Nella memoria della figura straordinaria del sacerdote di Como che ha donato la sua vita al servizio degli altri la Sala della Comunità cuggionese ospita, domenica 14 novembre, una testimonianza dei suoi amici.
Sarà un momento di incontro particolare quello di domenica 14 novembre, alle ore 16, in via Cicogna 8, presso la Sala della Comunità di Cuggiono, nella memoria della figura straordinaria del sacerdote di Como che ha donato la sua vita al servizio degli altri, interpretando totalmente il messaggio evangelico. Con la preghiera, con le azioni, e con il sorriso, don Roberto Malgesini era il sacerdote degli ultimi e accoglieva davvero tutti, con la sua vicinanza ai senza tetto della città. continua... »
In programma questo fine settimana (13 e 14 novembre), causa maltempo, è stata rimandata al prossimo weekend. L'iniziativa 'Foliage: i colori del parco' in programma il 20 e 21.
In programma questo fine settimana (13 e 14 novembre), causa maltempo, è stata rimandata al prossimo weekend. L'iniziativa 'Foliage: i colori del parco' nella splendida cornice di Villa Annoni a Cuggiono, allora, è stata, appunto, posticipata. Sabato 20 e domenica 21, dalle 10 alle 17, ecco alle 14.30 visite guidate al parco su prenotazione guideculturali@gmail.com oppure chiamando il 340/5063598 o lo 02/97263212. Domenica 21 novembre, alle 16, poi, castagnata per la raccolta fondi per il parco. continua... »
Un'altra grande produzione cinematrografica che riesce a portare l'arte sul grande schermo: questa sera va in scena 'Napoleone, nel nome dell'arte'.
Un'altra grande produzione cinematrografica che riesce a portare l'arte sul grande schermo: questa sera va in scena 'Napoleone, nel nome dell'arte'. continua... »
Ogni giorno i Vigili del Fuoco del nostro territorio non si risparmiano per cercare di prestare soccorso nelle più differenti emergenze, questa mattina hanno 'salvato' anche un piccolo micio che si era rintanato nel motore di un'auto per sfuggire al freddo della notte.
Ogni giorno i Vigili del Fuoco del nostro territorio non si risparmiano per cercare di prestare soccorso nelle più differenti emergenze, dagli incendi agli incidenti, dagli allagamenti allo sblocco di porte. Un lavoro encomiabile, senza mai risparmiarsi. Ma ci sono anche interventi più particolari, come quello avvenuto stamane a Cuggiono. Alcuni cittadini hanno notato e sospettato che un piccolo micio si fosse riparato dal fretto nel motore di un'auto, ma non voleva saperne di uscire. Ecco allora che il gruppo dei Vigili del Fuoco di Inveruno ha saputo intervenire salvando il piccolo micio. continua... »
Per la stagione 2021/22 la SSD Games Sport, che opera nella piscina comunale di Cuggiono, ha istituito un 'vero' gruppo Master di nuoto.
Se il nuoto agonistico nell’immaginario comune è destinato ai giovani è altrettanto vero che ci sono molti praticanti che hanno superato l’età aurea e continuano a praticare il nuoto, anche gareggiando, per non perdere questa sana abitudine e soprattutto proseguire una pratica agonistica che in fondo non ha limiti.
La SSD Games Sport, che opera nella piscina comunale di Cuggiono, lo sa bene e da sempre riserva degli spazi a chi vuole praticare nuoto in maniera più intensa rispetto a un corso di nuoto, a chi vuole allenarsi e magari partecipare a qualche gara e/o manifestazione in ac continua... »
Uno spazio di solidarietà che si affianca alla 'Spesa Sospesa'. Un segnale concreto contro lo spreco. In via San Rocco a Cuggiono, il negozio del baratto e del dono.
Uno spazio di solidarietà che si affianca alla 'Spesa Sospesa'. Un segnale concreto contro lo spreco, in tempi in cui si parla (spesso a sproposito) di "economia circolare". Un luogo dove scambiare, o semplicemente donare, quello che magari a noi non serve, ma che ad altri potrebbe essere molto utile. "Da ognuno secondo le sue possibilità, a ognuno secondo i suoi bisogni" è la sintesi della proposta che nei giorni scorsi è diventata realtà in via San Rocco a Cuggiono. continua... »
Sarà inaugurata domenica 14 novembre, alle 10, a Palazzo Kuster a Cuggiono. L'omaggio delle associazioni, dei medici e dell'Amministrazione comunale.
Un simbolo e un esempio di solidarietà e di impegno concreto per una sanità gratuita ed universale in Italia e nel mondo; un punto di riferimento per le persone più fragili e deboli, l'uomo e il volontario, il volontario e l'uomo e, così, ecco che, a pochi mesi dalla sua scomparsa, le associazioni di Cuggiono, i medici e l'Amministrazione comunale, vogliono rendergli omaggio. E lo faranno domenica 14 novembre, alle 10, a Palazzo Kuster con l'inagurazione di una targa in marmo dedicata a Gino Strada. continua... »
Ammirare e scoprire il foliage nel parco di Villa Annoni a Cuggiono. L'appuntamento, o meglio gli appuntamenti sono il 13 e 14 novembre (dalle 10 alle 17).
Ammirare e scoprire il foliage nel parco di Villa Annoni a Cuggiono. L'appuntamento, o meglio gli appuntamenti sono il 13 e 14 novembre (dalle 10 alle 17), con il Comune, l'Associazione del Parco e le Guide Culturali cuggionesi. Il prossimo weekend ecco, infatti, l'iniziativa 'Foliage: i colori del parco'. E alle 14.30 visite guidate su prenotazioni a guideculturali@gmail.com oppure chiamando il 340/5063598 o lo 02/97263212. Domenica 14, inoltre, alle 16 spazio alla castagnata per la raccolta fondi per il parco. continua... »
Per chi ha almeno trent’anni, via Roma era un po’ il cuore del centro storico, la via delle scuole Elementari, delle attività commerciali ed industriali verso la piazza.
Per chi ha almeno trent’anni, via Roma a Cuggiono era un po’ il cuore del centro storico, la via delle scuole Elementari, delle attività commerciali ed industriali verso la piazza. La mattina e il pomeriggio era una via vai di chiassosi bambini, adulti che andavano al lavoro (area Cometa) ma anche i mezzi agricoli che portavano il mais e i raccolti al grande Consorzio. Poi l’apertura della nuova scuola Primaria verso Castelletto, il progressivo chiudere di alcune attività commerciali, il passaggio alla nuova sede municipale in Villa Annoni, il Consorzio che chiude,... continua... »
Il gruppo di minoranza ‘Prima Cuggiono e Castelletto’ ha presentato un’interrogazione all’Amministrazione comunale in merito a quanto accaduto in via Ticino.
Il gruppo di minoranza ‘Prima Cuggiono e Castelletto’, guidata da Marco Maltagliati, ha presentato un’interrogazione all’Amministrazione comunale in merito a quanto accaduto in via Ticino. Durante il consiglio comunale del 2 novembre, si è richiesto un quadro esplicativo della situazione a seguito della recente installazione di divieti di sosta lungo la via Ticino, senza limiti orari. continua... »