meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 26°
Sab, 12/07/2025 - 14:20

data-top

sabato 12 luglio 2025 | ore 15:28
Cuggiono
"I cittadini positivi a oggi sono 12 - spiega il sindaco di Cuggiono Giovanni Cucchetti - a causa di positività è stata posta in quarantena una classa prima della scuola secondaria fino al 29 novembre".
Salute - Tampone che risulta positivo al COVID-19 (foto internet)

Torna, dopo diversi mesi, a salire il livello di contagio da coronavirus all'interno della comunità cuggionese. A darne notizia è il primo cittadino Giovanni Cucchetti: "In questa settimana a fronte di esito negativo del tampone di verifica di 4 nostri concittadini che sono definitivamente guariti, abbiamo avuto 10 nuovi casi - commenta -
Devo segnalare inoltre, che a causa di positività è stata posta in quarantena una classa prima della scuola secondaria fino al 29 novembre. I cittadini positivi a oggi sono quindi 12.  continua... »

Regione Lombardia ha ufficialmente riconosciuto il nuovo ‘Distretto del Commercio’ a cui aderiscono Inveruno (capofila), Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono e Magnago.
Inveruno - La firma per il 'Distretto del Commercio'

A distanza di un paio di settimane dalla firma dei Sindaci, Regione Lombardia ha ufficialmente riconosciuto il nuovo ‘Distretto del Commercio’ a cui aderiscono Inveruno (capofila), Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono e Magnago. La notizia dell’approvazione da parte delle istituzioni regionali è arrivata lo scorso 15 novembre, così a certificare la bontà di un progetto di rilancio del tessuto commerciale locale e di nuove modalità di fare rete nel territorio.  continua... »

Sanità e territorio, quale futuro? Associazioni e amministratori locali hanno organizzato un incontro, martedì 23 novembre alle 21 in sala vetrata a Cuggiono (Villa Annoni).
Salute - Medici (Foto internet)

Sanità e territorio, quale futuro? Associazioni e amministratori locali hanno organizzato un incontro, martedì 23 novembre alle 21 in sala vetrata a Cuggiono (Villa Annoni), proprio per confrontrarsi su una sanità che parta dai bisogni del territorio e dei loro abitanti. All'appuntamento sono stati invitati dirigenti sanitari e consiglieri regionali.  continua... »

Tornano gli alberi in via Concordato e via Clerici a Cuggiono. E per l'occasione, ecco che domenica 21 novembre, alle 11, in occasione della giornata nazionale dell’albero, è in programma l'inaugurazione.
Cuggiono / Ambiente - Alberi

Tornano gli alberi in via Concordato e via Clerici a Cuggiono. E per l'occasione, ecco che domenica 21 novembre, alle 11, in occasione della giornata nazionale dell’albero, è in programma l'inaugurazione. "Un tempo in queste vie c’erano alberi. Piantati una quarantina di anni fa, erano durati poco.  continua... »

GMG Lisbona 2023: le parrocchie di Cuggiono e Inveruno organizzano, per questo weekend, una due giorni tra Veglia, giochi, riflessioni e preghiera.
Attualità - Giornata Mondiale della Gioventù (Foto internet)

I ragazzi tornano in ‘cammino’... puntando alla Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona 2023. Per testimoniare ai più giovani la bellezza e il senso di questo evento le parrocchie di Cuggiono e Inveruno organizzano, per questo weekend, una due giorni tra Veglia, giochi, riflessioni e preghiera. Una bella iniziativa di ‘comunione’ anche per la collaborazione tra oratori.  continua... »

Domenica 14 novembre, presso la Sala della Comunità di Cuggiono, si è tenuto un importante momento di incontro con alcuni amici e stretti collaboratori di don Roberto Malgesini, ucciso il 15 settembre scorso per mano di uno dei tanti che aveva aiutato.
Cuggiono - Don Malgesini: incontro in Sala della Comunità

Domenica 14 novembre, presso la Sala della Comunità di Cuggiono, si è tenuto un importante momento di incontro con alcuni amici e stretti collaboratori di don Roberto Malgesini, ucciso il 15 settembre scorso per mano di uno dei tanti che aveva aiutato. Una vita spesa per gli altri, per gli ultimi, per gli emarginati. Una vita in cui si è donato senza riserve. Classe 1969, il sacerdote delle parrocchie di San Rocco e di San Bartolomeo apostolo di Como, dal 2008 dà inizio ad un servizio di accoglienza degli ultimi, nel centro di Como.  continua... »

Fin dalle prime edizioni di Logos, nel 2007, la nostra testata ha sempre raccontato e testimoniato le particolarità dell’Antica Fiera di San Martino.
Cuggiono / Inveruno - Logos in Fiera

Fin dalle prime edizioni di Logos, nel 2007, la nostra testata ha sempre raccontato e testimoniato le particolarità dell’Antica Fiera di San Martino. Con il tempo siamo divenuti ‘media partner’ e quest’anno abbiamo avuto anche la possibilità di affittare uno spazio in piazza San Martino per realizzare interviste e presentare i nostri servizi multimediali. Ringraziamo gli inverunesi e i visitatori che sono venuti a trovarci: saranno i benvenuti per tutto il periodo fino alle festività natalizie.  continua... »

In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Cuggiono scende in campo con una fiaccolata.
Cuggiono - 'Illuminiamo le coscienze'

Cuggiono scende in piazza per dire "No" alla violenza sulle donne. Lo fa accendendo mille luci contro il buio della violenza. ‘Illuminare le coscienze’ verso un tema mai come oggi attuale, che vede ancora troppe donne picchiate, maltrattate e troppo spesso uccise da uomini che dicevano di amarle. Case che diventano prigioni, braccia che diventano armi, e amore che diventa odio. Una giornata simbolo di cambiamento e profonda riflessione verso un tema ancora troppo spesso sottovalutato.  continua... »

Un maestro non è solo colui che ti insegna qualcosa di nuovo, ma qualcuno che ti guida, ti vuole bene e fa di tutto per far emergere il meglio di te. Lo sanno bene al Corpo Bandistico Santa Cecilia di Cuggiono che, in questi giorni, piangono la scomparsa di Franco Zanoni.
Cuggiono - Corpo Bandistico Santa Cecilia

Un maestro non è solo colui che ti insegna qualcosa di nuovo, ma qualcuno che ti guida, ti vuole bene e fa di tutto per far emergere il meglio di te. Lo sanno bene al Corpo Bandistico Santa Cecilia di Cuggiono che, in questi giorni, piangono la scomparsa di Franco Zanoni. “Il Corpo Musicale Santa Cecilia di Cuggiono saluta Franco Zanoni, Maestro e Presidente, insegnante e amico - commentano - Dopo sessanta anni di musica come amica, musica come amante e come punto di sfogo, si allontana, lasciando a noi il compito di continuare la sua missione e portare avanti questa passione”.  continua... »

Cuggiono dedica una targa al fondatore di Emergency, Gino Strada. L'inaugurazione sabato scorso in piazza della Vittoria. "Un punto di riferimento nel mondo".
Cuggiono - Una targa per Gino Strada

Lo hanno voluto fortemente tutte le associazioni cuggionesi e si sono attivate fin da subito per non dimenticare la scomparsa del noto fondatore di Emergency, Gino Strada, attraverso una dedica all’interno del paese. Superato lo sgomento per la sua morte, è cominciato l’iter burocratico per la richiesta di intitolazione di una targa a Cuggiono. Il percorso, condotto con l’ampio sostegno dell’amministrazione, si è concluso domenica scorsa, sotto la pioggia battente, con l’inaugurazione in piazza della Vittoria di una targa in onore dell’attivista milanese.  continua... »