meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nessuna nuvola significante 15°
Mar, 06/06/2023 - 06:50

data-top

martedì 06 giugno 2023 | ore 07:32
Marcallo
'Incontro con Caravaggio-La Luce sui Santi': all'inaugurazione, venerdì 1 aprile in sala San Marco a Marcallo con Casone, ospite Vittorio Sgarbi.
Mesero - Conferenza di Vittorio Sgarbi.1

'Incontro con Caravaggio-La luce sui Santi' si aprirà con un grande evento d’inaugurazione che coinvolgerà il pubblico in una vera e propria esperienza immersiva sul Caravaggio. Nella splendida cornice della Sala San Marco di Marcallo ecco, infatti, venerdì 1 aprile alle 15.30, Vittorio Sgarbi, celebre saggista e storico dell’arte, che accompagnerà i presenti tra le opere e la vita del grande artista lombardo e presenterà il libro 'Ecce Caravaggio'. Profondo conoscitore del Merisi e della sua produzione artistica, Sgarbi presenterà il suo ultimo libro Ecce Caravaggio.  continua... »

Impianto a biometano a Marcallo. Sarà in grado di produrre biometano recuperando la frazione umida della raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani.
Marcallo - Un momento della presentazione dell'impianto

"Questo impianto assume una rilevanza importante per Regione Lombardia perché rappresenta plasticamente tre principi fondamentali di cui si parla tanto: circolarità, perché si utilizzano e riutilizzano una parte dei rifiuti organici e biomasse; sostenibilità, perché l'impianto crea energia pulita; autonomia energetica, perché se non vogliamo essere oggetto di speculazioni dobbiamo renderci indipendenti".  continua... »

Marcallo con Casone ha inaugurato una serie di incontri dedicati alla figura del celeberrimo pittore italiano Michelangelo Merisi, meglio conosciuto come Caravaggio.
Marcallo / Eventi - 'Incontri con Caravaggio'

Marcallo con Casone ha inaugurato, attraverso una conferenza stampa nella giornata di martedì 22 marzo, una serie di incontri dedicati alla figura del celeberrimo pittore italiano Michelangelo Merisi, meglio conosciuto come Caravaggio.  continua... »

Sono giunte a Marcallo le famiglie di profughi ucraini accolti dalla cittadinanza, grazie alla collaborazione tra Protezione Civile, volontari e Amministrazione comunale.
Marcallo / Sociale - Le famiglie ucraine a Marcallo

Sono giunte a Marcallo le famiglie di profughi ucraini accolti dalla cittadinanza, attraverso un grande lavoro di collaborazione tra Protezione Civile, volontari e Amministrazione comunale.

Nei giorni scorsi il Comune aveva definito e messo a disposizione degli appartamenti vuoti, locati in Villa Santa Giustina, che potessero ospitare i cittadini fuga da una situazione molto difficile come quella che si sta verificando in Ucraina, ed in cerca di un futuro migliore e più sicuro in Italia.  continua... »

Nel weekend del 12 e del 13 marzo, molti volontari della Protezione Civile, coordinati dal Responsabile per Marcallo e Mesero, Stefano Marotta, e coadiuvati dai ragazzi della comunità “Il Bivio”, hanno dato un supporto fondamentale per l’obiettivo di accoglienza dei profughi ucraini.
Marcallo - Protezione Civile per l'Ucraina

Anche il comune di Marcallo con Casone ha deciso di fare la propria parte e partecipare attivamente agli aiuti al popolo ucraino. L’Amministrazione Comunale, dopo essersi occupata della parte più burocratica legata a permessi di soggiorno, assistenza sanitaria, inserimento scolastico, accoglienza e organizzazione della raccolta di beni attraverso i canali ufficiali, ora è pronta a fornire i servizi in modo efficiente e ben organizzato.  continua... »

Si chiude un capitolo giudiziario che per anni aveva coinvolto i principali politici del territorio: Massimo Garavaglia e Mario Mantovani sono stati assolti dalla Corte d'appello di Milano.
Politica - Massimo Garavaglia e Mario Mantovani

Una notizia attesa, sperata per tanto tempo, ma solo ora ufficiale. La Corte d'appello di Milano ha confermato l'assoluzione per il ministro del Turismo ed esponente della Lega Massimo Garavaglia, assolto "per non aver commesso il fatto" nel luglio 2019 in primo grado dall'accusa di turbativa d'asta su una gara per il servizio di trasporto di persone dializzate del 2014, quando era assessore lombardo all'Economia.  continua... »

Associazioni, amministratori e cittadini. Oltre 50 persone per ripulire dal degrado il paese. "Eravamo in tanti ieri a ripulire il ciglio delle nostre strade coperto da enormi quantità di rifiuti buttati dalle auto".
Marcallo con Casone - I volontari per ripulire il paese

Troppi rifiuti abbandonati, troppo degrado a bordo strada, troppe cartacce in giro. Non è più ammissibile e tollerabile. E se l'intervento dell'Amministrazione non basta, ecco che si mettono in moto i cittadini.
"Eravamo in tanti ieri a ripulire il ciglio delle nostre strade coperto da enormi quantità di rifiuti buttati dalle auto e sacchi di spazzatura indifferenziata che gente incivile abbandona abisivamente.  continua... »

"Questa azione è l’inizio di una campagna che avvieremo in primavera di pulizia, rigenerazione, monitoraggio e sensibilizzazione sul tema dell’abbandono abusivo di rifiuti".
Marcallo - Recupero aree abusive

Sporco, materiale abbandonato, degrado. Un'immagine che ha preoccupato diversi cittadini e non ha lasciato indifferente l'Amministrazione di Marcallo con Casone guidata da Marina Roma. Nelle aree vicino l'autostrada, infatti, da un po' di tempo si intensificavano le segnalazioni di situazioni oltre il lecito.  continua... »

La visita del Ministro a Expo2020Dubai si inserisce nel più ampio contesto della "Travel & Connectivity Week" che vede il nostro Paese protagonista con forum, installazioni ed eventi dedicati alla formazione.
Politica - Massimo Garavaglia a Expo Dubai

Il ministro Massimo Garavaglia ha visitato il Padiglione Italia dell'Expo 2020 Dubai guidato dal Commissario Generale per l'Italia all'Expo Paolo Glisenti in compagnia dell'ambasciatore italiano negli Emirati Arabi Uniti, Nicola Lener, e il presidente di Enit, Giorgio Palmucci.
La visita del Ministro a Expo2020Dubai si inserisce nel più ampio contesto della "Travel & Connectivity Week" che vede il nostro Paese protagonista con forum, installazioni ed eventi dedicati alla formazione.  continua... »

La raccolta dei rifiuti nel giorno dell'Epifania. Ecco il calendario con i Comuni dove verrà effettuata e in quelli in cui, invece, sarà spostata.
Ambiente - Raccolta rifiuti (Foto internet)

L’ultima ricorrenza del periodo natalizio, quella dell’Epifania, cade quest’anno di giovedì, in una giornata lavorativa, dunque. Nel rispetto della festività, il 6 gennaio le piattaforme ecologiche saranno chiuse, ad eccezione di quella di Legnano, che consentirà l’accesso al pubblico in orario ridotto, dalle 8 alle 14. La festa sarà rispettata nei Comuni di Legnano, Parabiago, Canegrate e Magnago, dove gli operatori non saranno in servizio.  continua... »