lo scrittore Piero Alverà ha dedicato un volume dal titolo 'Gilles Villeneuve, oltre il limite', che sarà presentato venerdì 2 dicembre alle 21 nella sala consiliare di Bareggio.
Sport - Gilles Villeneuve (Foto internet)

Più che un pilota di Formula Uno, un mito. Gilles Villeneuve alberga saldamente nel cuore non solo dei tifosi della Ferrari ma anche di diversi appassionati di Formula uno. E, anche a distanza di 32 anni dalla sua tragica scomparsa avvenuta durante una sessione di prove nel circuito di Zolder, in Belgio, il suo ricordo è intatto e intriso di affetto. Alla sua figura lo scrittore Piero Alverà ha dedicato un volume dal titolo 'Gilles Villeneuve, oltre il limite', che sarà presentato venerdì 2 dicembre alle 21 nella sala consiliare di Bareggio.  continua... »

Anche quest'anno la biblioteca comunale 'Oriana Fallaci' di Magenta aderisce a Book City, iniziativa culturale sostenuta dal Comune di Milano.
Magenta / Eventi - Fuori Bookcity Magenta

Anche quest'anno la biblioteca comunale 'Oriana Fallaci' di Magenta aderisce a Book City, iniziativa culturale sostenuta dal Comune di Milano, volta a promuovere il mondo del libro e della lettura, che consiste in una serie di incontri di presentazione di libri ed autori per il mese di novembre.  continua... »

Martedì 15 novembre alla LIUC – Università Cattaneo due appuntamenti di grande interesse con Antonio Calabrò e Daniele Cassioli.
Castellanza / Scuole - LIUC

Martedì 15 novembre alla LIUC – Università Cattaneo due appuntamenti di grande interesse: 'La memoria, una chiave per il futuro: storia e cultura di impresa come elemento di sviluppo', alle 17.30 – Conversazione in biblioteca con Antonio Calabrò, direttore della Fondazione Pirelli e Presidente di Museimpresa, autore della recente pubblicazione 'L’Avvenire della memoria' (Egea, 2022).  continua... »

Una 'Serata con l'autore', come l'ha ribattezzata il circolo PD 'Moro Berlinguer' di Turbigo e Nosate, promotore assieme all'Anpi 'Leopoldo Gasparotto' di Turbigo appunto dell'iniziativa. Emanuele Fiano ospite in sala vetrate.
Turbigo - 'Una serata con l'autore'

Una 'Serata con l'autore', come l'ha ribattezzata il circolo PD 'Moro Berlinguer' di Turbigo e Nosate, promotore assieme all'Anpi 'Leopoldo Gasparotto' di Turbigo appunto dell'iniziativa. L'appuntamento, allora, è venerdì 18 novembre, alle 21, in sala delle vetrate, con l'esponente del PD, nonché scrittore, Emanuele Fiano, che presenterà e svilupperà i temi più significativi delle sue opere 'Ebreo. Una storia personale dentro una storia senza fine' e 'Il profumo di mio padre. L'eredità di un figlio della Shoah'.  continua... »

Un altro grande nome della letteratura sceglie Busto e la sua biblioteca per incontrare i lettori: domenica 20 novembre alle 11 la sala Monaco della biblioteca comunale 'G. B. Roggia' ospiterà la notissima scrittrice spagnola Clara Sánchez che presenterà il suo nuovo libro 'I peccati di Marisa Salas'.
Busto Arsizio / Libri - Clara Sánchez a Busto

Un altro grande nome della letteratura sceglie Busto e la sua biblioteca per incontrare i lettori: domenica 20 novembre alle 11 la sala Monaco della biblioteca comunale 'G. B. Roggia' ospiterà la notissima scrittrice spagnola Clara Sánchez che presenterà il suo nuovo libro 'I peccati di Marisa Salas'.  continua... »

Venerdì 11 novmebre, alle 21, presso la biblioteca civica Villa Adele di San Vittore Olona, presentazione di 'Resistenza e Nonviolenza Creativa', un libro a più voci sulle orme dei partigiani, per una nuova resistenza contro le minacce militare-nucleare, ecologico-climatica e della diseguaglianza sociale, con la forza della nonviolenza e gli strumenti della creatività.
Eventi - 'Resistenza e Nonviolenza Creativa'

Venerdì 11 novmebre, alle 21, presso la biblioteca civica Villa Adele di San Vittore Olona, presentazione di 'Resistenza e Nonviolenza Creativa', un libro a più voci sulle orme dei partigiani, per una nuova resistenza contro le minacce militare-nucleare, ecologico-climatica e della diseguaglianza sociale, con la forza della nonviolenza e gli strumenti della creatività. Se ne parlerà con l'autrice Laura Tussi e con Fabrizio Cracolici. La voce e la chitarra di Alessandro Tinti accompagneranno la serata. L'evento è organizzato da A.N.P.I. Sez.  continua... »

'Tra le pieghe della veste' – Don Luigi Crespi, Parroco di Magenta (1878 – 1961). È questo il titolo del nuovo libro di Natalia Tunesi e Carlo Morani.
Magenta / Libri - 'Tra le pieghe della veste'

'Tra le pieghe della veste' – Don Luigi Crespi, Parroco di Magenta (1878 – 1961). È questo il titolo del nuovo libro di Natalia Tunesi e Carlo Morani, pubblicato da La Memoria del Mondo Libreria Editrice, 280 pagine, che sarà presentato lunedì 7 novembre alle 21, nella sala consiliare 'Mariangela Basile' di Magenta, in via Fornaroli. Oltre agli autori interverranno: don Giuseppe Marinoni, prevosto di Magenta; Luca Del Gobbo, sindaco di Magenta e Pietro Pierrettori, presidente Pro Loco di Magenta.  continua... »