meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 21°
Mer, 28/05/2025 - 10:50

data-top

mercoledì 28 maggio 2025 | ore 11:46
Tempo libero
Più sicuri, mettendo in campo azioni e iniziative concrete. E proprio in questa direzione, allora, va l’incontro pubblico organizzato dall’Amministrazione comunale di Castano martedì 15 aprile alle 20.45 in sala consiliare.
Castano - La locandina dell'incontro

Più sicuri, mettendo in campo azioni e iniziative concrete. E proprio in questa direzione, allora, va l’incontro pubblico organizzato dall’Amministrazione comunale di Castano martedì 15 aprile alle 20.45 in sala consiliare. “Insieme per la sicurezza”: una serata di confronto e spiegazione.  continua... »

Si intitola 'Le Parole di CasAmica. Luoghi di vita indipendente', l'evento in programma sabato 5 aprile dalle 16.30 in via Fredda a Turbigo.
Turbigo / Sociale - 'Le parole di CasAmica'

Si intitola 'Le Parole di CasAmica. Luoghi di vita indipendente', l'evento in programma sabato 5 aprile dalle 16.30 in via Fredda a Turbigo. L'occasione per riflettere insieme sui possibili percorsi di vita per le persone con disabilità, tra indipendenza e socializzazione, attraverso una mostra fotografica 'Toc. Toc! Storie, stanze e strade' allestita presso l'appartamento di CasAmica e un intervento a tema della dottoressa psicoterapeuta Anna D'Imperio ('Passo dopo passo: il ruolo della famiglia nell'autonomia dei figli').  continua... »

Una vera e propria tradizione, ma quest'anno, come si dice, "cambia veste". Novità, infatti, per la Fiera Primaverile di Castano, che si sposta al parco Sciaredo.
Castano - La locandina della Fiera

Una vera e propria tradizione, ma quest'anno, come si dice, "cambia veste". Novità, infatti, per la Fiera Primaverile di Castano, che si sposta al parco Sciaredo. Appuntamento, allora, il 6 aprile dalle 9 alle 18, con la Mostra Mercato Ambulanti e il Mercatino degli Hobbisti a cura dell’Associazione 'Mani Magiche'. Saranno presenti, inoltre, attrazioni per i bambini all’interno del parco.  continua... »

Il design iconico in mostra a Linate: un'esperienza oltre la settimana del Salone del Mobile
Design_Triennale_Linate.jpg

L’aeroporto di Milano Linate si trasforma in uno spazio dedicato al design e alla creatività grazie a un’esposizione speciale che permette a tutti i passeggeri in partenza di ammirare tre oggetti iconici della storia del design italiano. L’iniziativa, realizzata in partnership con Triennale Milano, incontrerà i numerosi visitatori attesi per la Milano Design Week e continuerà anche oltre l’evento, offrendo un’opportunità unica per conoscere e approfondire il design italiano.

Gli oggetti esposti nell’area di attesa agli imbarchi sono:  continua... »

La cappella con la statua dedicata alla Madonna Addolorata situata all'interno della Chiesa parrocchiale di San Giorgio sta per compiere novant'anni e non ha perso una virgola del suo prisco splendore.
San Giorgio su Legnano - Parrocchia Beata Vergine Assunta

Sta per compiere novant'anni e non ha perso una virgola del suo prisco splendore. La cappella con la statua dedicata alla Madonna Addolorata situata all'interno della Chiesa parrocchiale di San Giorgio è uno dei vanti dell'edificio culturale, ma anche un elemento di orgoglio per il comune. La statua fu ubicata nella parrocchia della Beata Vergine Assunta nel 1972 quando la vecchia chiesa parrocchiale fu abbattuta.  continua... »

Arte e Cura si Incontrano all’Ospedale San Carlo: un pannello decorativo realizzato dagli studenti del Liceo Artistico Boccioni per umanizzare gli spazi ospedalieri.
Salute / Milano - Ospedale San Carlo

Inaugurata l’iniziativa artistica realizzata dagli studenti del Liceo Artistico Statale Boccioni di Milano, in collaborazione con l’Ospedale San Carlo dell’ASST Santi Paolo e Carlo. Il progetto, che ha previsto la realizzazione di un pannello decorativo, nasce con l’intento di rendere più accoglienti e umanizzati gli spazi della Struttura Complessa di Ginecologia e Ostetricia, diretta dal Dr. Paolo Guarnerio.  continua... »

Una primavera a tutta velocità: la U.S. Dairaghese pronta a inaugurare la stagione 2025 con tre grandi eventi.
Dairago / Sport - US Dairaghese Ciclismo

Con l’arrivo della primavera, riparte la stagione agonistica della U.S. Dairaghese Ciclismo A.S.D., società storica del panorama ciclistico lombardo. Saranno tre gli eventi principali che segneranno l’inizio dell’attività su strada: il debutto stagionale dei Giovanissimi, la tradizionale 49ª Coppa Comune di Dairago e l’attesissima randonnée Dairando. Un programma ricco che coinvolgerà atleti, appassionati e tutto il territorio, consolidando ancora una volta il ruolo della U.S. Dairaghese come punto di riferimento per il ciclismo giovanile e amatoriale.  continua... »

I vincitori dell’edizione 2024 – Francesco La Gamba, Ginevra Colombo, Greta Garavaglia, Letizia Arena, Barbara Fossa e Sonia Maria Oldani – hanno raggiunto una media impressionante di circa 100 libri letti a testa nel corso dell’anno.
Cuggiono - Premi lettori 2024

Sabato 22 marzo la Biblioteca Civica di Cuggiono ha ospitato la seconda edizione del Premio Grandi Lettori, un riconoscimento simbolico ma carico di significato, dedicato a coloro che nel corso dell’anno si sono distinti per il numero di libri letti. Un modo per premiare l’impegno, la costanza e soprattutto l’amore per la lettura, che continua a essere uno strumento prezioso di crescita personale e collettiva.  continua... »

Il gruppo friulano ha investito 5 milioni di euro per acquistare e attrezzare una struttura industriale di Lomagna che sarà dedicata ai prodotti surgelati e freschi di fascia premium.
Sapori - Armando De Angelis (a sinistra) e Christian Del Ben (a destra)

Il gruppo Roncadin, importante realtà della produzione alimentare per la GDO italiana e internazionale (la capofila Roncadin SpA SB di Meduno, Pordenone, è specialista delle pizze surgelate di alta qualità), continua a puntare su crescita e innovazione con un nuovo importante sviluppo. La società Zero Srl, appartenente al gruppo dal 2022 e specializzata negli impasti freschi da banco frigo, cambia ufficialmente denominazione in RONCALab per esprimere al meglio la sua identità di Innovation Bakery Art.  continua... »

Debutta sul palco del jazz club di via Borsieri la nuova formazione guidata dal contrabbassista toscano, veterano della scena italiana.
Milano - Il nuovo quintetto all stars

Debutterà sul palco del Blue Note di Milano l’ultimo progetto di Giovanni Tommaso, tra i più importanti contrabbassisti nella storia del jazz tricolore: domenica 6 aprile (inizio live ore 20.30; ingresso 25-30 euro, prevendita on line su www.bluenotemilano.com/evento/concerto-giovanni-tommaso-new-quartet-6-ap...), il musicista toscano, classe 1941, instancabile protagonista della scena nazionale, sarà alla guida del suo nuovo quintetto, completato da Pietro Tonolo (sax), Walter Donatiello (chitarra), Claudio Filippini (pianoforte) e Jeff Ballard (batteria).  continua... »