meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 13°
Mar, 26/09/2023 - 05:50

data-top

martedì 26 settembre 2023 | ore 06:45
Libri
Due appuntamenti per l'iniziativa 'Un libro sotto l'albero... in attesa del Natale', letture rivolte ai bambini, organizzata a Vanzaghello.
Vanzaghello / Eventi - 'Un libro sotto l'albero'

Due appuntamenti per l'iniziativa 'Un libro sotto l'albero... in attesa del Natale', letture rivolte ai bambini, organizzata a Vanzaghello. Il 15 dicembre alle 17, allora, 'Il complotto dei Babbi Natale' (con Annalisa Restelli), mentre il 23 dicembre, alle 16, sarà la volta de 'Il piccolo Babbo Natale diventa grande' (con Camilla Milani). E al termine delle letture, piccolo laboratorio creativo. Per informazioni e prenotazioni contattare la biblioteca al numero 0331/306782 oppure via mail a biblioteca [at] comune [dot] vanzaghello [dot] mi [dot] it.  continua... »

Si intitola 'Martin Pescatore - La sua vita attraverso i miei occhi', il libro fotografico di Cristina Ferri, che saraà presentato il 9 dicembre alle 21.
Cuggiono / Libri - Il libro di Cristina Ferri

Si intitola 'Martin Pescatore - La sua vita attraverso i miei occhi', il libro fotografico di Cristina Ferri, che saraà presentato il 9 dicembre alle 21 al Circolo Unione San Rocco di vicolo San Gregorio a Cuggiono. L'autrice è una grande appassionata di natura e ottima fotografa. Il suo ambiente è il parco del Ticino, in particolare nell'area del cuggionese che esplora quasi quotidianamente. Cristina, inoltre, partecipa a molte mostre a tema naturalistico nel territorio e spesso le sue foto sono premiate nei concorsi sul tema.  continua... »

L’auditorium della scuola “F. Baracca” ha registrato il tutto esaurito mercoledì 30 novembre alla presentazione di “Una scuola, tante voci”, il libro che festeggia i 40 anni dell’intitolazione della scuola primaria “Santa Caterina da Siena”, che fa parte dell’IC “Carlo Fontana”.
Magenta / Scuole - Un momento della presentazione

L’auditorium della scuola “F. Baracca” ha registrato il tutto esaurito mercoledì 30 novembre alla presentazione di “Una scuola, tante voci”, il libro che festeggia i 40 anni dell’intitolazione della scuola primaria “Santa Caterina da Siena”, che fa parte dell’IC “Carlo Fontana”. “Una scuola, tante voci” è stato scritto dalle insegnanti Arabella Biscaro, Roberta Ceruti, Nicoletta Crimella, Giusi Grassi, Paola Pinaroli, Emanuela Pisciotta ed è edito da La Memoria del Mondo e ha avuto il patrocinio del Comune di Magenta.  continua... »

Nella Sala Polivalente “Giovanni Paolo II” della Biblioteca Civica “G. Aliverti” di Somma Lombardo eccezionalmente di mercoledì, il 7 dicembre, alle 21 proseguono i 'Giovedì Culturali' con la serata “Autori in dialogo: Letizia Luise e Angelo Ceriani”.
Eventi / Libri - 'Autori in dialogo'

Nella Sala Polivalente “Giovanni Paolo II” della Biblioteca Civica “G. Aliverti” di Somma Lombardo eccezionalmente di mercoledì, il 7 dicembre, alle 21 proseguono i 'Giovedì Culturali' con la serata “Autori in dialogo: Letizia Luise e Angelo Ceriani”. Letizia Luise, giovanissima scrittrice, già autrice di “Le emozioni che toccano il cuore” presenterà il suo nuovo libro “La corrente dei sogni”.  continua... »

La vita di una mamma straordinariamente semplice. Racconta proprio questo il libro curato da Linda Corno 'Un raggio di sole', che sarà presentato ad Inveruno il 18 dicembre.
Territorio - Linda Corno

La vita di una mamma straordinariamente semplice. Racconta proprio questo il libro curato da Linda Corno 'Un raggio di sole', che sarà presentato (con il patrocinio del Comune) domenica 18 dicembre, alle 17, in Villa Verganti Veronesi ad Inveruno. Interveranno con l'autrice: Giuseppe Leoni (giornalista e storico locale), Oreste Magni (presidente dell'Ecoistituto della Valle del Ticino), Ornella Maltagliati (già docente del liceo 'Quasimodo' di Magenta), Elena Monticelli (presidente del Gruppo di Storia Locale di Arconate) e Francesco Oppi (Guado Edizioni).  continua... »

Dopo un tour tra Villa Annoni ed il Naviglio Grande, sabato 3 dicembre è l'occasione per conoscere Monica Brignole Genoni, conoscere il suo libro e far un apertivo con lei presso 'La Scala di Giacobbe'.
Castelletto - Presentazione de L'Enigma di Anna

La notte del 1° gennaio 2030 l'intera popolazione si sveglia dopo aver fatto lo stesso sogno: una pandemia globale nel 2060 paralizzerà l'economia mondiale, mietendo vittime e portando alla scomparsa delle competenze necessarie per svolgere le attività lavorative. Per questo viene istituito un protocollo di emergenza: i bambini dovranno frequentare delle scuole virtuali speciali dove, seguiti da esperti, impareranno i mestieri che un giorno saranno fondamentali per far ripartire la società.  continua... »

La Biblioteca di Inveruno propone per sabato 3 dicembre, alle ore 10.30, un'iniziativa di letture natalizie ad alta voce per i bambini.
Inveruno - Biblioteca, area ragazzi

La magia del clima natalizio è ormai sempre più diffusa... l'avvento è iniziato già da due settimane e l'attesa per il periodo più speciale dell'anno è ormai nei cuori e nei pensieri di tutti. La Biblioteca di Inveruno propone per sabato 3 dicembre, alle ore 10.30, un'iniziativa di letture natalizie ad alta voce per i bambini.
"Tutti i bambini dai 2 ai 5 anni sono invitati alla lettura che si terrà presso la Biblioteca - spiegano - per informazioni contattate il numero 029788121".  continua... »

Giorgio Braga: "Fare cultura significa dare importanza alla vita sociale della comunità e vivacizzare il paese con diverse iniziative, sviluppando un calendario di proposte".
Robecchetto - Il sindaco Giorgio Braga fuori dal Comune

La biblioteca civica “Alda Merini” è il naturale crocevia delle politiche culturali promosse a Robecchetto con Induno. Parola del sindaco Giorgio Braga che aggiunge: «Fare cultura significa dare importanza alla vita sociale della comunità e vivacizzare il paese con diverse iniziative, sviluppando un calendario di proposte, articolate per tipologie d’utente, così da incontrare l’interesse delle diverse fasce d’età.  continua... »

Mercoledì 30 novembre presso l’Auditorium della scuola “F. Baracca” alle 21 ci sarà la presentazione di “Una scuola, tante voci”, il libro che festeggia i 40 anni dell’intitolazione della scuola primaria “Santa Caterina da Siena”.
Magenta / Scuole - 'Una scuola, tante voci'

Mercoledì 30 novembre presso l’Auditorium della scuola “F. Baracca” alle 21 ci sarà la presentazione di “Una scuola, tante voci”, il libro che festeggia i 40 anni dell’intitolazione della scuola primaria “Santa Caterina da Siena”. Oltre ottanta testimonianze che raccontano momenti, persone, esperienze, attività che nei decenni hanno fatto vivere la scuola primaria realizzata per volere del sindaco Ambrogio Colombo.  continua... »

Nell’ambito delle iniziative in programma per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, giovedì 24 novembre alle 18.30 nella biblioteca “Augusto Marinoni”, Anna Pagani presenta il suo libro “Civico 22” edito da Golem Edizioni.
Attualità - Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne

Nell’ambito delle iniziative in programma per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, giovedì 24 novembre alle 18.30 nella biblioteca “Augusto Marinoni”, Anna Pagani presenta il suo libro “Civico 22” edito da Golem Edizioni. Introdurrà la presentazione l’assessora alla Comunità inclusiva Ilaria Maffei.  continua... »