meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 26°
Ven, 18/07/2025 - 09:50

data-top

venerdì 18 luglio 2025 | ore 10:41
Eventi
Un numero, il 10, e tanti momenti vissuti gli uni con gli altri. 10 anni di presenza, impegno e attività in paese. “Tanti auguri Pro Loco Vanzaghello”.
Vanzaghello - 10 anni di Pro Loco

Un numero, il 10, e tanti momenti vissuti gli uni con gli altri. 10 anni di presenza, impegno e attività in paese. “Tanti auguri Pro Loco Vanzaghello”. “Le sensazioni sono sicuramente positive - dice il presidente Fabrizio Catalano - Numerose, infatti, le persone all’interno del gruppo, ognuna che ha dato e sta dando il suo fondamentale supporto e sostegno”. Era il 2015 quando tutto è cominciato. E da allora quanta strada fatta. Quante iniziative messe in campo e soprattutto quanti ricordi.  continua... »

Il tradizionale e immancabile ‘Concerto d’Estate’ del Corpo Bandistico ‘La Cittadina’ di Turbigo, quest’anno è stato ancora più speciale.
Turbigo / Eventi - 'La Cittadina' in concerto

La musica che regala emozioni e conquista. La musica fatta anche e soprattutto di ricordi. E mai come stavolta il ricordo è stato l’indiscusso protagonista. Perché il tradizionale e immancabile ‘Concerto d’Estate’ del Corpo Bandistico ‘La Cittadina’ di Turbigo, quest’anno è stato ancora più speciale.  continua... »

Per l’edizione 2025, il tema scelto tocca le corde del cuore: “Nonni e Nipoti – Generazioni a Confronto”. Un invito a fermare in uno scatto il legame speciale tra le generazioni.
Boffalora sopra Ticino - Concorso Fotografico della Festa della Sucia 2025

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi e sentiti della comunità boffalorese: il Concorso Fotografico della Festa della Sucia, giunto alla sua settima edizione. Un’iniziativa che, anno dopo anno, ha saputo raccontare attraverso immagini semplici ma profonde la vita del paese e i suoi legami più autentici.  continua... »

Numerosi eventi per trascorrere serate in compagnia all’insegna del sano divertimento passando dalle feste nei borghi più suggestivi del territorio.
Cuggiono - La 'Notte dei Lumi' (Foto d'archivio)

Nei Comuni del Sud Ovest Milanese in programma numerosi eventi per trascorrere serate in compagnia all’insegna del sano divertimento passando dalle feste nei borghi più suggestivi del territorio ad eventi culturali e musicali, dal cinema in villa alla corsa di 5,3 km nel bosco di Riazzolo.

Dal “Settore Turismo” del Consorzio dei Navigli S.p.A., ecco una selezione dei principali appuntamenti che si terranno nel mese di luglio nei Comuni di Albairate, Castano Primo, Corbetta e Cuggiono.  continua... »

Prosegue la 10ª edizione di MONFERRATO ON STAGE, la rassegna itinerante che unisce le eccellenze gastronomiche del territorio alla musica, da sempre elemento di aggregazione universale, con 12 eventi in programma dal 7 giugno fino al 13 settembre.
Musica - Mario Venuti

Giovedì 3 luglio il Cortile di Palazzo Delfino farà da sfondo al concerto di MARIO VENUTI, che accompagnerà gli spettatori in un viaggio emozionante, tra passato e presente, alla riscoperta dei grandi successi che hanno definito la sua carriera, fino ad arrivare ai brani tratti dal suo ultimo album, “Tra la carne e il cielo”.

Ad accompagnare Mario Venuti (chitarra e voce) sul palco ci saranno Peppe Milia, Giuseppe Nasello (chitarre), Eusebio Getulio (basso), Franco Barresi (batteria) e Gabriel Prado (percussioni).
Il concerto è una tappa del “Tra la carne e il cielo tour”.  continua... »

Si parte domenica 22 giugno con la manifestazione sportiva ‘Sù&Giò’: gara tra barche dove a sfidarsi saranno gli equipaggi di Vogatori.
Bernate Ticino_festa dei rioni 2023

La prima festa della nuova associazione bernatese ‘Al Grup’ entra nel vivo con due weekend ricchi di eventi. Si parte domenica 22 giugno con la manifestazione sportiva ‘Sù&Giò’: gara tra barche dove a sfidarsi saranno gli equipaggi di Vogatori. Venerdì 27 giugno torna la tanto attesa caccia al tesoro per le vie del paese dal titolo ‘L’enigma del genio’. Le squadre partecipanti si sfideranno a colpi di indizi e prove da superare per risolvere il mistero e trovare il luogo in cui è custodito il tesoro.  continua... »

Il progetto nasce da un’idea semplice ma ambiziosa: offrire un aperitivo di alta qualità, in un contesto naturale e curato.
Cuggiono - Funtanin

Dall’amore per la natura e l’arte della mixology nasce Giardino Funtanin – Agri Cocktails, un nuovo concept che trasforma l’aperitivo in un’esperienza immersiva tra essenze aromatiche, drink sartoriali e tapas gourmet. Una vera rivoluzione per lo spazio che, fino a poco tempo fa, ospitava l’ Agri-gelateria amata da grandi e piccoli. Oggi quel luogo si trasforma in un giardino sensoriale, dove ogni cocktail è pensato per raccontare il territorio attraverso ingredienti freschi e a chilometro zero, coltivati direttamente in loco.  continua... »

In passerella trentasei modelle hanno sfilato indossando settantacinque abiti da sposa originali, datati dagli anni ’50 ai primi anni 2000, offrendo al pubblico un viaggio affascinante nel tempo, tra mode, stili e ricordi familiari.
Bernate Ticino / Sfilata abiti da sposa

Una serata carica di emozioni, ricordi e bellezza ha illuminato Casate in occasione della terza edizione della sfilata di abiti da sposa, organizzata dal gruppo ‘Tra da num s’intendum’. Dopo le prime due edizioni, andate in scena nel 1995 e nel 2006, l’evento è tornato con rinnovato entusiasmo, frutto di mesi di lavoro e preparazione iniziati lo scorso autunno.  continua... »

Annunciati dal Comune di Arconate i nomi dei super ospiti della Festa Patronale.
IMG_6928_web.jpg

Arconate si prepara a vivere una serata indimenticabile in occasione della tradizionale Festa Patronale, che si terrà lunedì 28 luglio 2025 in Piazza della Libertà. Il Comune ha annunciato proprio oggi i nomi degli ospiti speciali protagonisti dell’evento: Marco Carta e Sarah Toscano, due volti noti del panorama musicale italiano, saranno i protagonisti assoluti della serata. Il cantante sardo Marco Carta, vincitore di “Amici” e del Festival di Sanremo, salirà sul palco con il suo repertorio di successi che hanno segnato più di un decennio di carriera.  continua... »

La fonderia magentina Parola e Luraghi ha voluto celebrare la storica figura alla guida dell’azienda dal 1969.
Magenta / Cerano - Inaugurazione monumentoParola e Luraghi

Sabato 14 giugno la città di Magenta ha celebrato e reso omaggio alla signora Lucia Bruno Parola con un monumento a Lei dedicato. Lucia, mancata nell’agosto del 2022 all’età di 94 anni, era presidente della storica azienda, Fonderia Parola e Luraghi, fondata nel 1921 dal suocero Riccardo Parola e da Santino Luraghi. Una donna forte e carismatica, moglie, madre e nonna presente e affettuosa... ma anche un’imprenditrice avveduta e lungimirante che prese le redini della Fonderia, insieme al socio Alessandro Luraghi, nel 1969 alla morte del marito Mario Parola.  continua... »