meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 28°
Gio, 14/08/2025 - 23:20

data-top

venerdì 15 agosto 2025 | ore 00:18
Turbigo
"In memoria degli Italiani vittime nelle foibe per mano dei partigiani comunisti slavi". Anche a Turbigo si è svolta la manifestazione 'Una Rosa per Norma Cossetto'.
Turbigo - Un momento delle celebrazioni

"In memoria degli Italiani vittime nelle foibe per mano dei partigiani comunisti slavi". Anche a Turbigo si è svolta la manifestazione 'Una Rosa per Norma Cossetto'. Alla deposizione floreale sono seguiti gli interventi a cura del Comitato 10 Febbraio, dell'ANVG - Associazione Nazionale Volontarti di Guerra, del sindaco Fabrizio Allevi (in rappresentanza del Comune, che ha patrocinato l'iniziativa), nonché dell'esule zaratino Mario Marcuzzi (del Movimento Nazionale Istria Fiume Dalmazia).  continua... »

Tre scenari: idrogeologico, taglio ed esbosco e RPS e illuminotecnica. Formarsi, collaborare e condividere esperienze. Fianco a fianco, allora, i volontari delle Protezioni Civili di Magnago, alla regia dell'iniziativa, Castano, Turbigo e Buscate.
Territorio - Esercitazione di Protezione Civile

Tre scenari: idrogeologico, taglio ed esbosco e RPS e illuminotecnica. Formarsi, collaborare e condividere esperienze. Fianco a fianco, allora, i volontari delle Protezioni Civili di Magnago, alla regia dell'iniziativa, Castano, Turbigo e Buscate.  continua... »

Un nuovo mezzo per il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Turbigo, acquistato dal Comune con il cofinanziamento di Regione Lombardia.
Turbigo - Nuovo mezzo per la Prociv

Un nuovo mezzo per il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Turbigo, acquistato dal Comune con il cofinanziamento di Regione Lombardia. "In qualità di assessore alla Protezione Civile - ha scritto Andrea Azzolini - sono soddisfatto che i nostri volontari possano finalmente fruire di un nuovo camion, che faciliterà le attività che tutti i giorni sono chiamati a svolgere a favore della cittadinanza, dalle emergenze, ai piccoli servizi quotidiani. Ringrazio il nostro sindaco Fabrizio Allevi, che da subito ha sostenuto il progetto, e Regione Lombardia".  continua... »

Sci o snow ai piedi e giù dalla discesa delle scuole Medie. Sciare anche nel Castanese? Beh... impossibile, direte voi, ma non a Turbigo.
Turbigo / Eventi - La pista da sci

Sci o snow ai piedi e giù dalla discesa delle scuole Medie. Sciare anche nel Castanese? Beh... impossibile, direte voi, ma non a Turbigo. Già, perché proprio qui ecco che è tornata, con lo Sci Club Ticino, la pista in sintetico. Allora per tutto il fine settimana scorso non c’è stato davvero tempo di annoiarsi, anzi. Tanti, infatti, i momenti pensati per tutti, tra musica, gare, dibattiti e incontri per parlare di sport, disabilità e inclusione e del territorio. Fino all’ospite d’eccezione, nientemeno che Kristian Ghedina, ma anche altri atleti olimpionici.  continua... »

Lacrime, dolore e un grande, immenso senso di vuoto. Turbigo e il territorio piangono Carlo Valloni. Una figura che è stata un vero e proprio punto di riferimento.
Turbigo - Carlo Valloni

La notizia è di quelle che, inevitabilmente, porta con sé un grande e profondo senso di vuoto. La commozione, il dolore e le lacrime, poi, si mischiano con il silenzio, che un po' alla volta è sceso su tutto il paese. Perché tra Carlo Valloni e Turbigo, la "sua" Turbigo, c'era un legame che andava al di là di ogni cosa. Immenso, unico, speciale. Lui, per tutti semplicemente "il Carlo", era un punto di riferimento.  continua... »

Tanti appuntamenti lo scorso fine settimana per l’appuntamento con la patronale di Turbigo. Tanti gli appuntamenti pensati per tutti.
Turbigo / Eventi - Festa Patronale

Tanti appuntamenti lo scorso fine settimana per l’appuntamento con la patronale di Turbigo. Dalle 18 gli spazi dell’Oratorio San Luigi hanno ospitato un gustosissimo ‘street food’ turbighese, prima di dare spazio alle danze con il ‘Ballo Risorgimentale’ e poi ‘Le Missklang’. Domenica 15 settembre la giornata invece si è aperta con la messa solenne prima della grande merluzzata nei saloni dell’Oratorio. Sul piazzale antistante la chiesa una bellissima esposizione di auto d’epoca ha accolto i partecipanti alle manifestazioni.  continua... »

Si intitola ‘Saper leggere il paesaggio con curiosità e occhi allineati’, il corso organizzato dall’Assessorato alla Cultura e da Fondazione per Leggere in sala vetrate a Turbigo.
Turbigo / Eventi - La locandina

Si intitola ‘Saper leggere il paesaggio con curiosità e occhi allineati’, il corso organizzato dall’Assessorato alla Cultura e da Fondazione per Leggere in sala vetrate a Turbigo. Con la la docente, l'architetto Rosella Saibene, i partecipanti saranno protagonisti di un viaggio appunto nella lettura del paesaggio, osservandolo con lo sguardo critico per risvegliare il senso di appartenenza e stimolare emozioni. Perché imparare a vedere è il primo passo verso l'azione. Appuntamento, allora, dall’8 al 9 novembre.  continua... »

La prima fase è iniziata nei giorni scorsi, poi si proseguirà nelle prossime settimane. Lavori ‘in corso’ lungo l’alzaia del Naviglio a Turbigo.
Turbigo - Lavori sul Naviglio

La prima fase è iniziata nei giorni scorsi, poi si proseguirà nelle prossime settimane. Lavori ‘in corso’ lungo l’alzaia del Naviglio a Turbigo. Più precisamente, gli interventi riguano la riqualificazione e il ripristino delle sponde e stanno interessando l’area compresa tra via Al Palazzo e il ponte di cemento sulla Statale. “Si tratta della prima parte - spiega il sindaco Fabrizio Allevi - Un’opera importante.  continua... »

E se vi dicessero “andiamo a sciare a Turbigo”. Beh… lo si può fare eccome! Sì, perché questo fine settimana, ecco che torna la pista in sintetico alla discesa delle Medie.
Turbigo / Sport - La pista da sci alle Medie

E se vi dicessero “andiamo a sciare a Turbigo”. Beh… lo si può fare eccome! Sì, perché questo fine settimana, ecco che torna la pista in sintetico alla discesa delle scuole Medie. È ‘Bella Rider – Special edition’, organizzata dallo Sci Club Ticino e che vedrà tanti momenti (tra musica, gare, dibattiti, incontri per parlare di sport, disabilità e inclusione, oltre ad ospiti d’eccezione) pensati proprio per tutti.  continua... »

Il nastro rosso e bianco a delimitare l’area. Là, al confine tra Castano e Nosate e, poi, anche verso Turbigo, ecco purtroppo vere e proprie discariche ‘a cielo aperto’.
Territorio - Abbandono di rifiuti

Il nastro rosso e bianco a delimitare l’area. Là, al confine tra Castano e Nosate e, poi, anche verso Turbigo, ecco purtroppo vere e proprie discariche ‘a cielo aperto’. Tra gli alberi e la vegetazione, insomma, c’è praticamente di tutto: mobili, giocattoli, sanitari, suppellettili, parte di automobili e di veicoli e molto altro ancora. E la situazione non è nuova, perché già in passato ed anche in tempi recenti più e più volte erano stati segnalati continui episodi di abbandoni di rifiuti. Si chiede, allora, che si faccia finalmente qualcosa.  continua... »