Anche per la raccolta rifiuti i contagi da Covid19 si fanno sentire tra i dipendenti. Ecco il calendario rifiuti nei paesi del nostro territorio.
I contagi da Covid, aumentati in questa quarta ondata della pandemia in modo esponenziale, non hanno purtroppo risparmiato gli operatori di AEMME Linea Ambiente. Dal rientro dopo il weekend natalizio la società sta, infatti, facendo i conti con una situazione davvero critica: oltre un terzo dei dipendenti addetti ai servizi d’igiene urbana si trova in malattia (chi per accertata positività, chi in isolamento fiduciario). continua... »
Natale: i servizi di raccolta rifiuti non saranno effettuati. La stessa cosa vale per le piattaforme ecologiche, chiuse in tutti i Comuni gestiti da AEMME Linea Ambiente.
Natale: i servizi di raccolta rifiuti non saranno effettuati. La stessa cosa vale per le piattaforme ecologiche e i centri di raccolta, chiusi in tutti i Comuni gestiti da AEMME Linea Ambiente. Vediamo il dettaglio degli anticipi e dei posticipi: a Legnano e a Parabiago le raccolte di sabato 25 dicembre saranno posticipate a lunedì 27 dicembre; a Canegrate , invece, i servizi di raccolta previsti per sabato 25 vengono anticipati a venerdì 24 dicembre; continua... »
Domenica 19 dicembre sarà una bellissima occasione per prepararsi al Natale. Dalle 9 alle 18 preso la tensostruttura di Marcallo con Casone.
Domenica 19 dicembre sarà una bellissima occasione per prepararsi al Natale. Dalle 9 alle 18 preso la tensostruttura di Marcallo con Casone. Fin dalle prime ore del mattino apriranno i mercatini mentre alle ore 11.15 verrà inaugurato il ‘Bar La Sgurieta’. Dalle 11.30 si attiveranno le cucine per poter assaporare qualcosa di caldo e gustoso, mentre alle 15 inizia l’intrattenimento per i bambini. Alle 17 spazio a balli e musica per finire in festa una bella giornata! continua... »
I comuni di Inveruno, Busto Garolfo, Cuggiono, Bernate Ticino, Marcallo con Casone, Nerviano e San Giorgio su Legnano guardano con più serenità al terzo grado di giudizio contro 2iReteGas.
2iReteGas, società concessionaria per la distribuzione del gas naturale, per i Comuni di Inveruno, Busto Garolfo, Cuggiono, Bernate Ticino, Marcallo con Casone, Nerviano, San Giorgio su Legnano, alla fine della naturale durata dei vari contratti, smise man mano di pagare il canone pattuito rischiando di causare notevoli buchi nei bilanci comunali. continua... »
La festività, simbolo benaugurale per il nuovo anno, si è tenuta nel Parco Ghiotti di Marcallo. Una giornata rievocativa ed emozionante, quella organizzata dalla Associazione Culturale Terra Insubre.
È stata una giornata all’insegna delle tradizioni quella trascorsa sabato 11 dicembre nel Parco Ghiotti in Marcallo. La festa del vischio celebra la raccolta di questa simbolica pianta, che tradizionalmente precede le festività natalizie. continua... »
Esattamente come altre attività, anche il servizio di raccolta rifiuti nella giornata dell'8 dicembre non sarà svolto regolarmente in tutti i Comuni.
La festa dell’Immacolata ricorre, quest’anno, di mercoledì, nel bel mezzo della settimana lavorativa. Esattamente come altre attività, anche il servizio di raccolta rifiuti nella giornata dell'8 dicembre non sarà svolto regolarmente in tutti i Comuni. Ecco, nel dettaglio, la situazione: a Legnano, Canegrate, Parabiago e Magnago gli addetti di ALA non saranno in servizio; le raccolte in programma mercoledì verranno, pertanto, effettuate il giorno seguente (giovedì 9 dicembre), insieme a quelle che, di norma, sono già programmate per il giovedì. continua... »
Sei Comuni coinvolti, un unico obiettivo. Arluno, Marcallo Con Casone, Santo Stefano Ticino, Ossona, Bernate Ticino e Boffalora sopra Ticino scommettono sulla pista ciclopedonale lungo la tratta dell'alta velocità.
Sei Comuni coinvolti, un unico obiettivo. Arluno, Marcallo Con Casone, Santo Stefano Ticino, Ossona, Bernate Ticino e Boffalora sopra Ticino scommettono sulla pista ciclopedonale lungo la tratta dell'alta velocità. E, per contribuire a darle una progressiva valorizzazione a tutto beneficio del popolo delle due ruote e di chi la percorre a piedi, si sono stretti la mano in un'intesa. continua... »
Giovedì sera, in quel di Marcallo, sarà tempo per un’importante iniziativa artistica a supporto della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne, presso il Centro Polifunzionale San Marco in Marcallo si svolgerà una serata volta a sensibilizzare l’importante tema etico e morale del rispetto e della protezione verso la figura femminile. continua... »
Anche Marcallo ha voluto rendere omaggio al 'Milite Ignoto'. La cittadinanza onoraria è stata conferita attraverso l’inaugurazione di una stele commemorativa.
In occasione del centenario della traslazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria (Roma, 4 novembre 1921), il Comune di Marcallo ha voluto dare le dovute onorificenze a questa celebrazione di grande importanza per la nostra nazione, conferendo la cittadinanza onoraria allo sconosciuto soldato, che, dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, è stato scelto come figura rappresentativa dei Caduti per la Patria. continua... »
Si chiude un mese da dimenticare per Marcallo, a causa degli atti di vandalismo e maleducazione in diverse zone del paese.
Si chiude un mese da dimenticare per Marcallo, a causa degli atti di vandalismo e maleducazione in diverse zone del paese. In questo mese, infatti, si sono verificati episodi irrispettosi nei confronti degli spazi di importante fruizione pubblica, soprattutto nella zona di Parco Ghiotti: vetri, panchine e giochi per bambini sono stati vittime di un’ingiustificabile irruenza. Da menzionare anche le condizioni di sporcizia in cui, dopo il fine settimana, viene puntualmente trovato il Parco. continua... »