L'appuntamento è per sabato 10 maggio alle 10.30 in piazza Maggiolini. La comunità parrocchiale di Parabiago invita i suoi giovani concittadini a partecipare al Giubileo delle scuole cattoliche.
L'appuntamento è per sabato 10 maggio alle 10.30 in piazza Maggiolini. La comunità parrocchiale di Parabiago invita i suoi giovani concittadini a partecipare al Giubileo delle scuole cattoliche. L'invito è rivolto dal responsabile della Comunità Pastorale di Sant'Ambrogio anche a genitori, insegnanti e famiglie. continua... »
Sabato 10 maggio, in Università Cattolica il Giubileo della Comunicazione a livello diocesano. Una mattinata, con la presenza dell’Arcivescovo, a cui sono invitati giornalisti, operatori della comunicazione, studenti delle scuole di giornalismo e tutte le persone interessate a questi temi.
È in programma per sabato 10 maggio a Milano il Giubileo del mondo della comunicazione a livello diocesano: una mattinata, con la presenza dell’Arcivescovo, a cui sono invitati giornalisti, operatori della comunicazione, studenti delle scuole di giornalismo e tutte le persone interessate a questi temi. “Uscire dalla bolla: comunicazione e Chiesa, oltre gli stereotipi”: questo il titolo del convegno al via alle ore 10 in Università Cattolica del Sacro Cuore, occasione per riflettere su come oggi la Chiesa viene raccontata dai media, tra vecchi cliché e nuove narrazioni. continua... »
Si intitola “Il cane di città”, il seminario cinofilo organizzato dalla Protezione Animali di Legnano ODV, con il patrocinio del Comune di Castano.
Si intitola “Il cane di città”, il seminario cinofilo organizzato dalla Protezione Animali di Legnano ODV, con il patrocinio del Comune di Castano, e in programma mercoledì 14 maggio alle 21 in Villa Rusconi. Un importante momento per avere informazioni su come vivere serenamente gli spazi cittadini con i nostri “amici a quattro zampe”. continua... »
Musica, giochi, murales e convivialità saranno lo sfondo della giornata realizzata nell'ambito della #MilanoCivilWeek. Quest'anno, con il tema #leuropasiamonoi la Milano Civil Week invita tutti a contribuire a un’Europa inclusiva e resiliente.
"Mi prendo cura". E' un vero e proprio sistema di vita, più che un insieme di momenti aggregativi, quello proposto dal comune di Arluno al parco Toti per domenica 11 maggio. Si partirà alle 11 con la realizzazione di un murales collettivo lungo la pista ciclabile di via Mazzini. Alle 14.30 partiranno i banchetti delle associazioni e l'organizzazione di una serie di attività rivolte a bambini, famiglie e cittadini. Alle 17 i promotori dell'iniziativa offriranno un angolo merenda. Per tutta la giornata si potranno anche gustare intermezzi musicali e sarà in funzione un punto ristoro. continua... »
Grande attesa per la prima edizione della kermesse ‘Primavera Arconatese’: l’Amministrazione celebra la bella stagione con un calendario ricco di eventi.
Il Comune di Arconate è lieto di presentare l’edizione 2025 della Primavera Arconatese, una rassegna di eventi pensata per coinvolgere cittadini di tutte le età attraverso musica, cultura, arte, sport e momenti di riflessione sociale. La manifestazione avrà inizio giovedì 8 maggio e si concluderà venerdì 30 maggio, proponendo numerosi appuntamenti che si svolgeranno in diverse location del paese: auditorium, biblioteca, Centro Pensionati e Palazzo Taverna, oltre che la piazza e le scuole. continua... »
Arte protagonista a Vanzaghello. Appuntamento, allora, al C.S.A. dal 10 al 31 maggio, con la mostra d’arte contemporanea (Giuseppe Ferrario, Lorena Garnerone, Marilena Marzaroli, Antonino Pediglieri e Antonella Scarpa).
Arte protagonista a Vanzaghello. Appuntamento, allora, al C.S.A. dal 10 al 31 maggio, con la mostra d’arte contemporanea (Giuseppe Ferrario, Lorena Garnerone, Marilena Marzaroli, Antonino Pediglieri e Antonella Scarpa). Inaugurazione, sabato 10 maggio alle 11.15 (seguirà rinfresco). Ingresso gratuito: da lunedì a sabato dalle 14.30 alle 18.30. continua... »
Una manifestazione che è ormai una vera e propria tradizione per Nosate. E così, domenica 11 maggio, torna la 'Su e giò par Nusà' (che quest'anno arriva alla 21^ edizione).
Una manifestazione che è ormai una vera e propria tradizione per Nosate. E così, domenica 11 maggio, torna la 'Su e giò par Nusà' (che quest'anno arriva alla 21^ edizione). Inserita nella cornice del Parco del Ticino la camminata non competitiva prende il via nei pressi della chiesetta di Santa Maria in Binda e si sviluppa tra le sponde del Naviglio Vecchio ed i boschi nosatesi, offrendo due percorsi, di 6 e 10 chilometri, proprio per tutti. continua... »
Anche quest’anno la biblioteca di Castano partecipa alla campagna nazionale “Il Maggio dei Libri”, una manifestazione del Centro Per il Libro e la Lettura.
Anche quest’anno la biblioteca di Castano partecipa alla campagna nazionale “Il Maggio dei Libri”, una manifestazione del Centro Per il Libro e la Lettura che dal 2011 promuove il valore sociale della lettura come strumento di crescita personale e collettiva. continua... »
“Ti regalo un seme e tu lo farai germogliare...”. È la “Biblioteca Ecologica” a Vanzaghello, in occasione del “Maggio dei Libri 2025”: appuntamenti, in collaborazione con il Parco del Ticino, per riflettere sulla cura dell'ambiente.
“Ti regalo un seme e tu lo farai germogliare...”. È la “Biblioteca Ecologica” a Vanzaghello, in occasione del “Maggio dei Libri 2025”: appuntamenti, in collaborazione con il Parco del Ticino, per riflettere sulla cura dell'ambiente e per suggerire, attraverso la lettura di libri, azioni corrette e responsabili per affrontare la crisi climatica. continua... »
Una giornata tra animali, tradizioni, agricoltura, attività e momenti pensati proprio per tutti. La 4^ edizione di 'AIA in Piazza' a Vanzaghello.
Una giornata tra animali, tradizioni, agricoltura, attività e momenti pensati proprio per tutti. La 4^ edizione di 'AIA in Piazza'. Appuntamento il 10 maggio, dalle 10 alle 18 in piazza Pertini a Vanzaghello. Ecco, allora, le bancarelle di creativi, street food, animali d’esposizione, laboratorio di mungitura, antiquariato e modernariato, attrazione per bambini, laboratorio scacchistico e in Biblioteca la mostra “Paesaggi di marcita: dalla terra al latte”. continua... »