L'autunno è la stagione ideale per scoprire le bellezze della Lombardia. Ecco alcune idee per immergersi nella natura e nella cultura, ammirare il paesaggio e fare sport.
L'autunno è la stagione ideale per scoprire le bellezze della Lombardia. Ecco alcune idee per immergersi nella natura e nella cultura, ammirare il paesaggio, fare sport, scoprire le sue tradizioni, i borghi storici, i suoi lati più nascosti e insoliti. continua... »
Sono numerose le iniziative che le Case Famiglia di Sodalitas hanno organizzato in questi giorni in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer. Tra queste merita certamente una sottolineatura quella svoltasi presso la Casa Famiglia di Villa Cortese. Qui è stato presentato il progetto “Colazione Cortese”.
Sono numerose le iniziative che le Case Famiglia di Sodalitas hanno organizzato in questi giorni in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer. Tra queste merita certamente una sottolineatura quella svoltasi presso la Casa Famiglia di Villa Cortese. Qui è stato presentato il progetto “Colazione Cortese”.
Una mattinata all’insegna del 'ben-essere': una colazione insieme, attività di risveglio muscolare grazie alla presenza del fisioterapista con Residenti e Familiari ed infine la presentazione del nuovo progetto “La Scatola dei Ricordi”. continua... »
Il 30 settembre e il 1° ottobre l’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Ispra propone una serie di visite guidate gratuite insieme con Archeologistics alla scoperta delle meraviglie del territorio, le Fornaci come erano una volta, una mostra fotografica dedicata alla loro storia e la presentazione dell’inedita cartina storica di Ispra.
Il 30 settembre e il 1° ottobre l’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Ispra propone una serie di visite guidate gratuite insieme con Archeologistics alla scoperta delle meraviglie del territorio, le Fornaci come erano una volta, una mostra fotografica dedicata alla loro storia e la presentazione dell’inedita cartina storica di Ispra. continua... »
Glocal si fa in tre. A Varese la dodicesima edizione del festival del giornalismo organizzata da VareseNews quest’anno porta con sé tre grandi eventi.
Glocal si fa in tre. A Varese la dodicesima edizione del festival del giornalismo organizzata da VareseNews quest’anno porta con sé tre grandi eventi che si allargano a tutto il territorio della provincia e coinvolgono non solo i professionisti dell’informazione e della comunicazione, ma anche associazioni e mondi che fanno cultura. Il tutto ponendo al centro il tema delle “visioni”. Dal 2 al 12 novembre, oltre a Glocal prendono vita infatti anche Glocal+ e Glocal DOC. continua... »
La Consulta Territoriale Oltresempione, in collaborazione con il Comune di Legnano e le Associazioni del territorio, anche quest'anno organizza l'Onomastico della Terra 2023.
La Consulta Territoriale Oltresempione, in collaborazione con il Comune di Legnano e le Associazioni del territorio, anche quest'anno organizza l'Onomastico della Terra 2023 che si svolgerà presso il Parco Ila, in via Colli di Sant'Erasmo, il 30 settembre e il 1° ottobre. Diversi, allora, in questi due giorni saranno i momenti in programma, pensati proprio per tutti. continua... »
Almeno centoventi persone hanno preso parte al convegno organizzato presso la Casa Famiglia di Piazza Falcone e Borsellino di Arconate in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer. Un’occasione preziosa di confronto e conoscenza aperto ad esperti, operatori e famiglie.
Almeno centoventi persone hanno preso parte al convegno organizzato presso la Casa Famiglia di Piazza Falcone e Borsellino di Arconate in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer. Un’occasione preziosa di confronto e conoscenza aperto ad esperti, operatori e famiglie. Notevole a questo proposito, la risposta delle diverse categorie del mondo socio sanitario, così come dei familiari, nonché, del mondo del volontariato del territorio, a testimonianza di come quella dell’Alzheimer sia una tematica quanto mai sentita e attuale. continua... »
La maggior parte di una volta, ma anche alcune più recenti. Colori, materiali e forme, poi, differenti, tutte però che mettono assieme storia, ricordi e aneddoti, di campo e non solo, del ‘nostro’ calcio, quello dilettantistico lombardo. Maglie in mostra per tutta la settimana appena passata, insomma, in Casa Giacobbe a Magenta.
La maggior parte di una volta, ma anche alcune più recenti. Colori, materiali e forme, poi, differenti, tutte però che mettono assieme storia, ricordi e aneddoti, di campo e non solo, del ‘nostro’ calcio, quello dilettantistico lombardo. Maglie in mostra per tutta la settimana appena passata, insomma, in Casa Giacobbe a Magenta, là dove appunto il mondo del pallone è tornato a rivivere grazie ad Andrea Oldani ed alla sua speciale e particolare collezione di divise. continua... »
'BibliotEque. Per Leggere il cambiamento': è questo il titolo della mostra che fino al 31 ottobre prossimo sarà in sala delle vetrate a Turbigo.
'BibliotEque. Per Leggere il cambiamento': è questo il titolo della mostra che fino al 31 ottobre prossimo sarà in sala delle vetrate a Turbigo. L’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, approvata dall’ONU nel 2015, pone a tutte le istituzioni, le agenzie culturali ed educative, le comunità territoriali, i cittadini e le persone nella loro totalità e singolarità, una serie di obiettivi tanto indifferibili quanto difficili da raggiungere, anche perché richiedono azioni sistemiche, sinergiche e cooperative. Le biblioteche sono particolarmente coinvolte in questa sfida globale. continua... »
L'Assessorato alla Cultura di Turbigo e la Pro Loco organizzano un tour alla scoperta di Novara. Appuntamento il prossimo 8 ottobre.
Novara è una città di arte e di cultura. Di antiche origini e situata in posizione strategica, la città ha un centro storico compatto che si visita facilmente a piedi. Ad ogni passo si trovano testimonianze storiche e artistiche di epoche diverse. continua... »
Sabato 30 settembre, in occasione di 'QuattroZampeInFiera' a Novegro (Milano), si terrà in anteprima il flashmob di 'Cats', il musical firmato Massimo Romeo Piparo che, dopo il grande successo della scorsa Stagione, debutterà a Milano, nel Sistina Chapiteau, il prossimo 13 dicembre.
Sabato 30 settembre, in occasione di 'QuattroZampeInFiera' a Novegro (Milano), si terrà in anteprima il flashmob di 'Cats', il musical firmato Massimo Romeo Piparo che, dopo il grande successo della scorsa Stagione, debutterà a Milano, nel Sistina Chapiteau, il prossimo 13 dicembre. Sul palco del Parco Esposizioni Novegro, una colonia di gatti umanizzati eseguirà spettacolari coreografie, in un'atmosfera unica fatta di fantasia, romanticismo e grande musica. continua... »