meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Sab, 25/01/2025 - 02:50

data-top

sabato 25 gennaio 2025 | ore 03:27
Cultura
Mercoledì 10 aprile presso la Sala della Comunità dell'oratorio di Cuggiono, il toccante film dedicato al grande artista che continua ad emozionare il pubblico.
Film - Van Gogh, sulla soglia dell'eternità

“Delle volte io penso che forse, forse, ha scelto il momento sbagliato. Forse Dio mi fa dipingere per individui che non sono ancora nati. Si dice che la vita è fatta per seminare e non è qui che ci sarà il raccolto...” è con queste parole che Schnabel riflette e manifesta la sensazione di Vincent, artista che in vita riuscì a vendere un solo dipinto e che oggi è uno tra i pittori più apprezzati e conosciuti al mondo. “Io dipingo con le mie qualità e i miei difetti.  continua... »

Si apre sotto il segno dell’ingegno di Leonardo la 58a edizione del Salone del Mobile.Milano: il Manifesto si arricchisce di questo nuovo termine e inedite scenografie.
Milano - Si apre il Salone del Mobile 2019

Si apre sotto il segno dell’ingegno di Leonardo la 58a edizione del Salone del Mobile.Milano: il Manifesto si arricchisce di questo nuovo termine e inedite scenografie espositive raccontano forme, materiali e filosofie dell’arredo di oggi e di domani.  continua... »

Ammonta a oltre 2 milioni di bottiglie la produzione 2018 per il San Colombano DOC e la Collina del Milanese IGT, i vini di qualità di Milano e Lodi.
Vinitaly 2019_coldiretti.jpg

Ammonta a oltre 2 milioni di bottiglie la produzione 2018 per il San Colombano DOC e la Collina del Milanese IGT, i vini di qualità di Milano e Lodi. È quanto afferma in occasione di Vinitaly la Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza sulla base dei dati del Consorzio di tutela del San Colombano. Un risultato – precisa la Coldiretti – che conferma il trend positivo delle ultime annate.  continua... »

Ingegno, creatività, intelligenza... il Design omaggia Leonardo
Milano - Il Salone del Mobile omaggia Leonardo

Torna uno degli appuntamenti più attesi della kermesse milanese: il Salone Internazionale del Mobile, giunto alla sua 58a edizione. In scena dal 9 al 14 aprile presso Fiera Milano Rho, il Salone punta nuovamamente i riflettori sulla centralità di Milano e sulla capacità creativa della rete industriale alla base.  continua... »

Ritorna l’appuntamento di primavera che vede protagonisti i ragazzi dei Centri Diurni Disabili, della RSD “Progetto Diamante” e degli SFA di Fondazione Mantovani Sodalitas insieme alle scuole del territorio
Inveruno - ArtistInsieme 2019

Costruire un linguaggio comune, fare in modo che attraverso l’arte si costruiscano relazioni tra mondo della disabilità e scuole del nostro territorio, così da promuovere una diversa consapevolezza e una vera cultura nelle nuove generazioni rispetto ai temi della fragilità.  continua... »

Il Museo Storico Civico di Cuggiono ha organizzato una serie di incontri, tenuti da specialisti, per capire come conservare e valorizzare i documenti d'archivio.
Cuggiono - documenti - archivio

Gli archivi sono tra i luoghi più importanti per 'fare storia': quest'ultima, simile ma distinta dalla memoria, permette di ricostruire il passato basandosi su fonti di diversa natura; tra le principali, vi sono quelle archivistiche. Lodevole quindi l'iniziativa del Museo Storico Civico di Cuggiono che, con il patrocinio del Comune, organizza un corso di archivistica e conservazione di materiali fotografici.  continua... »

La Sala della Comunità cuggionese torna ad ospitare una grande proiezione.
Cuggiono - Michelangelo, l'infinito

Torna una grande serata d'arte alla Sala della Comunità di Cuggiono. Mercoledì 3 aprile, alle ore 21, verrà infatti proiettato il film 'Michelangelo, l'infinito'. Una bellissima iniziativa per scoprire su grande schermo i capolavori dell'artista italiano.  continua... »

Domani, venerdì 29 marzo alle ore 21 verrà inaugurata la mostra “La Brutta faccia della bellezza” a cura di Luca Catalano Gonzaga e di Witness images
Busto Arsizio - 'La brutta faccia della bellezza'

Domani, venerdì 29 marzo alle ore 21 verrà inaugurata la mostra “La Brutta faccia della bellezza” a cura di Luca Catalano Gonzaga e di Witness images in occasione del Festival Fotografico Europeo, organizzato dall'Archivio Fotografico Italiano La mostra indaga il contraltare dell’industria cosmetica, con un focus particolare sulla mica, un minerale cristallino, argenteo, estremamente versatile che dona brillantezza a ombretti, fondotinta e rossetti.  continua... »

Una mostra a Turbigo per scoprire le vicende e i protagonisti di uno dei più prestigiosi teatri nel panorama internazionale, simbolo del capoluogo lombardo.
Milano - Teatro alla Scala

Sarebbe riduttivo definire la Scala di Milano come un semplice teatro: uno dei templi della cultura italiana è infatti un simbolo, grazie alla sua storia e alle Opere rappresentate. Ideata dall'architetto Giuseppe Piermarini e inaugurata nel 1778, il Teatro alla Scala è stato gravemente danneggiato durante l'ultimo conflitto mondiale.  continua... »

La mostra, inaugurata lo scorso 6 marzo, di Nando Crippa alla Galleria Seno di Milano interpreta alcuni dei momenti salienti dell'ultima edizione del Rally di Monte Carlo.
Tempo libero - Mostra Crippa

La personale di Nando Crippa presso la Galleria Seno, nel cuore di Brera a Milano, nasce da una provocazione di Gabriele Seno, Direttore della stessa galleria, appassionato di rally che ha proposto all'artista di riprodurre trenta 'scatti' realizzati durante il 22° Rally Monte Carlo Historique svoltosi dal 30 gennaio al 6 febbraio 2019.  continua... »