meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Dom, 19/01/2025 - 09:50

data-top

domenica 19 gennaio 2025 | ore 10:22
Cultura
Dal 20 al 28 luglio XIII edizione di Tones on the Stones: un "festival in cava" unico al mondo, con una Aida Kolossal, No gravity show, i colori e i suoni contemporanei di Nextones.
Eventi - Tones of the Stones

Le ambientazioni, lo spazio industriale della Cava Seula di Baveno e la Cava La Beola di Monte, sono spettacolari, il palcoscenico è inimitabile, le proposte artistiche di assoluto valore, questi gli ingredienti che fanno di Tones on the Stones un festival unico al mondo.
La rassegna piemontese tornerà dal 20 al 28 luglio per la sua tredicesima edizione, con un'anticipazione il 28 giugno e un'importante storia alle spalle: oltre 60 spettacoli, più di 1000 artisti ospitati e 40.000 spettatori.  continua... »

"Quello di oggi è un evento cui il mondo intero guarda, non solo per l'ineguagliabile livello culturale, ma anche per la delicatezza del tema scelto".
Milano - Mattarella e Fontana in Triennale

"Quello di oggi è un evento cui il mondo intero guarda, non solo per l'ineguagliabile livello culturale, ma anche per la delicatezza del tema scelto per questa XXII Esposizione, davvero strategico. Può il design farsi carico di ricostituire il rapporto interrotto tra l'essere umano e la natura, di cui è parte integrante e al contempo, spesso, irriguardoso sfruttatore? Non sfuggono l'ampiezza e la complessità del quesito. Ma se esiste un luogo al mondo dove abbia un senso porsi questo interrogativo e lavorare per cercare le risposte, questo è la Triennale, è Milano, è la Lombardia".  continua... »

Uno dei più conosciuti Carnevali dell'Emilia Romagna è il carnevale di Cento, conosciuto per il gemellaggio con il carnevale di Rio de Janeiro, avvenuto nel 1990.
Eventi - Carnevale di Cento 2019 (foto internet)

Uno dei più conosciuti Carnevali dell'Emilia Romagna è il carnevale di Cento, conosciuto per il gemellaggio con il carnevale di Rio de Janeiro, avvenuto nel 1990, e per le sue antichissime tradizioni legate agli affreschi di Guercino.
Ogni anno, tra le vie, sfilano carri giganteschi, che superano i 20 metri d'altezza, da cui vengono gettati caramelle, dolciumi, peluche, bambole e gadget di ogni forma e colore.  continua... »

Il Carnevale più bello e famoso d'Italia è sicuramente quello di Venezia, che dal 16 Febbraio al 5 Marzo renderà la città ricca di carri e maschere di ogni genere e colore.
Eventi - Carnevale di Venezia 2019 (foto internet)

Il Carnevale più bello e famoso d'Italia è sicuramente quello di Venezia, che dal 16 Febbraio al 5 Marzo renderà la città ricca di carri e maschere di ogni genere e colore, tra le quali spunterà la tipica Bauta, elemento essenziale del carnevale veneziano. Venezia sarà sommersa dai colori, dall'arte e dalle tradizioni che rispecchiano la sua antichissima origine: non mancheranno di certo i cortei in barca tra i canali, la musica, i concerti, il tradizionale ballo del Doge e le fritole da gustare!  continua... »

Torino, Aosta, Alessandria, Como, Milano e Pietra Ligure: prosegue il tour del film che racconta come internet ha cambiato la nostra vita.
Milano - DigitaLife a Milano, la locandina

Il tour di DigitaLife riparte con una marcia in più: il film, diretto da Francesco Raganato e prodotto da Varese Web con Rai Cinema e Fondazione Ente dello Spettacolo, è stato inserito dall’Ordine dei giornalisti come evento formativo professionale. Dopo le prime proiezioni lungo tutto lo Stivale, DigitaLife riprende il giro d’Italia proponendo a marzo sette nuove tappe, in un viaggio che partendo da Torino passa da Aosta, Alessandria, Como e si allunga fino a Pietra Ligure, con un passaggio immancabile alla Digital Week di Milano.  continua... »

Un’idea non è affare da cervelloni, ma d’impavidi curiosi, sognatori e spiritosi. Lo diremo anche attraverso il 44° Carnevale ambrosiano dei ragazzi 2019 ‘Bellooooo! Cos’è?’
Eventi - Carnevale 2019, il logo della FOM

Un’idea non è affare da cervelloni, ma d’impavidi curiosi, sognatori e spiritosi. Lo diremo anche attraverso il 44° Carnevale ambrosiano dei ragazzi 2019 ‘Bellooooo! Cos’è?’, dedicato quest’anno alle invenzioni leonardite, ricordando il 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci. I nostri oratori sono già in fermento per realizzare invenzioni frutto della fantasia, non senza un pizzico di follia, di ragazzi, giovani e famiglie.  continua... »

A 500 anni dalla sua morte, Milano celebra il genio di Leonardo da Vinci. Milano è la città in cui il Maestro ha soggiornato più a lungo: un legame durato circa vent’anni.
Milano - Leonardo 500, il logo ufficiale

A 500 anni dalla sua morte, Milano celebra il genio di Leonardo da Vinci. Milano è la città in cui il Maestro ha soggiornato più a lungo: un legame durato circa vent’anni, durante la sua età matura, mentre l’artista stava esplorando tutti i campi del sapere ed era in grado di offrire al duca Ludovico il Moro il meglio della sua capacità creativa. Una presenza che ha lasciato un segno indelebile nella storia e nella produzione artistica della città e dell’intero territorio lombardo.  continua... »

Tintoretto e Gauguin aprono la serie di proeizioni artistiche alla Sala della Comunità cuggionese. Come ammirare e conoscere le grandi opere d'arte sul grande schermo.
Cuggiono - Tintoretto e Gauguin al cinema, la locandina

Tintoretto e Gauguin aprono la serie di proeizioni artistiche alla Sala della Comunità di Cuggiono. Come ammirare e conoscere le grandi opere d'arte sul grande schermo. Proiezioni di altissima qualità che lasceranno incantati gli spettatori, immergendoli in un mondo di colori ed espressioni. Una rassegna in collaborazione con il 'Gruppo Artistico Occhio'. Due grandi proiezioni che apriranno una rassegna ancor più ricca di spunti e di proposte per valorizzare la grande arte e proporla ad un pubblico quanto più variegato.  continua... »

Promuovere artisti e band del circuito indipendente attraverso un nuovo format musicale. È questo l’obiettivo di Radio Magenta e Musik Factory che insieme hanno ideato un nuovo programma.
Magenta - Radio Magenta e Musik Factory

Promuovere artisti e band del circuito indipendente attraverso un nuovo format musicale. È questo l’obiettivo di Radio Magenta e Musik Factory che insieme hanno ideato e avviato il nuovo programma dal titolo “Friday I’m in Live”, che andrà in onda dal 1° marzo 2019 ogni venerdì alle ore 22.00 e poi in replica ogni lunedì alle ore 22.00.  continua... »

Il progetto promosso da Red Carpet Teatro e Giorni Dispari Teatro, in collaborazione con il Teatro Openjobmetis e con il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate prevede lezioni, laboratori e prove per portare i giovani alla scoperta della lirica. La messa in scena in programma il 10 marzo al Teatro Openjobmetis.
Varese - Il Don Giovanni di Mozart nelle scuole

Il Don Giovanni di Mozart entra nelle scuole varesine. Prima di approdare sul palco del Teatro Openjobmetis, quasi 500 ragazzi delle scuole medie e superiori di Varese e provincia sono coinvolti in quello che è il ritorno della grande opera in città. Un progetto interamente made in Varese che, firmato dalle associazioni Red Carpet Teatro e Giorni Dispari Teatro e con il supporto della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, sarà messo in scena il prossimo 10 marzo alle 17.  continua... »