Cibo e transizione sostenibile: come possono fare sistema le imprese? Un webinar gratuito della Camera di Commercio per aiutare i piccoli produttori nella sostenibilità.
Transizione sostenibile nel settore food: come le imprese della filiera agro-alimentare possono fare sistema per riprogettare i flussi di materie e risorse e ridurre gli sprechi di cibo intervenendo sui trasporti, lo stoccaggio, l’imballaggio e la produzione di rifiuti e sottoprodotti alimentari. Se ne parlerà, grazie alla presenza di due esperte, durante il webinar gratuito: “Il cibo nella transizione sostenibile From Farm to Fork”, organizzato dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, lunedì 29 maggio 2023, ore 10.00-12.30. continua... »
Si apre domenica 28 maggio la rassegna promossa da Archeologistics in collaborazione con Accademia Musicale Papillon e Associazione Cameristica Varese che anima l’eclettica residenza al Sacro Monte dell’artista autore della porta del Duomo di Milano.
Sarà il pianoforte a quattro mani di Chiara Nicora e Angela Buompastore a inaugurare la stagione concertistica della Casa Museo Pogliaghi, al Sacro Monte di Varese con il concerto ‘Memorie dall’800 musicale italiano’. Da domenica 28 maggio e per le tre domeniche successive, infatti, nell’eclettica residenza dell’artista Lodovico Pogliaghi (Milano 1857 - S. continua... »
‘Monza Visionaria’ continuerà fino a domenica 28 maggio con altri imperdibili appuntamenti che si svolgeranno in alcuni dei luoghi più suggestivi (e in alcuni casi poco conosciuti) del capoluogo brianteo.
Restando fedele alla parola d’ordine di quest’anno (‘Incantesimo’) e al leitmotiv (‘Èd è bellissimo perdersi’), l’undicesima edizione di ‘Monza Visionaria’, il festival di musica, performance immersive, spettacoli teatrali, visite visionarie e molto altro organizzato da Musicamorfosi con il contributo del Comune di Monza, il sostegno imprescindibile di Fondazione Cariplo e Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, il contributo di A5 e Brianzacque e il supporto di Nuovo Imaie, Pro Helvetia e Puglia Sounds, ha già meravigliato e affascinato i tantissimi spettatori che continua... »
Julio Araya Toro, poeta cileno e abbiatense d'adozione, presenterà al pubblico la sua silloge bilungue italo-spagonla sabato 3 giugno presso la Libreria Booklet.
Lo scrittore cileno e abbiatense d’adozione Julio Araya Toro presenterà la sua antologia poetica bilingue (italiano/spagnolo) ‘El Murmullo de la Resaca/Il Mormorio della Risacca’ (terza edizione, 2021, 2022 e 2023). Il tutto si svolgerà sabato 3 giugno alle 16:15, presso la ‘Libreria Booklet’ di Magenta (via Cattaneo, 59). Entrata libera. continua... »
Coinvolgente. Per grandi e piccoli. La dimensione del gioco è stata a protagonista della domenica sotto il cielo di Dairago. Teatro della festa collettiva è stata piazza Francesco della Croce. La sindaca: "Grazie a tutte le associazioni coinvolte".
Coinvolgente. Per grandi e piccoli. La dimensione del gioco è stata a protagonista della domenica sotto il cielo di Dairago. Teatro della festa collettiva è stata piazza Francesco della Croce. Una serie di associazioni del paese si è messa insieme per organizzare iniziative che miravano a fare ritrovare alla comunità la voglia di stare insieme e di divertirsi collettivamente. “È stato un pomeriggio festoso in cui tutti siamo stati liberi di giocare” ha commentato soddisfatto il sindaco Paola Rolfi. continua... »
È tempo di festa per la comunità di Robecchetto con Induno. Domenica 28 maggio dalle ore 10:00 nel centro storico si svolgerà la tradizionale la Festa Patronale Santa Maria delle Grazie.
È tempo di festa per la comunità di Robecchetto con Induno. Domenica 28 maggio dalle ore 10:00 nel centro storico si svolgerà la tradizionale la Festa Patronale Santa Maria delle Grazie.
L’evento interesserà le vie Umberto I° e via Arese. Saranno presenti bancarelle di ambulanti, artigiani, hobbisti e associazioni locali. Sarà anche possibile pranzare (su prenotazione) presso gli esercizi pubblici e nel punto ristoro dell’oratorio. Inoltre, per la gioia dei più piccoli nel pomeriggio in programma tanti giochi all’insegna del divertimento. continua... »
La rassegna letteraria itinerante 'A Tu per Tu' farà tappa sabato 27 a Magnago. Protagonista Alessandra Carati, che presenterà il suo romanzo 'E poi saremo salvi'.
È partita la prima edizione della rassegna letteraria itinerante ‘A Tu per Tu’, ospitata in alcune biblioteche lombarde, nell’ottica di far incontrare autori di spicco dell’editoria italiana con il pubblico dei lettori delle nostre biblioteche.
La rassegna è curata da Laura Di Gianfrancesco, che dialogherà con gli autori, con il supporto tecnico di Ubik Librerie, che metterà a disposizione i libri per il firmacopie. continua... »
Dopo gli anni di sospensione dovuti alla pandemia, venerdì 26 maggio ritorna la corsa podistica bustese con un nuovo stile e nuovi organizzatori. Oltre allo sport, anche i sapori, con molti prodotti provenienti da Senise, comune gemellato con Busto Garolfo.
Nuovo nome, nuovo comitato organizzatore, ma stesso format. Dopo quattro anni torna la corsa non competitiva sulla distanza di 6 km per le strade cittadine di Busto Garolfo (MI): la ‘Busto di Sera’ è in programma venerdì 26 maggio con partenza e arrivo in via San Domenico Savio, alla baita degli Alpini. continua... »
il santuario di Caravaggio diventa ‘regionale’: l’ufficializzazione il 26 maggio con la messa presieduta dall’Arcivescovo Delpini e concelebrata dai vescovi della Lombardia.
Il Santuario di Santa Maria del Fonte a Caravaggio ricopre da sempre un ruolo centrale per i cattolici della Lombardia. Oltre a essere una meta costante di pellegrinaggi, in questo luogo mariano durante il difficile periodo della pandemia sono state celebrate la preghiera di affidamento dell’Italia alla protezione della Madre di Dio (maggio 2020) e diverse Messe in suffragio delle vittime del Covid-19. continua... »
Nei giorni di domenica 28 e lunedì 29 maggio 2023 si terrà la Mostra Collettiva di Arte contemporanea 'Il paesaggio e l'acquerello', curata da Lorena Garnerone e che ospiterà le opere dei suoi allievi.
A dieci anni di distanza dalla personale della pittrice e docente Lorena Garnerone, torna un evento artistico a Vanzaghello.
Nei giorni di domenica 28 e lunedì 29 maggio 2023 si terrà la Mostra Collettiva di Arte contemporanea IL PAESAGGIO E L’ACQUERELLO. continua... »