Macchina fotografica e personaggi Lego, scatta e... "il gioco è fatto". 'Fotografia Costruttiva': quando con i classici mattoncini si possono creare veri 'capolavori'.
Prendi una macchina fotografica e una minifigure (o minifig), cerca l'ambientazione giusta, scatta e... "il gioco è fatto". Chi l'ha detto, infatti, che foto e Lego sono due mondi così diversi e lontani tra loro? O meglio, non lo sono per niente se a metterli assieme è 'Fotografia Costruttiva'. Quando, insomma, con i classici e intramontabili mattoncini (più precisamente i tradizionali personaggi e statuette in plastica) e con l'obiettivo e l'inquadratura giusta si possono creare dei veri e propri 'capolavori', capaci di conquistare piccoli e grandi. continua... »
Lo scorso 26 e 27 marzo si sono tenute nell’area ‘Mind’, ex area EXPO, le visite guidate, organizzate in occasione delle giornate FAI di primavera.
Lo scorso 26 e 27 marzo si sono tenute nell’area ‘Mind’, ex area EXPO, le visite guidate, organizzate in occasione delle giornate FAI di primavera: per la prima volta il FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano ha riconosciuto MIND come un patrimonio del territorio, includendolo tra i beni culturali e naturali italiani. Quella di sabato 26 marzo e domenica 27 è stata anche la prima ri-apertura del sito dall’inizio della pandemia e la partecipazione è stata altissima, con il tutto esaurito delle visite guidate in entrambi i giorni di apertura. continua... »
Un marzo di ‘solidarietà’. Se questo mese porta con sè la ripresa della natura verso la primavera, quest’anno, inevitabilmente, sono tante le iniziative di aiuto.
Un marzo di ‘solidarietà’. Se questo mese porta con sè la ripresa della natura verso la primavera, quest’anno, inevitabilmente, sono tante le iniziative che coniugano voglia di aiutare con gesti concreti. “Come gestore dell’Alverare che dice sì di Magenta e Cuggiono mi sento in obbligo di utilizzare anche il lavoro come mezzo di solidarietà, e tutti i produttori di questa bella famiglia sono d’accordo - ci spiega Gabriella Pandini - Tra i nostri produttori c’è Cristina dell’ Az. Agricola Garall che conoscete tutti per le sue buonissime carni. continua... »
La passione del turbighese Gigi Zanoli. Luci, colori e addobbi: la magia del Natale, nella sua abitazione, che conquista piccoli e grandi.
Ogni anno un particolare in più o diverso. Le luci e le decorazioni che si aggiungono oppure cambiano, perché per lui preparare gli addobbi di Natale non è un momento qualsiasi, ma una vera e propria passione. Il tempo, insomma, di entrare in via Europa a Turbigo e, subito, ecco che si rimane letteralmente affascinati e ammaliati da quella casa al civico 18. continua... »
L’Associazione Cammino di S. Agostino ha conseguito la menzione d’onore per il ‘Sentiero di Leonardo’, www.sentierodileonardo.it, nell’ambito del prestigioso premio nazionale ‘GoSlow 2021’, il più importante riconoscimento nazionale.
L’Associazione Cammino di S. Agostino ha conseguito la menzione d’onore per il ‘Sentiero di Leonardo’, www.sentierodileonardo.it, nell’ambito del prestigioso premio nazionale ‘GoSlow 2021’, il più importante riconoscimento nazionale ai ‘Cammini lenti e alle buone pratiche nell’ambito della mobilità sostenibile in Italia’. continua... »
Da qualche anno a questa parte l’Italia sta (ri)scoprendo la passione per il trekking. Sempre più appassionati della camminata si mettono, infatti, alla prova.
Da qualche anno a questa parte l’Italia sta (ri)scoprendo la passione per il trekking. Sempre più appassionati della camminata si mettono alla prova su percorsi di più giorni, ed il nostro territorio ne è testimone in prima persona. Chi cerca un percorso lungo, infatti, non può che confrontarsi con le antiche vie di pellegrinaggio, che di natura nascevano come itinerari da percorrere a piedi fino ad una meta precisa. continua... »
Il Padiglione dell’Italia a Expo 2020 Dubai è un’architettura ideata per mettere in scena con creatività e innovazione “la bellezza che unisce le persone”.
Il Padiglione dell’Italia a Expo 2020 Dubai è un’architettura ideata per mettere in scena con creatività e innovazione “la bellezza che unisce le persone”. Il progetto è firmato da Carlo Ratti, Italo Rota, Matteo Gatto e F&M Ingegneria. continua... »
Il mondo si ritrova a Dubai per sei mesi di Expo. Dopo l'appuntamento di Milano, adesso l'Esposizione Universale guarda al futuro sostenibile.
Expo Dubai parla di OPPORTUNITÀ – liberare il potenziale dei singoli e delle comunità per creare un futuro migliore, MOBILITÀ – sistemi innovativi di logistica, trasporto e comunicazione di persone, beni e idee, SOSTENIBILITÀ – accessibilità e resilienza delle risorse ambientali, energetiche e idriche. Per sei mesi Dubai si trasformerà in una vetrina mondiale in cui i Paesi partecipanti presenteranno al mondo il meglio delle loro idee, progetti, modelli esemplari e innovativi nel campo delle infrastrutture materiali e immateriali sui temi dell’Esposizione Universale. continua... »
Lo scultore cuggionese Piero Bocchi, ispirato da un anonimo pezzo di legno in cui l’artista vi ha visto un lavoratore della terra, ne ha fatto un'opera.
Lo scultore cuggionese Piero Bocchi, ispirato da un anonimo pezzo di legno in cui l’artista vi ha visto un lavoratore della terra gravato di molto lavoro e responsabilità, ne ha fatto un’opera scultorea espressamente dedicata al Museo cuggionese il cui titolo è: Il Paesano (contadino). Anche dopo l’abolizione della Servitù della Gleba da parte di Maria Teresa d’Austria, nel 1700 e fino ai conflitti mondiali del 1900, l’economia dei paesani era di sola sussistenza. continua... »
Il primo maggio del 2015 si apriva l'Expo; il primo maggio di sei anni dopo, ecco che sono state intitolate le prime strade e piazze di Mind, il Milano Innovation District.
Il giorno scelto ha certamente un 'sapore' particolare. L'area, poi, è quella che ha scritto una pagina importante di Milano e, più in genarale, del territorio, della Lombardia e dell'Italia intera. Il primo maggio del 2015 si apriva l'Expo; il primo maggio di sei anni dopo, ecco che sono state intitolate le prime strade e piazze di Mind, il Milano Innovation District che sta sorgendo proprio negli spazi dell'Esposizione Universale. Nello specifico, allora, si tratta di via Decumano, piazzale Expo 2015 (là dove c'è l'Albero della Vita) e viale Rita Levi Montalcini. continua... »