Appuntamento da non perdere sabato 15 giugno a Bernate Ticino con la tradizionale "Sbarlush Run", la corsa in notturna più luminosa e coinvolgente dell’estate.
Appuntamento da non perdere sabato 15 giugno a Bernate Ticino con la tradizionale "Sbarlush Run", la corsa in notturna più luminosa e coinvolgente dell’estate. L’evento, organizzato come ogni anno dall’associazione Il Melograno, si snoderà per un percorso di cinque chilometri tra le suggestive vie del paese, offrendo ai partecipanti un’occasione unica per vivere una serata diversa all’insegna dello sport, della solidarietà e del divertimento. continua... »
Un’iniziativa che coniuga il piacere della bicicletta con la scoperta del territorio e delle sue eccellenze: appuntamento domenica 15 giugno!
Una giornata all’aria aperta tra cultura, ambiente e sapori locali: domenica 15 giugno appuntamento con “Pedalando, Mangiando”, una pedalata adatta a tutti, pensata per valorizzare il territorio del Parco delle Roggie. Il ritrovo è fissato alle ore 10.00 presso il Santuario Madonna in Campagna, dove si aprirà il percorso con un approfondimento storico a cura di Alessandra Colombo. Da qui, i partecipanti partiranno in bicicletta per un itinerario che unisce natura, sostenibilità e piaceri della tavola. continua... »
Una serata all'insegna del rosa e per dare il proprio sostegno e contributo. È quella organizzata da 'Cuore di Donna' venerdì 13 giugno al ristorante 'Piatto d'Oro' di Furato.
Una serata all'insegna del rosa e per dare il proprio sostegno e contributo. È quella organizzata da 'Cuore di Donna' venerdì 13 giugno al ristorante 'Piatto d'Oro' di Furato. Si cena e si sta in compagnia, con parte del ricavato che verrà devoluto alla stessa associazione 'Cuore di Donna' per percorsi di prevenzione del cancro al seno. continua... »
Saggio di fine anno per la scuola 'Tersicore Danza'. 'La bussola dei sogni': un bellissimo viaggio danzante attorno al mondo, alla scoperta di se stessi.
Pronti a viaggiare intorno al mondo e farlo a ritmo di danza? Pronti, eccome! E un bellissimo ed emozionante viaggio è stato quello che hanno fatto le allieve e gli allievi della scuola ‘Tersicore Danza’, in occasione del Saggio di fine anno ‘La bussola dei sogni’. Due serate che sono state come detto un viaggio simbolico attraverso il mondo dei sogni, esplorando temi di crescita, identità e scoperta interiore. continua... »
Un luogo che è stato storia. Un luogo di ricordi. Alla scoperta, allora, della Cascina Malpaga con la mostra (foto di ieri e di oggi, planimetrie e mappe) ‘Come una volta’, organizzata dall’associazione culturale ‘Inventario dei Ricordi’, con il patrocinio del Comune di Castano.
Un luogo che è stato storia. Un luogo di ricordi. Alla scoperta, allora, della Cascina Malpaga con la mostra (foto di ieri e di oggi, planimetrie e mappe) ‘Come una volta’, organizzata dall’associazione culturale ‘Inventario dei Ricordi’, con il patrocinio del Comune di Castano. Giovedì 12 giugno, alle 21 in Villa Rusconi, l’inaugurazione e un momento di approfondimento, parlando di storia, architettura, vita nei campi e vita domestica, grazie agli interventi di Graziella Pastori, Pinuccio Castoldi, Piero Rimoldi, Enrica Elladori e Stefano Castellazzi. continua... »
Una testimonianza intensa e diretta della sua esperienza accanto a Don Lorenzo Milani, portando i presenti nel clima di quegli anni e facendo rivivere la forza rivoluzionaria di un progetto educativo fuori dagli schemi.
Una testimonianza intensa e diretta della sua esperienza accanto a Don Lorenzo Milani, portando i presenti nel clima di quegli anni e facendo rivivere la forza rivoluzionaria di un progetto educativo fuori dagli schemi. continua... »
La Lucciolata si svolgerà venerdì 20 e sabato 21 giugno, e prenderà il via alle 22:15, quando il buio e il silenzio della sera lasceranno spazio a uno spettacolo naturale straordinario.
Un appuntamento da non perdere per chi ama la natura e i momenti suggestivi sotto le stelle: il 20 e 21 giugno torna la Lucciolata nel Parco di Villa Annoni. Un evento speciale per festeggiare insieme il Solstizio d’Estate, immersi nell’incanto di uno dei parchi storici più belli della zona. continua... »
Un primo weekend estivo molto ricco a Santa Maria Maggiore, grazie a due imperdibili eventi: l'inaugurazione della nuova mostra d'arte organizzata da Fondazione Rossetti Valentini e la quarta edizione del Weekend del Folklore, a cura del Gruppo Folkloristico della Valle Vigezzo.
Sabato 28 giugno alle ore 17 è in programma dunque l'inaugurazione, presso la Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”, della mostra dedicata al fotografo e pittore Emilio Sommariva.
“Emilio Sommariva. La Valle Vigezzo nella fotografia e nella pittura” sarà visitabile dal 29 giugno al 2 novembre (fino al 7 settembre da martedì a domenica h. 10-12.30/16-18, dal 13 settembre al 2 novembre solo sabato e domenica). Ingresso con offerta minima 4€. continua... »
Ben 20 spettacoli in cartellone per un’edizione che si preannuncia davvero emozionante e coinvolgente. È il ‘Festival del Teatro, della Musica e della Comicità delle Terre Insubri’.
Ben 20 spettacoli in cartellone per un’edizione che si preannuncia davvero emozionante e coinvolgente. È il ‘Festival del Teatro, della Musica e della Comicità delle Terre Insubri’, per la direzione artistica di Francesco Pellicini, che vedrà anche Vanzaghello protagonista con un appuntamento. Più precisamente, l’evento sarà l’11 luglio alle 21: ‘Dal fronte al palco, una felice avventura’, ricordando Felice Muzazzi. Con Francesco Pellicini, Matteo Carassini, Fazio Armellini, Giordano Fenocchio. In caso di pioggia lo spettacolo sarà ugualmente garantito. continua... »
Un evento che 'introduce' il grande appuntamento delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, e rappresenta un'occasione di confronto, racconto e promozione della montagna in tutte le sue dimensioni: sport, cultura, turismo, impresa, tecnologia, ambiente e intrattenimento.
Apreski Milano Mountain Show è il nuovo appuntamento dedicato al mondo dello sci e della montagna in Italia, in programma a Milano dal 16 al 19 ottobre presso il Big Theatre, nella zona Mind (Milano Innovation District) di Rho Fiera. Lo ha presentato oggi in Regione il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi, insieme al ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e all'organizzatore, Michele Budelli, presidente di Fandango Club Creators . continua... »