"Una camera che riforma se stessa è un'eccezione in Europa". Il senatore del PD, Mirabelli, sull'approvazione in Senato del disegno di legge sulle riforme costituzionali.
“Una Camera che riforma se stessa è un’eccezione in Europa e non solo. È un atto di responsabilità dei senatori nei confronti del Paese. Chi dice che oggi i problemi sono altri non capisce che serve dimostrare che la politica sa cambiare se stessa per chiedere agli altri di cambiare e fare le riforme e che uno Stato che funziona meglio serve per far tornare a crescere l'economia. Oggi abbiamo cominciato a fare la nostra parte!”. Questo il commento del senatore PD Franco Mirabelli all’approvazione in Senato del disegno di legge sulle riforme costituzionali. continua... »
Lombardia: dal Nuovo Centrodestra la proposta di una costituente dei popolari. Colucci e Del Gobbo: "Passiamo dagli annunci ai fatti per il bene di Milano e del Paese".
“L’appuntamento con le prossime elezioni della Città Metropolitana a Milano sono la prima occasione per testare la volontà degli partiti di centrodestra di realizzare un percorso di ricostruzione. Per questo chiediamo a tutte le forze politiche di passare dagli annunci ai fatti e di accettare la proposta, lanciata da nostro leader Alfano, di realizzare una costituente dei popolari”. continua... »
Dopo due anni dalla prima spedizione in Congo, è partito mercoledì 6 agosto un altro team di Geographical Research Association tenendo fede al progetto umanitario For Life.
Dopo due anni dalla prima spedizione in Congo, è partito mercoledì 6 agosto un altro team di Geographical Research Association tenendo fede al progetto umanitario For Life. Lo scopo è sempre quello di "documentare prima per valorizzare poi". Questa volta, nel contenente nero sono approdati il segretario dell'associazione e studente di ingegneria ambientale, Roberto Moroni con i genitori Gina Di Dato, anche fotografa ufficiale del team e Giuseppe Moroni. Ad ospitarli, per venti giorni, saranno i padri comboniani a Kinshasa. continua... »
Aumento HIV in Lombardia. Il vicepresidente Fabrizio Cecchetti: “Regione regali profilattici ai giovani”. Presentata una mozione in Consiglio Regionale.
Contro l’Aids e le altre forme di malattie sessualmente trasmissibili, la Regione distribuisca gratuitamente il profilattico nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile, dalle discoteche alle scuole. La proposta è del Vicepresidente del Consiglio regionale Fabrizio Cecchetti (Lega Nord) ed è contenuta in una mozione che ha già trovato l’adesione di 28 consiglieri regionali e che sollecita l’attivazione di progetti ulteriori rispetto a quelli già avviati in materia di prevenzione e che nelle prossime settimane andrà al vaglio del Consiglio regionale. continua... »
Garavaglia, responsabile economico della Lega e assessore all'Economia di Regione Lombardia traccia un quadro molto negativo sulla situazione economica del Paese. Dura la critica dell'esponente del Carroccio verso il premier Renzi e il ministro Padoan.
"I dati economici confermano che siamo in recessione e il pil questo anno sara' a crescita zero. In particolare preoccupa il dato sulla domanda interna: ricordiamo che in Lombardia nel secondo trimestre segna -0,3% e che un dato di questa regione anticipa quello del resto del paese. Aspettiamoci anche un terzo trimestre con il segno meno e nessuna possibilità concreta di riprenderci nell'arco dell'anno". continua... »
Tour del Consiglio regionale: Fabrizio Cecchetti ha deciso di non partecipare alla visita alla cooperativa 'Intrecci'. "E' simbolico. Si continuano ad aiutare gli altri, ma i nostri?"
In occasione del tour per la Provincia Nord-Ovest di Milano del Consiglio regionale della Lombardia, nell'ambito dell'iniziativa "100 tappe", il vicepresidente Fabrizio Cecchetti (Lega Nord) ha deciso di non partecipare alla visita alla Cooperativa Intrecci di Rho, che in questo momento opera in prima fila nell'accoglienza e nell'erogazione di servizi che la Prefettura invia nel milanese. "La scelta di non prendere parte alla visita della Cooperativa Intrecci - ha sottolineato lo stesso Cecchetti - è ovviamente simbolica. continua... »
Dopo Carla Garavaglia, nuovo 'lascito' per l'Amministrazione comunale cuggionese: Lidia Gualdoni non vota il bilancio di previsione ed esce dalla maggioranza.
A metà mandato, ecco la seconda 'svolta' per l'Amministrazione comunale cuggionese guidata da Flavio Polloni: dopo il lascito di Carla Garavaglia da assessore di bilancio 'esterno', ecco un addio sicuramente più delicato per la politica locale cittadina. Il consigliere di maggioranza Lidia Gualdoni, con delega alla Cultura, ha infatti votato contro al 'Bilancio previsionale' presentato dall'Amministrazione lo scorso martedì sera. continua... »
Edizione del TG di Logos di sabato 28 giugno: Un “pieno di legalità” per Castano Primo: bambini, giovani e adulti, accompagnati dai volontari della protezione civile, sono montati in sella alle proprie biciclette, pedalando per le strade e dicendo no alla delinquenza, allo spaccio e agli atti di vandalismo. I castanesi, con questa pedalata della legalità, hanno voluto impegnarsi in prima persona per migliorare il paese: il primo tassello è stato posto. continua... »
La società editoriale PROEO srl, tramite LOGOS, unico periodico freepress dell’ovest milanese, vuole lanciare un progetto per fare squadra e rilanciare un tessuto produttivo.
EXPOrsi in una grande esposizione caratterizzata da un tema specifico. Ma anche EXPOrsi per rilanciare un territorio, un sistema di imprese, aziende ed associazioni che ruotano nel triangolo delle tre M: Milano, Malpensa e Magenta. La società editoriale PROEO srl, tramite LOGOS, unico periodico freepress dell’ovest milanese, vuole lanciare un grande progetto per fare squadra e rilanciare un tessuto produttivo che da sempre è stato in grado di esportare eccellenze ed attrarre investitori. continua... »
L'ecodetersivo VERDE PIU' è una vera novità assoluta. Si tratta di un ecodetersivo sfuso fresco di giornata che lava capi bianchi e colorati donando una fresca sensazione di pulito che dura nel tempo.
Il prodotto è ultraconcentrato con sgrassatore, smacchiatore e ammorbidente. Può essere usato in ogni lavatrice a temperatura di 30° C senza aggiunta di altro , bastano solo 20ml per poco sporco, 30ml per sporco normale oppure 40ml per uno sporco difficile. Per il bucato a mano sono consigliati 10-20 ml di prodotto ogni 3 litri d'acqua e lasciare in ammollo anche una notte intera. continua... »