meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno -3°
Gio, 07/12/2023 - 03:20

data-top

giovedì 07 dicembre 2023 | ore 03:36
Libri
Dopo un tour tra Villa Annoni ed il Naviglio Grande, sabato 3 dicembre è l'occasione per conoscere Monica Brignole Genoni, conoscere il suo libro e far un apertivo con lei presso 'La Scala di Giacobbe'.
Castelletto - Presentazione de L'Enigma di Anna

La notte del 1° gennaio 2030 l'intera popolazione si sveglia dopo aver fatto lo stesso sogno: una pandemia globale nel 2060 paralizzerà l'economia mondiale, mietendo vittime e portando alla scomparsa delle competenze necessarie per svolgere le attività lavorative. Per questo viene istituito un protocollo di emergenza: i bambini dovranno frequentare delle scuole virtuali speciali dove, seguiti da esperti, impareranno i mestieri che un giorno saranno fondamentali per far ripartire la società.  continua... »

La Biblioteca di Inveruno propone per sabato 3 dicembre, alle ore 10.30, un'iniziativa di letture natalizie ad alta voce per i bambini.
Inveruno - Biblioteca, area ragazzi

La magia del clima natalizio è ormai sempre più diffusa... l'avvento è iniziato già da due settimane e l'attesa per il periodo più speciale dell'anno è ormai nei cuori e nei pensieri di tutti. La Biblioteca di Inveruno propone per sabato 3 dicembre, alle ore 10.30, un'iniziativa di letture natalizie ad alta voce per i bambini.
"Tutti i bambini dai 2 ai 5 anni sono invitati alla lettura che si terrà presso la Biblioteca - spiegano - per informazioni contattate il numero 029788121".  continua... »

Giorgio Braga: "Fare cultura significa dare importanza alla vita sociale della comunità e vivacizzare il paese con diverse iniziative, sviluppando un calendario di proposte".
Robecchetto - Il sindaco Giorgio Braga fuori dal Comune

La biblioteca civica “Alda Merini” è il naturale crocevia delle politiche culturali promosse a Robecchetto con Induno. Parola del sindaco Giorgio Braga che aggiunge: «Fare cultura significa dare importanza alla vita sociale della comunità e vivacizzare il paese con diverse iniziative, sviluppando un calendario di proposte, articolate per tipologie d’utente, così da incontrare l’interesse delle diverse fasce d’età.  continua... »

Mercoledì 30 novembre presso l’Auditorium della scuola “F. Baracca” alle 21 ci sarà la presentazione di “Una scuola, tante voci”, il libro che festeggia i 40 anni dell’intitolazione della scuola primaria “Santa Caterina da Siena”.
Magenta / Scuole - 'Una scuola, tante voci'

Mercoledì 30 novembre presso l’Auditorium della scuola “F. Baracca” alle 21 ci sarà la presentazione di “Una scuola, tante voci”, il libro che festeggia i 40 anni dell’intitolazione della scuola primaria “Santa Caterina da Siena”. Oltre ottanta testimonianze che raccontano momenti, persone, esperienze, attività che nei decenni hanno fatto vivere la scuola primaria realizzata per volere del sindaco Ambrogio Colombo.  continua... »

Nell’ambito delle iniziative in programma per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, giovedì 24 novembre alle 18.30 nella biblioteca “Augusto Marinoni”, Anna Pagani presenta il suo libro “Civico 22” edito da Golem Edizioni.
Attualità - Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne

Nell’ambito delle iniziative in programma per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, giovedì 24 novembre alle 18.30 nella biblioteca “Augusto Marinoni”, Anna Pagani presenta il suo libro “Civico 22” edito da Golem Edizioni. Introdurrà la presentazione l’assessora alla Comunità inclusiva Ilaria Maffei.  continua... »

Martedì 22 novembre alle 18, nell’ambito delle iniziative di 'Bibliocomunità', il professor Gianni Vacchelli presenterà nella biblioteca 'Augusto Marinoni' di Legnano il suo ultimo libro 'Manitas', edizioni Jouvence.
Libri - 'Manitas'

Martedì 22 novembre alle 18, nell’ambito delle iniziative di 'Bibliocomunità', il professor Gianni Vacchelli presenterà nella biblioteca 'Augusto Marinoni' di Legnano il suo ultimo libro 'Manitas', edizioni Jouvence.  continua... »

Venerdì 25 novembre il Gruppo di Ricerca Storica di Busto Garolfo presenterà il libro dal titolo 'Frammenti di storia. 1100 anni di vita bustese' dedicato alla storia millenaria del paese.
Busto Garolfo / Eventi - 1100 anni di vita bustese

Venerdì 25 novembre il Gruppo di Ricerca Storica di Busto Garolfo presenterà il libro dal titolo 'Frammenti di storia. 1100 anni di vita bustese' dedicato alla storia millenaria del paese. L’opera racconta gli albori della storia locale, da una pergamena datata 922 recante per la prima volta il nome di Busto Garolfo, agli ultimi decenni del secolo scorso. Il tutto narrando le vicende di un territorio che affonda le radici in una storia ultramillenaria.  continua... »

L’editore Porto Seguro di Firenze ha recentemente pubblicato il volume Una storia… di musica. Johann Sebastian Bach. Il signore del caffè dedicato alla Cantata del Caffè BWV211. Questo libro vuole essere un modo per avvicinare i più giovani al repertorio del compositore tedesco in modo vivace e accattivante.
Libri - 'Una storia... di musica'

L’editore Porto Seguro di Firenze ha recentemente pubblicato il volume Una storia… di musica. Johann Sebastian Bach. Il signore del caffè dedicato alla Cantata del Caffè BWV211. Questo libro vuole essere un modo per avvicinare i più giovani al repertorio del compositore tedesco in modo vivace e accattivante. Matteo Mainardi presenterà il libro sabato 19 novembre presso la Biblioteca Civica di Sesto Calende alle 10.  continua... »

Più che un pilota di Formula Uno, un mito. Alla sua figura lo scrittore Piero Alverà ha dedicato un volume dal titolo 'Gilles Villeneuve, oltre il limite', che sarà presentato venerdì 2 dicembre alle 21 nella sala consiliare di Bareggio.
Sport - Gilles Villeneuve (Foto internet)

Più che un pilota di Formula Uno, un mito. Gilles Villeneuve alberga saldamente nel cuore non solo dei tifosi della Ferrari ma anche di diversi appassionati di Formula uno. E, anche a distanza di 32 anni dalla sua tragica scomparsa avvenuta durante una sessione di prove nel circuito di Zolder, in Belgio, il suo ricordo è intatto e intriso di affetto. Alla sua figura lo scrittore Piero Alverà ha dedicato un volume dal titolo 'Gilles Villeneuve, oltre il limite', che sarà presentato venerdì 2 dicembre alle 21 nella sala consiliare di Bareggio.  continua... »

Anche quest'anno la biblioteca comunale 'Oriana Fallaci' di Magenta aderisce a Book City, iniziativa culturale sostenuta dal Comune di Milano.
Magenta / Eventi - Fuori Bookcity Magenta

Anche quest'anno la biblioteca comunale 'Oriana Fallaci' di Magenta aderisce a Book City, iniziativa culturale sostenuta dal Comune di Milano, volta a promuovere il mondo del libro e della lettura, che consiste in una serie di incontri di presentazione di libri ed autori per il mese di novembre.  continua... »