Una rassegna pensata per esplorare i due colori simbolici della narrativa: il rosso della passione, dei sentimenti forti e delle storie coinvolgenti, e il giallo del mistero, dell’investigazione e dei colpi di scena.
È partito con entusiasmo e partecipazione “Il rosso e il giallo”, il nuovo festival letterario promosso dal Comune di Cuggiono, con l’organizzazione a cura dell’Assessorato alla Cultura. Una rassegna pensata per esplorare i due colori simbolici della narrativa: il rosso della passione, dei sentimenti forti e delle storie coinvolgenti, e il giallo del mistero, dell’investigazione e dei colpi di scena. continua... »
Il concerto si è aperto con un omaggio extra-programma ad Alessandro Scarlatti nel 300° anniversario della morte.
Sabato 10 maggio alle ore 21, la suggestiva cornice della Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria a Legnano ha ospitato un grande evento musicale: il concerto “Mozart e Salieri: la verità oltre la leggenda”, proposto dal Coro Sinfonico e dall’Orchestra dell’Accademia Amadeus diretti dal m° Marco Raimondi, all’interno della stagione Itinerari Musicali. continua... »
Per due giorni consecutivi, via Libertà diventerà il cuore pulsante di una festa immersiva, tra bancarelle artigianali, rievocazioni storiche, musica dal vivo e prelibatezze nordiche.
Cusago si prepara ad accogliere, per il secondo anno consecutivo, un tuffo nell’affascinante mondo dei Vichinghi. L’1 e 2 giugno, sotto le storiche mura del castello visconteo, andrà in scena la seconda edizione della Vikinga Fest, evento organizzato da Hello Eventi che promette spettacolo, cultura e divertimento per tutte le età. continua... »
Il riconoscimento sarà intitolato ai Santi Pietro e Paolo e potrà essere concesso anche alla memoria.
Lo considera come l'equivalente dell'Ambrogino d'oro di Milano. Anche Arluno vuole assegnare le sue benemerenze a cittadini che si siano particolarmente distinti in ambito sociale, culturale e sportivo onorandola. Il riconoscimento sarà intitolato ai Santi Pietro e Paolo e potrà essere concesso anche alla memoria. La candidatura potrà essere presentata o da un singolo o da una realtà associativa entro martedì 10 giugno all'indirizzo di posta elettronica protocollo@comune.arluno.mi.it. Il bando e il Regolamento sono reperibili sul sito del comune. continua... »
Giovedì 15 maggio alle ore 20.30 all’Auditorium Teresa Sarti Strada in viale Cà Granda 19 a Milano, sarà ospite Enrico Bonavera: attore, regista e autore profondamente legato alla Commedia dell’Arte.
Nuovo imperdibile appuntamento con l’Accademia del Piccolo Grande Clown, il percorso dedicato ai grandi interpreti contemporanei di questa meravigliosa forma di espressione teatrale. continua... »
Questa nuova misura, la prima dedicata esclusivamente agli atenei con risorse FESR e fortemente voluta dalla Direzione Generale 'Università Ricerca Innovazione' di Regione Lombardia.
La Giunta di Regione Lombardia ha fissato le regole per selezionare e finanziare le migliori infrastrutture di ricerca che verranno proposte dalle università lombarde, sia pubbliche sia private, e che saranno in grado di creare un ponte tra sistema della ricerca e imprese. La selezione verrà realizzata tramite un bando (la pubblicazione è prevista entro giugno), di cui sono stati approvati i criteri. continua... »
Dal 16 maggio arriva in radio “Deserto” il nuovo singolo di Furia, brano vulnerabile e rinascimentale, perché parla di ferite, ma anche della forza di rialzarsi.
Dal 16 maggio arriva in radio “Deserto” il nuovo singolo di Furia, brano vulnerabile e rinascimentale, perché parla di ferite, ma anche della forza di rialzarsi, disponibile in digitale (Musica è / The Orchard). continua... »
Alla scoperta del museo civico di Castano e della Via Crucis di Gaetano Previati. Doppio appuntamento, allora, sabato 17 maggio e domenica 18 maggio.
Alla scoperta del museo civico di Castano e della Via Crucis di Gaetano Previati. Doppio appuntamento, allora, sabato 17 maggio (dalle 17 alle 19) e domenica 18 maggio (dalle 10 alle 12) con le visite illustrate gratuite a cura dei 'Volontari Cultura'. continua... »
Il 2025 si conferma un anno cruciale per i videogiochi sportivi, con il lancio di titoli attesi come EA Sports FC 25 e NBA 2K25, che offrono nuove modalità e miglioramenti nel gameplay. Anche nel settore delle simulazioni di guida e altri sport, come tennis e motociclismo, si registrano innovazioni significative, rendendo il panorama videoludico sempre più variegato e coinvolgente.
Il 2025 si sta rivelando un anno particolarmente significativo per gli appassionati di videogiochi sportivi, grazie a franchise consolidati e al ritorno di serie attese. Dalle simulazioni realistiche che mettono alla prova la strategia e la precisione dei gamer, fino ad arrivare ai titoli arcade che puntano al puro divertimento, il panorama videoludico sportivo è sempre pronto a offrire esperienze diverse su varie piattaforme. continua... »
Oltre 100 profili di giocatori che più di tutti hanno lasciato un segno. Giovedì 15 maggio in Villa Rusconi a Castano la presentazione del libro “I campioni che hanno fatto la storia della NBA” di Dario Vismara.
Oltre 100 profili di giocatori che più di tutti hanno lasciato un segno. Dalle prime vere superstar degli anni Cinquanta e Sessanta, passando per rivalità leggendarie come quella tra Magic Johnson e Larry Bird fino ad arrivare a Michael Jordan, Kobe Bryant, LeBron James e Steph Curry e molti altri. continua... »