meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 25°
Ven, 18/07/2025 - 08:50

data-top

venerdì 18 luglio 2025 | ore 09:34
Cuggiono
Per chi ha almeno trent’anni, via Roma era un po’ il cuore del centro storico, la via delle scuole Elementari, delle attività commerciali ed industriali verso la piazza.
Cuggiono - Area Cometa

Per chi ha almeno trent’anni, via Roma a Cuggiono era un po’ il cuore del centro storico, la via delle scuole Elementari, delle attività commerciali ed industriali verso la piazza. La mattina e il pomeriggio era una via vai di chiassosi bambini, adulti che andavano al lavoro (area Cometa) ma anche i mezzi agricoli che portavano il mais e i raccolti al grande Consorzio. Poi l’apertura della nuova scuola Primaria verso Castelletto, il progressivo chiudere di alcune attività commerciali, il passaggio alla nuova sede municipale in Villa Annoni, il Consorzio che chiude,...  continua... »

Il gruppo di minoranza ‘Prima Cuggiono e Castelletto’ ha presentato un’interrogazione all’Amministrazione comunale in merito a quanto accaduto in via Ticino.
Cuggiono - Via Ticino

Il gruppo di minoranza ‘Prima Cuggiono e Castelletto’, guidata da Marco Maltagliati, ha presentato un’interrogazione all’Amministrazione comunale in merito a quanto accaduto in via Ticino. Durante il consiglio comunale del 2 novembre, si è richiesto un quadro esplicativo della situazione a seguito della recente installazione di divieti di sosta lungo la via Ticino, senza limiti orari.  continua... »

"C’era una domenica all’anno però che quel pranzo ritornava ad essere solo al femminile. Era il giorno di San Martino...".
Sapori - Casoeula (Foto internet)

"Quando ero piccola il pranzo della domenica era una sempre festa, tutta la famiglia si riuniva intorno al tavolo, c’erano anche gli uomini di casa che solitamente nei giorni feriali erano sempre nei campi a lavorare. C’era una domenica all’anno però che quel pranzo ritornava ad essere solo al femminile. Era il giorno di San Martino. Ci si alzava presto, si andava tutti insieme alla Messa Prima ed una volta tornati a casa il papà Luigi, gli zii Cesar, Marietto e Paulin, inforcavano la loro bici e partivano per Inveruno dove sarebbero stati fino a sera.  continua... »

I sindaci dei Comuni di Inveruno, Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono e Magnago, hanno posto ufficialmente la firma per la costituzione di un ‘Distretto del Commercio’.
Territorio / Commercio - Distretto del Commercio

Mercoledì 27 ottobre, i sindaci dei Comuni di Inveruno, Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono e Magnago, hanno posto ufficialmente la firma per la costituzione di un ‘Distretto del Commercio’. Una realtà condivisa che, come spiega il primo cittadino del comune capofila di Inveruno Sara Bettinelli: “Nasce con la volontà di supportare le attività commerciali del territorio.  continua... »

Lunedì 1 novembre, festa di Ognissanti: cosa cambia nel servizio di raccolta rifiuti porta a porta. Ecco la situazione nei Comuni gestiti da ALA.
Attualità - Raccolta rifiuti (Foto internet)

Torna il 1° novembre, la festa di Ognissanti, che quest’anno cade di lunedì, dunque in un giorno feriale. Nei Comuni gestiti da ALA, le piattaforme ecologiche/centri di raccolta rispetteranno la festività, per cui resteranno chiuse per l’intera giornata, ad eccezione dell’impianto legnanese di via Novara, che sarà aperto con orario ridotto, dalle 8 alle 14. A Legnano, Canegrate, Parabiago e Magnago, lunedì 1° novembre gli operatori non saranno in servizio.  continua... »

Oltre ottanta partecipanti, un'entusiasmo riscoperto e sapori davvero speciali... una bella giornata all'aria aperta per tornare a vivere esperienze semplici a Miazzina.
Cuggiono - Castagnata a Miazzina 2021

Oltre ottanta partecipanti, un'entusiasmo riscoperto e sapori davvero speciali... una bella giornata all'aria aperta per tornare a vivere esperienze semplici e di grande coinvolgimento.
"Semplicità e voglia di star insieme… nella nostra ‘seconda’ casa! - hanno commentato gli organizzatori - Un ritorno a Miazzina tra tanti bambini e famiglie, chi di ritorno dopo tanti anni, chi per scoprire questo nostro piccolo angolo di paradiso… una bella castagnata ricca di sapori e divertimento per tutti!".  continua... »

Appuntamento sabato 30 ottobre, alle 21, nella sala porticato di Villa Annoni a Cuggiono. Giochi spaventosi e caccia ai dolci per le vie del paese.
Cuggiono / Eventi - 'Halloween Party'

Pronti con giochi e atmosfere spaventose e, soprattutto, a travestirvi da mostri, streghe, vampiri, zombie, ecc...? Se la risposta è sì, allora l'appuntamento è sabato 30 ottobre, alle 21, presso la sala porticato di Villa Annoni a Cuggiono, dove l'Ecoistituto della Valle del Ticino e il Comitato Genitori Via Cavour, con il patrocinio del Comune hanno organizzato 'Halloween Party'. Per i bambini più grandi, dai 10 anni, giochi di società e per tutti caccia ai dolci per le vie del paese.  continua... »

Osteopatia: la salute della persona 'prima' della malattia. Il cuggionese Matteo Tuvinelli ci spiega i principi e le modalità di intervento per i trattamenti.
Salute / Cuggiono - Matteo Tuvinelli

L’osteopatia è un sistema consolidato di assistenza alla salute che si basa sul contatto manuale, per la valutazione, la diagnosi ed il trattamento della persona. Si tratta di una terapia manuale, complementare alla medicina classica, incentrata sulla salute della persona piuttosto che sulla malattia; si avvale di un approccio causale e non sintomatico (spesso infatti la causa del dolore trova la sua locazione lontano dalla zona dolorosa), ricercando le alterazioni funzionali del corpo che portano al manifestarsi di segni e sintomi che possono poi sfociare in dolori di vario genere.  continua... »

Asfaltature e lavori: Cuggiono cantiere aperto. L'assessore Sandro Guzzini analizza lo stato di avanzamento delle opere pubbliche.
Cuggiono - Lavori

Rinnovare non è sempre semplice, nè tanto meno immediato. Lo sa bene l’Amministrazione guidata dal sindaco Giovanni Cucchetti che, da un anno alla guida del paese, ha proseguito gli interventi programmati dalle precedenti amministrazioni implementando gli interventi alla viabilità cittadina. “In questi giorni si sta proseguendo alla riasfaltatura di via Garibaldi e piazza San Maurizio - spiega Sandro Guzzini, assessore ai lavori pubblici - Gli interventi erano previsti e andranno a sistemare i vari ‘rappezzi’ delle sottostrutture, svolti nei mesi scorsi.  continua... »

L’omaggio al campione e alla leggenda del baseball americano. Il francobollo è, oggi, al museo storico civico di Cuggiono. Un bellissimo tassello tra sport e storia.
Cuggiono / Sport / Storie - Francobollo di Yogi Berra

Cappellino in testa, divisa da gioco e l’immancabile sorriso. L’idolo, il campione con la ‘C’ maiuscola e la leggenda che ha scritto pagine e pagine del baseball americano. Lui e soltanto lui, l’uomo e l’atleta, l’atleta e l’uomo e, poi, quel legame indissolubile ed eccezionale con l’Italia (più precisamente, con il nostro territorio: Malvaglio, da una parte, dove erano originari i genitori Pietro e Paolina, emigrati, appunto, in America, e Cuggiono, dall’altra) e che, oggi, è sempre più forte.  continua... »