meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 18°
Ven, 23/05/2025 - 10:50

data-top

venerdì 23 maggio 2025 | ore 11:14
Turbigo
Un'esperienza intensa e significativa che ha visto la partecipazione di circa 100 persone tra giovani pellegrini e accompagnatori.
Territorio - Pellegrinaggio da don Bosco 2025

Il 22 e 23 febbraio 2025 si è svolto il pellegrinaggio organizzato dal Decanato di Castano Primo per i ragazzi e le ragazze di prima media. Un'esperienza intensa e significativa che ha visto la partecipazione di circa 100 persone tra giovani pellegrini e accompagnatori, tutti desiderosi di scoprire i luoghi della vita di San Giovanni Bosco e di approfondire la sua sensibilità educativa e spirituale.  continua... »

Cinque squadre… e via che si scende in campo. Fischio d’inizio dalle 9 allo Stadio ‘G. Seratoni’ di via Molinara a Turbigo. È il primo torneo ‘Milan Academy Cup’.
Turbigo / Sport - ‘Milan Academy Cup’

Cinque squadre… e via che si scende in campo. Fischio d’inizio dalle 9 allo Stadio ‘G. Seratoni’ di via Molinara a Turbigo. È il primo torneo ‘Milan Academy Cup’, in programma domenica 2 marzo. Pronti, allora, a sfidarsi, tra azioni, gol e soprattutto tanto divertimento saranno i classe 2014, 2015, 2016 e 2017 dei Soccer Boys, Accademia del Talento, Milan, Asd Pontevecchio e Union Novara.  continua... »

La passione per le bocce e l’impegno costante nel mondo associativo di Turbigo. Lui, Agostino Bruno Facheris, premiato come 'Dirigente Sportivo 2024'.
Turbigo / Sport - Premiazione 'Dirigente Sportivo'

La passione per le bocce e l’impegno costante nel mondo associativo di Turbigo. Lui, Agostino Bruno Facheris, che nel lontano 1967 su spinta di Mario Varini e di don Lino Beretta, è stato tra i fondatori dell’A.S.D. Bocciofila Casa del Giovane, entrando anche nel primo consiglio direttivo dove rimane in carica fino al 1982, per poi tornare a farne parte nel 2017. E a lui ecco il premio ‘Dirigente Sportivo’, organizzato dallo Sci club Ticino, assieme alla Famiglia Tunesi e all’Assessorato allo Sport.  continua... »

Nuovo consiglio direttivo per l’Avis di Turbigo. Nei giorni scorsi, infatti, ecco le elezioni del gruppo per il periodo che va dal 2025 al 2028.
Turbigo - Avis

Nuovo consiglio direttivo per l’Avis di Turbigo. Nei giorni scorsi, infatti, ecco le elezioni del gruppo per il periodo che va dal 2025 al 2028. Più nello specifico, allora, presidente è adesso Micaela Ferrari, vice Simone Marcoli, segretario Noemi Bienati, tesoriere Andrea Benelli e consiglieri Luca Canazza, Dario Cavalli, Martino Giussani, Vincenzo Granato, Fabio Menciotti, Romano Toretta e Sebastian Torno.  continua... »

Si intitola “Trieste 1945 – 1954: dall’occupazione al ritorno alla Patria”, la conferenza in programma venerdì 21 febbraio alle 21 in sala vetrate a Turbigo e che vedrà l’intervento dell’ex parlamentare e già sindaco di Verbania, onorevole Marco Zacchera (tra i firmatari e promotori della Legge istitutiva del Giorno del Ricordo).
Turbigo / Eventi - La locandina della conferenza

Si intitola “Trieste 1945 – 1954: dall’occupazione al ritorno alla Patria”, la conferenza in programma venerdì 21 febbraio alle 21 in sala vetrate a Turbigo e che vedrà l’intervento dell’ex parlamentare e già sindaco di Verbania, onorevole Marco Zacchera (tra i firmatari e promotori della Legge istitutiva del Giorno del Ricordo).  continua... »

Foibe ed Esodo Istriano, Fiumano, Giuliano e Dalmata: Turbigo non dimentica. In piazza Martiri della Foibe, allora, un momento di commemorazione.
Turbigo - Ricordo martiri delle foibe

Ricordare e riflettere su ciò che è stato. Quella terribile, atroce e tragica pagina di storia del nostro Paese. Foibe ed Esodo Istriano, Fiumano, Giuliano e Dalmata: Turbigo non dimentica. In piazza Martiri della Foibe, allora, un momento di commemorazione, alla presenza del Comitato 10 Febbraio e di Claudio Giraldi dell’associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. Quindi, la Santa Messa nella chiesa Parrocchiale a suffragio delle vittime delle Foibe.  continua... »

Alcune settimane fa i negozi, poi le case, ora i supermercati: prosegue l'ondata di furti nel territorio. Ora presi di mira il Tigros di Ferno e l'Unes di Turbigo.
Ferno - Furto al Tigros 2025

Due furti notturni hanno colpito i supermercati Tigros di Ferno e Unes di Turbigo, causando ingenti danni economici e mettendo in allerta le forze dell'ordine. I malviventi, con azioni rapide e mirate, sono riusciti a sottrarre ingenti somme di denaro, lasciando dietro di loro solo danni e preoccupazione.  continua... »

Aggiornarsi e formarsi sempre di più. Il codice della strada e le piattaforme di notifiche digitali, allora, saranno al centro dell'attenzione venerdì 21 febbraio.
Turbigo - Controllo della Polizia locale

Aggiornarsi e formarsi sempre di più. Il codice della strada e le piattaforme di notifiche digitali, allora, saranno al centro dell'attenzione venerdì 21 febbraio, in sala vetrate a Turbigo, in occasione della mattinata di corso promossa dal comandante della Polizia locale Antonio Erbaio e dal comando di piazza Bonomi, rivolta alle Forze dell'ordine.  continua... »

Il territorio e ciò che c'è attorno. Si intitola 'Il consumo di suolo. Da Malpensa ai centri logistica', l'incontro promosso dal Partito Democratico di Turbigo e Nosate e in programma mercoledì 12 febbraio, alle 21, in sala vetrate a Turbigo.
Turbigo / Ambiente - La locandina dell'incontro

Il territorio e ciò che c'è attorno. Si intitola 'Il consumo di suolo. Da Malpensa ai centri logistica', l'incontro promosso dal Partito Democratico di Turbigo e Nosate e in programma mercoledì 12 febbraio, alle 21, in sala vetrate a Turbigo. Interverranno: Maurizio Rivolta, consigliere del Parco Lombardo della Valle del Ticino, e Walter Girardi, consulente ambientale. Una serata per meglio capire la situazione, confrontarsi e riflettere.  continua... »

Prevenire e reprimere possibili episodi di microcriminalità e monitorare il territorio. Da una parte la Polizia locale, dall'altra i Carabinieri: servizio congiunto.
Turbigo - Controlli in stazione

Prevenire e reprimere possibili episodi di microcriminalità e monitorare il territorio. Da una parte la Polizia locale di Turbigo, dall'altra i Carabinieri della caserma di Castano e la Compagnia di Intervento Operativo (C.I.O.). Un servizio congiunto; un pomeriggio di controlli e accertamenti, prima in stazione, poi anche in alcune zone del centro paese e in periferia. Un'attività che ha visto, alla fine, gli agenti e i militari dell'arma in più zone e punti, svolgendo verifiche su persone e mezzi in transito.  continua... »