meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Gio, 23/01/2025 - 02:50

data-top

giovedì 23 gennaio 2025 | ore 03:04
Rubriche
L'Arcivescovo di Milano, nella ricorrenza dell'Epifania, a pranzo coi giovani del mondo.
Milano - Corteo dei magi 2013

Domenica 6 gennaio alle ore 13, conclusa la celebrazione della Messa dell'Epifania in Duomo delle ore 11 l'Arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, ha pranzato nel suo appartamento in Arcivescovado con 12 giovani provenienti da diverse Nazioni e Continenti: Karen, Brenda e Pamela (Perù), Marco, Carla, Cezcelle e Joshua (Filippine), Wei Tian (Cina), Toemenye-Venunye e Tete (Togo), Adrian (Romania) e Olga (Ucraina).

E' la prima volta che in occasione dell'Epifania e della Festa dei Popoli l'Arcivescovo di Milano compie questo gesto.  continua... »

Milano - Angelo Scola nuovo Arcivescovo di Milano

Il primo gennaio alle 17.30 in Duomo, l’Arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, ha presieduto la Messa per la pace. Alla celebrazione erano presenti, tra gli altri, i ministri rappresentanti del Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano.
Al termine della Messa il cardinale Scola li ha ricevuti nella Cappella Arcivescovile dove si è intrattenuto con loro per un momento di dialogo.
Questa l'Omelia completa:
"1. Saluto
ai Membri del Consiglio delle Chiese di Milano
ai Membri della Commissione diocesana per l’ecumenismo e il dialogo  continua... »

Logos - Auguri di Natale 2012

Con ancora l'entusiasmo e la gioia della lunga notte di capodanno appena passata, prende avvio il 2013... Mai forse, come per lo scorso anno, vi era attesa perchè il 2012 finisse il più in fretta possibile. Non solo per le superstizioni legate al calendario Maya, quanto piuttosto per uno degli anni più difficili vissuto dall'Italia dal dopo guerra ad oggi.  continua... »

Attualità - Mario Monti in conf. stampa (da internet)

La scelta di Mario Monti di #salireinpolitica, forse ancor più che la nuova 'discesa' in campo di Silvio Berlusconi, agita i partiti ed i movimenti. Se al momento si parla molto di cosa potrà accadere a livello nazionale, con il rimescolamento delle personalità e dei ruoli all'interno del panorama dei partiti.  continua... »

Milano - Duomo di Milano, le guglie (da internet)

Uomini. Per lo più stranieri. Operai, anche specializzati provenienti dai settori metalmeccanico, dell’edilizia e della logistica. Questo l’identikit che emerge dalle prime 100 richieste di aiuto arrivate alla segreteria del Fondo Famiglia Lavoro dai distretti ad un mese esatto dal lancio della fase due “Ripartire si può”, inaugurata dall’arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, lo scorso 29 novembre.  continua... »

Logos - Auguri di Natale 2012

Una festa, una protesta, una storia di un concittadino noto,... questo è il nostro lavoro e anche quest'anno Logos vi ha accompagnato nei fatti e nelle cronache del territorio, con uno sguardo dal locale al nazionale delle evoluzioni politiche amministrative, regionali fino al governo di Roma; vivendo da protagonisti, in prima fila, la tre giorni di Papa Benedetto XVI a Milano per il 'Family 2012', ma soprattuto ponendo sempre attenzione ai paesi che viviamo...  continua... »

Generica - Mondo con cittadini (da internet)

Ci siamo... attesa da anni da appassionati del genere, trasmissioni pseudo-scientifiche, film e credenze popolari, il 21 dicembre 2012 è ormai arrivato. Una data, tante domande. Di certo vi è la conclusione di un antico calendario Maya noto come 'lungo computo', ma quel che ne segue ne è un mistero. Per la scientificamente avanzata popolazione pre-colombiana si entrerebbe, tramite una normale e periodica serie di allineamenti cosmici, nell'era dei 'Pesci' con una rinascita spirituale e morale per tutto il nostro pianeta. Qualunque cosa accada o stia per accadere...  continua... »

Cuggiono - Mostra presepi 2011, una rappresentazione

I rumors della politica, la corsa al regalo con i soldi che non ci sono, l’Imu,... non fosse per le luminarie (ridotte anch’esse per crisi) quasi nemmeno ci accorgeremmo dell’avvicinarsi del Natale. I presepi sono sempre meno e invece occorrerebbe riscoprirli, da laici o credenti. Perchè oltre all’attesa della nascita di Gesù, quella capanna con Maria e Giuseppe è l’essenza stessa della famiglia, il nucleo fondante delle nostre comunità. Forse, il punto di inizio da cui dovremmo partire per ricostruire una società nuova, più semplice, più vera e meno opportunistica.  continua... »

L'intervento del senatore Massimo Garavaglia (Lega Nord). All'attenzione i 600 milioni del patto di stabilità ripartiti ai comuni e, quindi, la legge di stabilità.
Politica - Massimo Garavaglia

PATTO DI STABILITA': "GOVERNO DEI TECNICI CONTRO IL NORD"  continua... »

Il Consigliere regionale PdL ed ex sindaco di Magenta, Sante Zuffada, sarà presto sentito dai Magistrati: "Quei rimborsi rientrano nelle spese di funzionamento. Sono preoccupato e un po' amareggiato per questa deriva populistica".
Politica - Sante Zuffada

“Sono amareggiato per una vicenda che mi vede protagonista mio malgrado, ma al contempo sono fiducioso di poter chiarire velocemente la mia posizione davanti alla Magistratura”. Così il Consigliere regionale del PdL Sante Zuffada indagato insieme ad altri suoi colleghi per i presunti ‘rimborsi gonfiati’. “Intendo qui puntualizzare che le ricevute per rimborso che ho presentato presso la segreteria del mio Gruppo Consiliare sono assolutamente in linea con quella che è la mia attività di Consigliere regionale.  continua... »