Note e musica per vivere assieme le atmosfere e la magia del Natale. L’appuntamento, allora, è per l’8 dicembre, alle 21 nel palazzo delle Associazioni di Turbigo.
Note e musica per vivere assieme le atmosfere e la magia del Natale. L’appuntamento, allora, è per l’8 dicembre, alle 21 nel palazzo delle Associazioni di Turbigo, con il tradizionale e immancabile concerto del corpo bandistico ‘La Cittadina’. A dirigere sarà il maestro Mario Arrigoni. continua... »
Un appuntamento per vivere insieme la magica atmosfera natalizia e scoprire la storica Bergamo Città Alta. Domenica 4 dicembre la visita organizzata dal Comune di Turbigo.
Un appuntamento per vivere insieme la magica atmosfera natalizia e scoprire la storica Bergamo Città Alta, che sarà capitale italiana della cultura insieme a Brescia nel 2023. E, allora, ecco che il Comune di Turbigo ha organizzato questa domenica (4 dicembre) una visita ai mercatini, appunto, di Bergamo. Il programma prevede alle 13.30 la partenza in bus da piazza Carlo Bonomi, quindi una volta sul posto visita libera alla città e ai mercatini con le luci natalizie e quella guidata alla città antica di Bergamo Alta con funicolare; infine, alle 19.30 partenza per il rientro. continua... »
Nei Comuni dell’Ovest Milanese si respira aria di Natale. In programma ci sono tanti eventi a tema per grandi e piccini.
Nei Comuni dell’Ovest Milanese si respira aria di Natale. In programma ci sono tanti eventi a tema per grandi e piccini: dai mercatini ai concerti, dalle mostre dei presepi alla corsa di Babbo Natale. Dal “Settore Turismo” del Consorzio dei Navigli S.p.A., ecco una selezione dei principali appuntamenti che si terranno nel mese di dicembre nei Comuni di Bernate Ticino, Boffalora sopra Ticino, Corbetta, Cuggiono, Cusago, Morimondo, Robecco sul Naviglio e Turbigo. continua... »
Cosa ne sarà di Turbigo con l’ampliamento di Malpensa previsto nel Masterplan 2035? La commissione comunale di studio su Malpensa e Depuratore Sant’Antonino cercherà di rispondere a questa domanda venerdì 2 dicembre alle 21 presso la sala delle vetrate.
Cosa ne sarà di Turbigo con l’ampliamento di Malpensa previsto nel Masterplan 2035? È possibile uno sviluppo sostenibile dell’aeroporto che tenga in considerazione le esigenze del territorio e dei cittadini? La commissione comunale di studio su Malpensa e Depuratore Sant’Antonino cercherà di rispondere a queste domande venerdì 2 dicembre alle 21 presso la sala delle vetrate. continua... »
Il 1958 quando è cominciata la bellissima avventura. 64 anni dopo per lo storico negozio di elettricista 'Grassi' di Turbigo è arrivato il momento di chiudere.
L’emozione che inevitabilmente fa capolino sui volti e nei cuori. I ricordi, poi, beh… neanche a dirlo tanti, tantissimi e che uno dopo l’altro tornano alla mente. E in fondo altrimenti non potrebbe essere, perché dopo 64 anni per lo storico negozio di elettricista 'Grassi' di Turbigo è il momento di chiudere. Giù, insomma, la saracinesca dopo una vita intera che ha visto continua... »
Nel nostro territorio la prossima settimana sarà davvero importante per l'apertura di diverse nuove proposte commerciali tra Cuggiono, Robecchetto, Turbigo.
Un mese a Natale, il periodo commercialmente più importante dell'anno. Un'opportunità per negozi ed attività, dopo tanti mesi complessi e costellati da difficoltà (pandemia, guerra, costi produttivi) di rilanciarsi prima della fine dell'anno.
Ecco allora che nel nostro territorio la prossima settimana sarà davvero importante per l'apertura di diverse nuove proposte commerciali tra Cuggiono, Robecchetto, Turbigo.
Negozi, piccoli centri commerciali, ristoranti,... le proposte sono davvero tante e per ogni tipo di clientela. Di certo vi è un elemento comune: la voglia di rilanciarsi. continua... »
Per il decanato di Castano Primo l’appuntamento sarà questa domenica 20 novembre, a partire dalle ore 18, con una serata di testimonianze, preghiera e riflessione.
A gosto 2023 sembra lontano, ma in realtà per i giovani che vogliono tornare a vivere le emozioni e le suggestioni delle Giornate Mondiali della Gioventù con Papa Francesco è già ora di mettersi ‘in cammino’. “Il viaggio verso la Gmg di Lisbona comincia, per noi, perché c’è una annunciazione, una promessa, una meta”, ha scritto l’Arcivescovo di Milano Mario Delpini ai giovani. Dopo Panama si torna a camminare insieme verso la nuova meta di Lisbona accompagnati dalla Vergine di Nazaret. continua... »
Prosegue la raccolta firme a sostegno della petizione popolare 'Prima è salute', promossa dal PD Lombardia. Il circolo del Partito Democratico di nuovo in piazza Bonomi.
Prosegue la raccolta firme a sostegno della petizione popolare 'Prima è salute', promossa dal PD Lombardia, per chiedere alla Regione di intervenire subito per abbattere le estenuanti ed inaccettabili liste d'attesa a cui sono costretti i cittadini per effettuare esami e visite mediche negli ospedali pubblici, e a tutela del nostro diritto ad una sanità pubblica più veloce ed efficiente. Così ecco che sabato 12 novembre, dalle 9.30 alle 12.30, il circolo del Partito Democratico di Turbigo sarà di nuovo in piazza Bonomi con un gazebo. Si può sottoscrivere la petizione anche on line. continua... »
Singolare scoperta nelle scorse ore a Turbigo. Qualcuno, nella notte, è arrivato in piazza Bonomi e ha coperto con un saio la statua dedicata appunto a Carlo Bonomi.
Chi sia stato, adesso cercheranno di scoprirlo gli agenti della Polizia locale, che subito hanno avviato le indagini. Intanto, però, resta la particolare e curiosa scoperta fatta proprio nelle scorse ore a Turbigo. Qualcuno, infatti, durante la notte appena passata è arrivato in piazza Bonomi, proprio nei pressi del comando dei Vigili urbani, e ha coperto con un saio la statua dedicata appunto a Carlo Bonomi che si trova lì. Sembrerebbe che l'episodio sia avvenuto dopo le 23, visto che alcuni testimoni hanno raccontato che fino a quell'ora tutto era a posto. continua... »
Una 'Serata con l'autore', come l'ha ribattezzata il circolo PD 'Moro Berlinguer' di Turbigo e Nosate, promotore assieme all'Anpi 'Leopoldo Gasparotto' di Turbigo appunto dell'iniziativa. Emanuele Fiano ospite in sala vetrate.
Una 'Serata con l'autore', come l'ha ribattezzata il circolo PD 'Moro Berlinguer' di Turbigo e Nosate, promotore assieme all'Anpi 'Leopoldo Gasparotto' di Turbigo appunto dell'iniziativa. L'appuntamento, allora, è venerdì 18 novembre, alle 21, in sala delle vetrate, con l'esponente del PD, nonché scrittore, Emanuele Fiano, che presenterà e svilupperà i temi più significativi delle sue opere 'Ebreo. Una storia personale dentro una storia senza fine' e 'Il profumo di mio padre. L'eredità di un figlio della Shoah'. continua... »