meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 18°
Ven, 18/04/2025 - 18:50

data-top

venerdì 18 aprile 2025 | ore 19:33
Rubriche
Attualità- Sei di... se...

A dieci anni dalla sua nascita Facebook, o meglio, gli utenti che lo utilizzano, lo re-inventano per un ritorno nostalgico al "come eravamo...". E sì, perchè dopo tanti giochi ad invito, condivisione di stati, meme, foto delle vacanze, tag a raffica e inviti ad eventi... ecco la bacheca virtuale della nostra vita diviene  continua... »

Sociale - Don Bosco è qui a Milano.1

Don Bosco è qui. Uno tra i santi più amati dalla gente è a Milano, in questi giorni, per la peregrinazione dell'Urna con la sua reliquia. La sua vita è una testimonianza luminosa per tutti i credenti: il sogno profetico fatto a 9 anni, l'esempio di mamma Margherita, la tenacia e l'intelligenza del ragazzo, il suo desiderio di divenire sacerdote per servire il Signore, le fatiche, gli anni di studio in Seminario, la decisione di mettere al di sopra di tutto per importanza la salvezza eterna, i primi anni da prete, l'incontro con i ragazzi disagiati di Torino che egli raduna nel primo Oratorio  continua... »

Il Cardinale Angelo Scola è stato ricevuto l'altro giorno dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. L'occasione per presentare il 'Rapporto Giovani' sulla condizione giovanile nel nostro Paese elaborato dall'istituto Giuseppe Toniolo.
Sociale - Il Cardinale Scola col Presidente della Repubblica Napolitano

Il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano ha ricevuto nel suo studio privato il Presidente dell'Istituto Toniolo, il cardinale Angelo Scola. L'Arcivescovo di Milano era accompagnato dal Direttore dell'Istituto Toniolo, Enrico Fusi; dalla professoressa Paola Bignardi, coordinatrice del Progetto Giovani; dal professore Alessandro Rosina, Direttore scientifico del Rapporto Giovani; dal professor Franco Anelli, Rettore dell'Università Cattolica; e dall'avvocato Giuseppe Guzzetti, Presidente di Fondazione Cariplo, partner del Rapporto Giovani.  continua... »

Dopo avere fatto il giro del mondo, l'urna di don Giovanni Bosco è tornata in Italia. Dal 31 gennaio al 4 febbraio il santo 'dei ragazzi' sarà nella Diocesi di Milano.
Sociale - L'urna di Don Bosco nella Diocesi di Milano

Dopo avere fatto il giro del mondo, don Giovanni Bosco è tornato in Italia. La Diocesi di Milano accoglierà l’urna del santo “dei ragazzi” dal 31 gennaio al 4 febbraio con un ricco programma di eventi, dal titolo “Don Bosco è qui” in cui i protagonisti saranno i più giovani. Le “cinque giornate di Milano” saranno una grande e lunga festa a conferma dell’affetto che a duecento anni dalla nascita, don Bosco è ancora in grado di suscitare.  continua... »

Logos - TG Logos 25 gennaio

(VIDEO) Edizione del TG di Logos del 25 gennaio 2014: Elezioni comunali: tra voci e possibili scenari nei paesi che andranno al voto, arrivano anche le prime conferme, come ad esempio, a Inveruno, dove Sara Bettinelli è già stata ufficializzata come candidata sindaco nella lista civica “Rinnovamento popolare”. Consigliere d’opposizione negli ultimi 5 anni, guarda al futuro di Inveruno puntando le attenzioni su 4 punti: legalità, lavoro, sociale e territorio e ambiente. Gennaio, tempo di tradizioni.  continua... »

Milano - Il Card. Angelo Scola incontra i giornalisti 2014

Essere giornalisti, nel mondo moderno. Come da tradizione, ogni anno, il sabato seguente la ricorrenza di Francesco di Sales, l’Arcivescovo di Milano incontra i rappresentanti dei media per un dibattito sull’importanza dell’informazione e sulla categoria. Nell’appuntamento di quest’anno, svoltosi nella suggestiva realtà dell’Istituto dei Ciechi di Milano, ospite d’eccezione era Domenico Quirico, inviato de ‘La Stampa’ in Siria.  continua... »

Logos - Anteprima 25 gennaio 2014

Accendiamo il futuro. Questo il titolo di Logos del 25 gennaio, prima ed attesa edizione cartacea del nuovo anno. Il giornale freepress dell'ovest milanese torna in distribuzione con tanti servizi, notizie ed approfondimenti per descrivere e raccontare la vita e le storie dei nostri paesi.  continua... »

Il desiderio è realtà grazie a 'Le Stelle di Lorenzo'. Quattordici anni, Giorgia ha una grave patologia autoimmune che la costringe a lunghi periodi di degenza ospedaliera.
Sociale - Il sogno di Giorgia è realtà: incontra Laura Pausini

Quattordici anni, faccia pulita, sorriso accattivante e una cascata di capelli castani ad incorniciarle il viso. Questa è Giorgia, questo è ciò che tutti possono vedere e conoscere di lei, dall’esterno: allegria, spensieratezza e normalità. Poi c’è ciò che vive ‘dentro’ Giorgia: 14 anni e una grave patologia autoimmune - l’epatite  continua... »

Generica - Una classe di scuola

Il Comune di Inveruno e la Caritas Parrocchiale organizzano anche quest'anno il corso gratuito di italiano per cittadini stranieri. Le lezioni si terranno tutti sabati dalle 14.30 alle 16.30a partire da sabato 1 febbraio 2014 fino a fine maggio presso i locali della Biblioteca Comunale in Largo Pertini, 2 a Inveruno.
Verranno organizzate classi femminili se richiesto.

Riteniamo che il corso possa essere un’opportunità per prendere possesso della lingua italiana e nello stesso tempo un’occasione per favorire un’integrazione più profonda con il territorio e la gente.  continua... »

Milano - Angelo Scola nuovo Arcivescovo di Milano

“La vostra comunità è un’espressione di apertura e di universalità straordinaria”. Lo dice il cardinale Scola ai fedeli della parrocchia di Sant’Eustorgio, in pieno centro a Milano. In quella parte della città che è la più antica, sorgendo sulla Milano di epoca romana, di cui la chiesa porta più di una vestigia. E la presenza dell’Arcivescovo, che qui dopo la Celebrazione incontra i sacerdoti del decanato Centro Storico, ha più di un motivo per essere un poco “speciale”, come nota lo stesso Cardinale.  continua... »