La legalità prima di tutto. È positivo il bilancio del progetto di educazione alla cittadinanza attiva sulla cultura della legalità antimafia con le scuole.
La legalità prima di tutto. È positivo il bilancio del progetto di educazione alla cittadinanza attiva sulla cultura della legalità antimafia che ha coinvolto gli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Edmondo De Amicis”, in particolare le classi della scuola secondaria di primo grado “Leonardo Da Vinci” di Marcallo con Casone. È quanto hanno rilevato il sindaco Marina Roma e la dirigente scolastica Alessandra Moscatiello. continua... »
Durante la serata di venerdì 10 marzo, il Parco Ghiotti di Via Vitali ospiterà 'maghi e streghe', a partire dalle ore 21, per l’evento nominato 'Viaggio ad Hogwarts' per l’occasione.
Appuntamento imperdibile a Marcallo con Casone per tutti i fan di Harry Potter, la saga di JK Rowling che ha fatto sognare grandi e piccini, e che non smette di crescere a livello di seguito in tutto il globo. Durante la serata di venerdì 10 marzo, il Parco Ghiotti di Via Vitali ospiterà 'maghi e streghe', a partire dalle ore 21, per l’evento nominato 'Viaggio ad Hogwarts' per l’occasione. continua... »
'Danza il tuo nome. Danza il tuo sangue': il settimo libro di poesia e pittura di Ahmed Ben Dhiab. Un'opera che riunisce e glorifica l'unità di tutto.
La supremazia della danza che coinvolge, racconta e crea emozioni. La danza della vita, nella sua interezza e integrità, ma anche la danza mistica e di trance estatica dei dervisci rotanti; una danza circolare come il movimento degli astri. La danza, alla fine, che si mischia con l'arte e la poesia, diventando praticamente una cosa sola, e che il collegamento principale in ogni singola pagina di 'Danza il tuo nome. continua... »
La salute prima di tutto. A Marcallo con Casone, venerdì 3 marzo alle 20.30, nella sala polivalente San Marco, in via Roma, verrà presentato alla cittadinanza il progetto dei nuovi “Gruppi di Cammino”.
La salute prima di tutto. A Marcallo con Casone, venerdì 3 marzo alle 20.30, nella sala polivalente San Marco, in via Roma, verrà presentato alla cittadinanza il progetto dei nuovi “Gruppi di Cammino”. È un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Marina Roma, d’intesa l’ATS Città Metropolitana - SC Promozione della Salute. Lo scopo è di coinvolgere i cittadini in una attività semplice da svolgere e che aiuta a star bene fisicamente, mentalmente e socialmente. continua... »
Nel corso del primo mese di questo 2023, la biblioteca comunale di Marcallo con Casone è stata oggetto di numerosi cambiamenti, sia dal punto di vista strutturale che da quello gestionale.
Nel corso del primo mese di questo 2023, la biblioteca comunale di Marcallo con Casone è stata oggetto di numerosi cambiamenti, sia dal punto di vista strutturale che da quello gestionale. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di rilanciare questo importante luogo, che deve passare da semplice struttura di prestito a vero e proprio motore delle attività culturali del paese. continua... »
Continua il processo di digitalizzazione dei servizi del Comune di Marcallo con Casone. È quanto rileva Roberto Valenti, vicesindaco e assessore all’Innovazione, Tecnologia e Web, comunicando che sono già usufruibili dei servizi di notifica attraverso l’APP IO.
Continua il processo di digitalizzazione dei servizi del Comune di Marcallo con Casone. È quanto rileva Roberto Valenti, vicesindaco e assessore all’Innovazione, Tecnologia e Web, comunicando che sono già usufruibili dei servizi di notifica attraverso l’APP IO. Nella pratica è possibile per i cittadini attraverso un unico punto di accesso interagire in modo semplice e sicuro con i servizi pubblici digitali del Comune, direttamente dal proprio smartphone. L’App IO è scaricabile gratuitamente da Android (play store) e iOS (app store). continua... »
In occasione della pubblicazione del suo nuovo romanzo 'Se esiste un perdono', lo scrittore Fabiano Massimi sarà ospite nella Sala San Marco di Marcallo con Casone.
Il 2023 della Biblioteca 'Oriana Fallaci' di Marcallo con Casone, motore delle attività culturali del paese e gestita dall’amministrazione comunale, parte con una serie di interessanti incontri. continua... »
La sera di martedì 17 gennaio, in molti campi, oratori, piazze e giardini torneranno ad accendersi i fuochi per rinnovare un culto antico ma ancora suggestivo. Ecco alcuni appuntamenti locali.
Dopo l’Epifania, in attesa che il rigido inverno inizi progressivamente a passare di mano alla primavera, la cultura popolare propone una ricorrenza di grande impatto. Parliamo dei ‘Falò di Sant’Antonio’, una festa religiosa e laica allo stesso tempo, le cui origini si perdono nei racconti della vita di campagna. Ciò che però sicuramente più caratterizza questa ricorrenza è la semplicità con cui la si tramanda, senza essere intaccata dai ritmi o dalle tradizioni moderne. Ma chi è Sant’Antonio Abate? continua... »
Ancora una volta, il tratto della Boffalora-Malpensa tra Marcallo e Magenta ha visto un gravissimo incidente: c'è una vittima, un uomo di 70 anni.
Un nuovo, drammatico, incidente stradale questa mattina nel nostro territorio. Ancora una volta, il tratto della Boffalora-Malpensa tra Marcallo e Magenta ha visto un gravissimo incidente. Il tratto viabilistico è bloccato ormai da quasi un'ora con pesanti disagi per i cittadini in transito. Sul posto i mezzi di soccorso e la Polstrada. L'incidente è dovuto ad un frontale tra due auto: il forte impatto ha portato alla morte di un 70enne. Sull'altra auto tre feriti: due in codice giallo e uno in verde. Si indagherà ora sulle dinamiche: frontale azzardato o un malore. continua... »
ASM MGA non si occupa di vendita di gas ed energia elettrica. Si invitano i cittadini che dovessero trovarsi con operatori che richiedono di visionare bollette a contattare immediatamente la Polizia locale.
È stata segnalata la presenza di due uomini che, nella mattinata di giovedì 24 novembre, hanno percorso alcune vie di Marcallo e Boffalora spacciandosi per “dipendenti di ASM Magenta" e chiedendo alle persone di lasciarli entrare in casa per visionare le bollette del gas e della luce e proporre delle tariffe "che li faranno risparmiare un sacco di soldi".
Si tratta di una truffa: ASM MGA non si occupa di vendita di gas ed energia elettrica. continua... »