Si intitola ‘Saper leggere il paesaggio con curiosità e occhi allineati’, il corso organizzato dall’Assessorato alla Cultura e da Fondazione per Leggere in sala vetrate a Turbigo.
Si intitola ‘Saper leggere il paesaggio con curiosità e occhi allineati’, il corso organizzato dall’Assessorato alla Cultura e da Fondazione per Leggere in sala vetrate a Turbigo. Con la la docente, l'architetto Rosella Saibene, i partecipanti saranno protagonisti di un viaggio appunto nella lettura del paesaggio, osservandolo con lo sguardo critico per risvegliare il senso di appartenenza e stimolare emozioni. Perché imparare a vedere è il primo passo verso l'azione. Appuntamento, allora, dall’8 al 9 novembre. continua... »
La prima fase è iniziata nei giorni scorsi, poi si proseguirà nelle prossime settimane. Lavori ‘in corso’ lungo l’alzaia del Naviglio a Turbigo.
La prima fase è iniziata nei giorni scorsi, poi si proseguirà nelle prossime settimane. Lavori ‘in corso’ lungo l’alzaia del Naviglio a Turbigo. Più precisamente, gli interventi riguano la riqualificazione e il ripristino delle sponde e stanno interessando l’area compresa tra via Al Palazzo e il ponte di cemento sulla Statale. “Si tratta della prima parte - spiega il sindaco Fabrizio Allevi - Un’opera importante. continua... »
E se vi dicessero “andiamo a sciare a Turbigo”. Beh… lo si può fare eccome! Sì, perché questo fine settimana, ecco che torna la pista in sintetico alla discesa delle Medie.
E se vi dicessero “andiamo a sciare a Turbigo”. Beh… lo si può fare eccome! Sì, perché questo fine settimana, ecco che torna la pista in sintetico alla discesa delle scuole Medie. È ‘Bella Rider – Special edition’, organizzata dallo Sci Club Ticino e che vedrà tanti momenti (tra musica, gare, dibattiti, incontri per parlare di sport, disabilità e inclusione, oltre ad ospiti d’eccezione) pensati proprio per tutti. continua... »
Il nastro rosso e bianco a delimitare l’area. Là, al confine tra Castano e Nosate e, poi, anche verso Turbigo, ecco purtroppo vere e proprie discariche ‘a cielo aperto’.
Il nastro rosso e bianco a delimitare l’area. Là, al confine tra Castano e Nosate e, poi, anche verso Turbigo, ecco purtroppo vere e proprie discariche ‘a cielo aperto’. Tra gli alberi e la vegetazione, insomma, c’è praticamente di tutto: mobili, giocattoli, sanitari, suppellettili, parte di automobili e di veicoli e molto altro ancora. E la situazione non è nuova, perché già in passato ed anche in tempi recenti più e più volte erano stati segnalati continui episodi di abbandoni di rifiuti. Si chiede, allora, che si faccia finalmente qualcosa. continua... »
L'attività è scattata nei giorni scorsi dopo una serie di verifiche e accertamenti. Il tempo, insomma, come si dice di "mettere assieme alcuni tasselli" ed ecco che gli agenti della Polizia locale di Turbigo sono entrati in alcuni appartamenti.
L'attività è scattata nei giorni scorsi dopo una serie di verifiche e accertamenti. Il tempo, insomma, come si dice di "mettere assieme alcuni tasselli" ed ecco che gli agenti della Polizia locale di Turbigo sono entrati in alcuni appartamenti. E qui la scoperta: all'interno c'erano diversi cittadini, tutti di origine extracomunitaria (comunque regolari in Italia o con i documenti in fase di rinnovo), in numero però maggiore rispetto a quanti invece avrebbero potuto stare e con gli immobili in condizioni igieniche precarie. continua... »
Terza edizione di ‘Talenti per l’e-Learning: Dalla Didattica a Distanza all’Università Telematica’, borsa di studio dedicata all’e-learning.
Terza edizione di ‘Talenti per l’e-Learning: Dalla Didattica a Distanza all’Università Telematica’, borsa di studio dedicata all’e-learning. La borsa di studio, del valore di 2 mila euro, mira ad incoraggiare il miglioramento e l’evoluzione della formazione a distanza in ogni sua forma e si rivolge a studenti e studentesse meritevoli che abbiano dimostrato un forte interesse accademico per tematiche legate all’e-Learning e alle implicazioni tecnologiche, formative, sociali, economiche, legislative o etiche di questo approccio didattico. continua... »
Partenza dalla chiesa Sussidiaria, arrivo alla Parrocchia Beata Vergine Assunta. Gli uni affianco agli altri per la marcia della pace...
Partenza dalla chiesa Sussidiaria, arrivo alla Parrocchia Beata Vergine Assunta. Gli uni affianco agli altri per la marcia della pace e in memoria degli amici e delle amiche del gruppo fiaccolata che non ci sono più. Una fiaccolata appunto silenziosa che, mercoledì 11 settembre alle 20.30, attraverserà diverse vie e zone di Turbigo. Il primo appuntamento in programma nel calendario delle iniziative per la Festa Patronale. Un’occasione per ritrovarsi, stare insieme e guardare con maggior speranza al presente e al futuro. continua... »
Una serata dedicata ai fumetti: sabato 21 settembre un incontro per appassionati e... nuovi incuriositi al mondo dei comics e manga in biblioteca comunale.
Occasione di evasione e, qualche volta, anche di riflessione. E, in tutti i casi, di sfoggio di talento e creatività. I fumetti saranno i protagonisti di un incontro in programma sabato 21 settembre alle 16.30 nella sala vetrate della Biblioteca Comunale di Turbigo. L'incontro è aperto a tutti quanti vogliano avvicinarsi al mondo del fumetto o ne siano già appassionati e spazierà dai comics ai manga sino al collezionismo. continua... »
In alcuni comuni le raccolte saranno anticipate, in altri posticipate: ecco la gestione nei paesi seguiti da AEMME.
Ferragosto è alle porte e, come ogni anno, in tale giornata tutti i servizi d’Igiene Urbana, raccolta rifiuti e gestione delle piattaforme ecologiche saranno sospesi. In alcuni comuni le raccolte saranno anticipate, in altri posticipate: per evitare, dunque, che sacchi e bidoni invadano strade e marciapiedi, con tutti i rischi legati alla salute pubblica che si creano, complice il caldo, è molto importante che nessuno esponga i rifiuti la sera del 14 agosto, proprio perché il 15 non sono in programma servizi di raccolta. continua... »
Una decina di auto e mezzi controllati e una sanzione ad un automobilista che era alla guida pur essendogli già stata ritirata la patente. Controlli alla circolazione stradale da parte della Polizia locale di Turbigo.
Una decina di auto e mezzi controllati e una sanzione ad un automobilista che era alla guida pur essendogli già stata ritirata la patente. Controlli alla circolazione stradale da parte della Polizia locale di Turbigo. Così ecco che, proprio nelle scorse ore, il comandante Antonio Erbaio e gli agenti del comando di piazza Bonomi, hanno svolto appunto una serie di controlli lungo le principali arterie viabilistiche del paese. Prevenzione, monitoraggio e verifica di chi si trova al volante o a bordo di un'autovettura. continua... »