meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 21°
Sab, 16/08/2025 - 05:20

data-top

sabato 16 agosto 2025 | ore 05:34
Cuggiono
Il gruppo civico Agorà ha chiesto un atto di coraggio da parte di tutti i Consiglieri Comunali onde evitare strumentalizzazioni e speculazioni politiche sul tema della sanità pubblica.
Cuggiono - Abramo Bellani, candidato sindaco per Agorà

Nell’Ordine del Giorno, del Consiglio Comunale svoltosi il 28 settembre 2021, al punto 11 era posta in discussione la MOZIONE di AGORA’ relativa alla proposta di legge regionale sulla sanità, già licenziata il 22 luglio 2021 dalla GIUNTA della Regione LOMBARDIA.  continua... »

La grande arte torna al cinema, con le sale che ora possono ospitare il 100% degli spettatori, per un grande mercoledì alla scoperta di Venezia.
Cinema - Venezia, Infinita Avanguardia

Cuggiono e Magenta si appresta a vivere una serata 'artistica'... sì, perchè è tempo di tornare al cinema, finalmente al 100% di capienza, con una grande produzione che permette di scoprire e ammirare la storia e la maestosità di Venezia.
Questa sera, mercoledì 13 ottobre, alle ore 21 la 'Sala della Comunità' di Cuggiono e il 'Cinema Teatro Nuovo' di Magenta ospiteranno la proiezione de 'VENEZIA, Infinita Avanguardia'.  continua... »

Un weekend d’arte in Villa Annoni. Grande successo hanno riscosso le due mostre che si sono tenute all’interno del meraviglioso parco cuggionese.
Cuggiono - Arte in Villa Annoni

Un weekend d’arte in Villa Annoni. Grande successo hanno riscosso le due mostre che si sono tenute all’interno del meraviglioso parco cuggionese. Organizzate dall’associazione ‘Gli amici del Parco’, le due mostre sono state l’occasione per portare ancora una volta la cultura al centro della vita quotidiana. Regalare sensazioni ed emozioni che si unissero in un connubio simbiotico con la natura, questo il comune denominatore delle due esibizioni.  continua... »

Con la ripresa degli eventi, seppur tra molte attenzioni e normative, ritorna la Patronale della Beata Vergine Maria del Rosario a Castelletto di Cuggiono.
Cuggiono - Un momento di preghiera

Con la ripresa degli eventi, seppur tra molte attenzioni e normative, ritorna la Patronale della Beata Vergine Maria del Rosario a Castelletto di Cuggiono. Le iniziative, anche quest’anno, saranno comunque un po’ più limitate ma permetteranno ai fedeli di partecipare alle funzioni più significative. Domenica 10 ottobre, alle 10, la Santa Messa con don Giampiero Baldi per il suo 60^ di ordinazione sacerdotale. La sera, alle 20.30, la processione per le vie del paese, con inizio dalla chiesa parrocchiale e arrivo nel cortile de ‘La Scala di Giacobbe’.  continua... »

Per gli appassionati e per gli amanti di funghi, domenica 10 ottobre a Cuggiono, ecco la 22^ mostra micologica organizzata presso gli spazi di Villa Annoni.
Cuggiono - Gruppo micologico

Con l’arrivo dei primi freddi cambiano anche gli alimenti ed i sapori da mettere in tavola. E se si pensa all’autunno viene automatico collegare la tradizione con i piatti a base di funghi. Proprio per gli appassionati e per gli amanti del ‘settore’ è dedicata la 22^ mostra micologica organizzata presso gli spazi di Villa Annoni. Durante tutta la giornata sarà inoltre attivo il servizio bar e ristoro. Una giornata davvero ‘saporita’ che non mancherà di coinvolgere tutti e dar modo di ‘spiegare’ l’importanza di saper riconoscere i funghi.  continua... »

Il Centro di documentazione e studi territoriali del Museo Storico Civico Cuggionese, nato per valorizzare il patrimonio documentale del Museo, ora apre i battenti alla comunità organizzando tre serate (8, 15 e 21 ottobre) dedicate alla storia del libro.
Territorio - Alla scoperta dei libri (Foto d'archivio)

Il Centro di documentazione e studi territoriali del Museo Storico Civico Cuggionese, nato per valorizzare il patrimonio documentale del Museo, ora apre i battenti alla comunità organizzando tre serate (8, 15 e 21 ottobre) dedicate alla storia del libro. Perché questo breve ciclo di incontri sulla storia del libro?  continua... »

Azzurra Soccorso: riprendono i ‘Corsi di Primo Soccorso’ per poter diventare volontari dell’associazione. Dall'11 ottobre in oratorio a Cuggiono.
Salute / Cuggiono - Corsi di primo soccorso

Il loro ruolo è fondamentale in ogni situazione, non solo nei momenti più bui dell’emergenza sanitaria, perchè con il loro apporto aiutano e hanno aiutato tantissimi cittadini ad accedere alle cure, e ai vaccini. I volontari dell’Azzurra Soccorso cuggionese, si può davvero dire, che non bastano mai. Ecco allora che riprendono i ‘Corsi di Primo Soccorso’ per poter diventare volontari dell’associazione. I corsi inizieranno il prossimo 11 ottobre, ogni lunedì e giovedì dalle 21, presso l’Oratorio in via Cicogna.  continua... »

Negli ospedali di Legnano, Magenta, Abbiategrasso e Cuggiono ecco le guardie del cuore. Sono le donne che fanno parte dell’associazione 'Il Sole nel Cuore Onlus'.
Territorio / Salute / Sociale - 'Il Sole nel Cuore Onlus'

Negli ospedali di Legnano, Magenta, Abbiategrasso e Cuggiono ecco le guardie del cuore. Sono le donne che fanno parte dell’associazione 'Il Sole nel Cuore Onlus', una di quelle che si è maggiormente distinta da quando è cominciata la pandemia, ovvero fin dallo scorso anno. Tra Legnano e Magenta hanno consegnato ben 3.900 pasti al personale medico e infermieristico, per tre mesi e senza mai saltare un giorno.  continua... »

Per gli amanti del cioccolato, definito il 'nettare degli dei', l'appuntamento è sicuramente il 2 e 3 ottobre in Villa Annoni.
Cuggiono - Laboratorio di cioccolato in Villa Annoni 2018

Cremoso o da addentare... in salsa sulla frutta o dagli aromi più speziati. Si sà, il cioccolato piace davvero ad adulti e bambini. Per gli amanti del cioccolato, definito il 'nettare degli dei', l'appuntamento è sicuramente il 2 e 3 ottobre in Villa Annoni. Torna infatti, con la sua quinta edizione, il Cuggiono Chocolate Festival. Un appuntamento con il cioccolato artigianale che richiama sempre molti cittadini anche dai paesi vicini.  continua... »

‘Le Radici e le Ali’, l’Ecoistituto ora ha acquisito definitivamente la sua sede. Vinta l’asta che poteva mettere a rischio la proprietà della chiesetta di S. Maria in Braida.
Cuggiono - L'interno della chiesetta di Santa Maria in Braida

Una casa per la storia, le associazioni, la cultura. Il mese di settembre ha regalato una grande soddisfazione all’Ecoistituto della Valle del Ticino di Cuggiono, con l’aggiudicarsi all’asta la proprietà definitiva della sede ‘Le Radici e le Ali’. Sorta in un’area cuggionese dove a fine Settecento c’erano primi prati fuori dal paese (questo significa in Braida, che porta il nome ‘Santa Maria in Braida’), la chiesetta aveva rischiato di essere abbattuta anni fa, per lasciare il posto a un condominio.  continua... »