Giovedì 25 maggio Nicoletta Colombo spiegherà la poetica pittorica dei Balansino, padre e figlio entrambi pittori, la cui mostra è ancora visitabile al Leone da Perego.
L’evoluzione del colore in relazione allo spirito dei luoghi, i tanti luoghi visitati nei viaggi in tutto il mondo e restituiti nei lavori su tela da Giovanni e Giancarlo Balansino: è il tema della conferenza d’arte in programma giovedì 25 maggio alle 20:30 nella Sala Pagani di Palazzo Leone da Perego. L’incontro sarà tenuto da Nicoletta Colombo, la curatrice di ‘Una vita per la pittura’, la mostra in corso sino al 18 giugno nello spazio espositivo di via Gilardelli. continua... »
Nella meravigliosa cornice della Val Vigezzo, a Malesco, torna la 23esima edizione del Festivan cinematografico dedicato al cortometraggio. In gara quest'anno oltre 1400 produzioni da tutti i continenti.
La Valle Vigezzo è da 23 anni la patria dei cortometraggi: grazie al Festival Malescorto, infatti, la splendida valle piemontese (Val d'Ossola, Alto Piemonte) ospita ogni estate nella sua località più popolosa, Malesco appunto, una delle rassegne più apprezzate per qualità e varietà di proposte. continua... »
Nonostante la pioggia dei primi giorni, la manifestazione ha registrato un grande afflusso di pubblico in tutti i suoi appuntamenti, coinvolgendo migliaia di persone negli oltre 250 concerti in tutta la città in più di 140 location.
Si è conclusa domenica 21 maggio con grande successo la 12a edizione di PIANO CITY MILANO, il festival di pianoforte riconosciuto tra i più prestigiosi.
Nonostante la pioggia dei primi giorni, la manifestazione ha registrato un grande afflusso di pubblico in tutti i suoi appuntamenti, coinvolgendo migliaia di persone negli oltre 250 concerti in tutta la città in più di 140 location. continua... »
Mercoledì 24, presso la Sala Ratti di Legnano, verrà proiettato il documentario di Giuseppe Bertuccio d'Angelo girato sulla Ocean Vikings. Seguirà un dibattito aperto alla presenza del sindaco Radice.
Si conclude mercoledì 24 maggio in sala Ratti ‘SAI che…?’, il programma di eventi organizzati nei quattro Comuni (Legnano, Canegrate, Villa Cortese e Rescaldina) che hanno dato vita sul territorio al Sistema Accoglienza Integrazione (SAI). Alle 20:30 Serena Banfi, coordinatrice accoglienza migranti Alto Milanese della Fondazione Padri Somaschi Onlus introdurrà la visione di ‘La rotta migratoria più letale al mondo’, il documentario di Giuseppe Bertuccio D’Angelo girato a bordo della Ocean Viking nell’aprile 2021 nell’attraversamento del Mediterraneo fra Libia e Italia. continua... »
Coldiretti lancia l'allarme elencando quasi quaranta varietà vegetali e animali a rischio scomparsa, dalla cipolla 'Rossa di Breme' alla vacca 'Varzese'.
Dalla cipolla rossa di Breme alla vacca Varzese, dal melo campanino alla pecora Ciuta, sono 23 le varietà vegetali e 16 le razze animali attualmente minacciate di abbandono in Lombardia. È quanto afferma la Coldiretti regionale in occasione della Giornata della Biodiversità, istituita dalle Nazioni Unite e che si celebra il 22 maggio. continua... »
Tredici edizioni. Un appuntamento che è ormai una vera e propria tradizione per Turbigo e per il territorio intero. E, allora, ecco sabato 27 maggio 'Bella Rider'.
Tredici edizioni. Un appuntamento che è ormai una vera e propria tradizione per Turbigo e per il territorio intero. E, allora, ecco che sabato 27 maggio, dalle 17 a mezzanotte, torna in Villa Gray 'Bella Rider', la festa dello Sci Club Ticino. Il programma è davvero pensato per tutti: alle 18, infatti, spazio alla premiazione della gara sociale 'Trofeo Avis, sezione di Turbigo - Memorial Ganna, Tanzini, Ghianda e Ferrari', quindi food e beer e dalle 20.30 live music e dj set ('Different Roads, anni '70, '80 e '90; 'Day Off', Pop vs Rock; dj Ak). continua... »
Mercatino sostenibile, artigianato, aziende etiche e scambi di piante, abbigliamento e libri: la location è quella della piazza Mercato di Castano il 27 e il 28 maggio.
Mercatino sostenibile, artigianato, aziende etiche e scambi di piante, abbigliamento e libri: la location è quella della piazza Mercato di Castano; la data, o meglio le date il 27 e 28 maggio, quando in città ecco il Festival della Sostenibilità 'Naturalmente' promosso da 'Fondazione Aurea'. Dalle 10 alle 18.30, allora, l'occasione per scoprire come fare scelte ecologiche ogni giorno. continua... »
In occasione del Centenario dell'Aeronautica Italiana verrà inaugurata sabato 27, presso la Sala Mostre della Pro Sesto Calende, una personale dedicata a Luciano Dabbene, aviatore e artista del '900.
La Sala Mostre della Pro Sesto Calende, sita sul Lungo Fiume in Viale Italia al 3 ospiterà, dal 27 Maggio al 6 Giugno 2023, la Mostra personale dell’artista Luciano Dabbene. ‘100 Anni di Aeronautica….in Pittura’ è un’iniziativa legata alle celebrazioni indette dalla Amministrazione Comunale e legate al Centenario della Aeronautica Militare Italiana ed i 90 anni della Crocera del Decennale. continua... »
Nel giorno del 150esimo anniversario della morte dell'autore de 'I Promessi Sposi', il Presidente della Repubblica ha visitato il Cimitero Monumentale per rendere omaggio ad Alessandro Manzoni. Presente anche il Governatore Fontana.
“Il Presidente della Repubblica ha ribadito la grande importanza che Alessandro Manzoni ha avuto nella storia culturale, e non solo, del nostro Paese”. Così il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana, che ha definito Manzoni “un grande lombardo”, al termine della prima tappa della visita del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, oggi al Famedio del Cimitero Monumentale di Milano per le celebrazioni del 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni. continua... »
Per i due appuntamenti principali del Palio di Legnano saranno necessarie alcune modifiche alla viabilità ordinaria della Città.
Venerdì 26 e domenica 28 maggio, in occasione della disputa della Provaccia e del Palio, sosta e circolazione dei veicoli conosceranno diverse variazioni in prossimità dello stadio Mari e delle zone della città interessate dal passaggio del corteo storico. continua... »