meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 18°
Mar, 22/07/2025 - 04:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 04:49
Rubriche
"Con l'Imu e Tesoreria Unica pericoloso passo indietro”
Politica - Fabrizio Cecchetti a Venezia contro l'Imu

Federalismo finanziario e riforme istituzionali sono state al centro oggi a Venezia di una giornata di studio del Gruppo di lavoro organizzato dalla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni a Palazzo Ferri Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto.  continua... »

La situazione in Italia e in Europa. Il nostro Paese, il futuro che ci attende, il cambiamento e, poi, la realtà della Grecia: messo a confronto con noi.
Rubriche Economia e Finanza - Circostanze eccezionali

Di una cosa bisogna rendersi conto: andrà molto peggio, prima di andare meglio. È bene che tutti noi ci si prepari a circostanze davvero eccezionali, perché tale è la situazione in cui l’Italia e l’Europa si trovano. Bisogna convincersi che il progresso, l’idea che ogni generazione debba vivere meglio della precedente, non è un cammino rettilineo e uniforme. A volte accelera, altre rallenta, altre ancora torna sui suoi passi. Ed è proprio quello che sta succedendo.  continua... »

ComunicatoStampa

Caro Direttore, Ho letto qualche settimana fa con molto stupore l’articolo sulla rubrica ‘Punture di Spillo’ intitolato VATTENE MONTIe non potevo rimanere indifferente alle parole espresse che sembravano scritte da un giornalista che soffre di amnesia e che abbia dimenticato gli errori e la cattiva gestione del paese dal 1994 da Berlusconi con tutte le sue ramificazioni sul paese. Non si può dare già delle colpe al declino dell’Italia all’On. Monti quando in effetti i risultati del suo operato non si possono ancora verificare.  continua... »

Logos - 16 giugno 2012

Lo sport protagonista nel numero di Logos di sabato 16 giugno. Sono proprio i risultato ed i bilanci di 'fine stagione' ad avere ampio spazio nel numero in distribuzione questa settimana. Piccoli e giovani promesse dello sport, ma anche semplici amatori che si ritrovano per giocare e crescere insieme.
Il giornale si apre però su un'altra inchiesta molto importante: le vittime dell'amianto. Un problema che, purtroppo, tocca particolarmenta anche alcune nostre realtà.  continua... »

Attualità - Monti e Hollande (da internet)

Il governo si prepara alla cessione dei beni pubblici. Mario Monti accelera vedendo in questa scelta la soluzione per mettere in ordine i conti pubblici. E non è solo una promessa senza fondamento: i primi provvedimenti dovrebbero arrivare prima dell’estate. Servizi pubblici locali e municipalizzate verranno messe sul mercato. Questo è l’estremo tentativo di salvare l’Italia attraverso l’ennesima manovra correttiva dei conti, che si tradurrebbe in nuove tasse. Nel frattempo procede anche la spending review, ma serve tempo, e al momento questo governo non ne ha.  continua... »

Politica - Patrizia Toia

“No a tagli miopi, no a lotte tra Paesi perché la crescita é una chance comune per tutti i cittadini europei”. Questo il monito lanciato dall’eurodeputata Patrizia Toia, Vicepresidente S&D, nel corso della discussione sul Quadro finanziario pluriennale (QFP) e risorse proprie, cioè il Bilancio dell'Europa.  continua... »

Se la vecchiaia diventa il terzo tempo di una partita di rugby
Generica - Anziani a passeggio (da internet)

Dati e buone prassi a confronto al convegno “Anzianità e prospettive di benessere. È possibile invecchiare in modo consapevole e attivo?”, venerdì 15 giugno, dalle 9 alle 13 in via San Bernardino, 4 a Milano. Interviene l’assessore alle Politiche Sociali e Cultura della salute del comune di Milano, Pierfrancesco Majorino.  continua... »

Family 2012 - Le famiglie del mondo II.09

A seguito dell’approvazione da parte del Governo del “Piano nazionale per la Famiglia”, avvenuta lo scorso giovedì 7 giugno, si rendono noti i positivi commenti del segretario On. Lorenzo Cesa e degli On. Rocco Buttiglione e Antonio De Poli.
Famiglia: Cesa, piano nazionale splendida notizia, ora risorse  continua... »

Family 2012 - Le famiglie del mondo II.07

“La famiglia: il lavoro e la festa”. In una parola…la vita. La vita quotidiana, per la maggior parte delle persone, è fatta proprio di questo: il lavoro, stimolante, a volte stressante, la famiglia, il nido cui far ritorno, la casa che ci accoglie, nell’attesa del tempo della festa, la domenica, giorno del Signore, per dissetare la nostra sete di Dio, ricaricare le batterie e trascorrere un po’ di tempo con i propri cari. L’invasione di pellegrini a Bresso è un’invasione tranquilla, colorata, festosa.  continua... »

Family 2012 - I volontari dell'evento.02

Dopo la tre giorni di Bendetto XVI a Milano ecco un riepilogo in immagini, articolo, testi e testimonianze dell'abbraccio della Diocesi al Papa. Un susseguirsi di appuntamenti, pubblici e privati, tra giovani e adulti, ma soprattutto famiglie, che hanno coinvolto migliaia, milioni di pellegrini dalla città, dalla provincia e da 153 nazioni del mondo. Una 'sintesi' per rivedere e rivivere un incontro storico per la diocesi ambrosiana.

1.000.000 i partecipanti alla Santa Messa a Bresso domenica 3 giugno
Pellegrini in cammino dall'alba  continua... »