Confermato anche per quest'anno il centro estivo presso la colonia elioterapica di Turbigo. Ovviamente, ci saranno alcune importanti novità e misure per l'emergenza Coronavirus.
Si comincerà il prossimo 15 giugno e si andrà avanti fino al 31 luglio. Dopo il 'lockdown' e l'attesa, insomma, adesso finalmente ecco l'ufficialità, perché tra qualche giorno partirà l'ormai consueto appuntamento con il centro estivo alla colonia elioterapica. "Pur avendo temuto fino all'ultimo minuto - scrivono il sindaco Christian Garavaglia e l'assessore Manila Leoni - ora lo possiamo dire con grande soddisfazione ed emozioni: anche quest'anno il servizio di colonia per l'estate andrà in scena. continua... »
Un concorso organizzato dall'Amministrazione comunale per valorizzare il legame affettivo che i cittadini, gli operatori commerciali e le associazioni hanno per il proprio paese.
Un modo semplice, ma allo stesso tempo particolare per valorizzare il legame affettivo che i cittadini, gli operatori commerciali e le associazioni hanno per il proprio paese. E per farlo, allora, l'Amministrazione comunale di Vanzaghello ha deciso di puntare sui fiori, organizzando la prima edizione di 'Vanzaghello in Fiore', ossia un concorso rivolto a tutti e dove, appunto, tutti abbiano modo di essere e sentirsi protagonisti. Come funziona? continua... »
Il Comune di Parabiago ha lanciato a chi voglia dare una mano per lo svolgimento dei centri estivi su base volontaria un invito a farsi avanti. L'estate dei nostri ragazzi.
Il desiderio è di tornare a svolgerli per la gioia dei piccoli. La necessità è di reperire forze fresche in grado di farli vivere in tutta sicurezza nelle loro molteplici attività. Il Comune di Parabiago ha così lanciato a chi voglia dare una mano per lo svolgimento dei centri estivi su base volontaria un invito a farsi avanti. Nella consapevolezza che attività se ne possano mettere in campo quante se ne desiderano, ma vi sia bisogno di chi poi le renda declinabili nel concreto. I volontari opereranno nel periodo di tempo compreso tra il primo giugno e il 28 agosto. continua... »
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a Codogno ad accogliere il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. "La nostra Regione ha contato troppe vittime".
"La Lombardia ha contato troppe vittime: uomini e donne dietro cui si celano storie e famiglie, cui va oggi, come ogni giorno, il nostro cordoglio e la nostra vicinanza. Migliaia sono stati i malati e i guariti, assistiti con encomiabile senso del dovere e sacrifici straordinari da medici, infermieri e volontari venuti da tutto il mondo per offrire aiuto al nostro territorio: a loro voglio esprimere la mia infinita gratitudine". continua... »
Il blocca le celebrazioni per il 2 Giugno. Così Castano e Turbigo pensano ad un'idea alternativa per festeggiare la Repubblica. Foto dei Tricolore appesi nel territorio.
Corteo, associazioni, mezzi e discorsi delle autorità... non per quest'anno (l'emergenza Coronavirus e le varie restrizioni anti contagio, infatti, non lo permettono), ma non è, comunque, un problema. Già, perché a Castano e Turbigo il 2 giugno (Festa della Repubblica) si festeggerà ugualmente, anche se ovvio in maniera differente da come avrebbe dovuto essere. E, allora, nell'era della tecnologia, ecco che proprio qui hanno deciso di indirizzarsi i sindaci Giuseppe Pignatiello e Christian Garavaglia con le loro Amministrazioni comunali. continua... »
Il tradizionale appuntamento per la Festa Patronale di Vanzaghello, quest'anno, viste le limitazioni per l'emergenza Coronavirus, si svolgerà senza la presenza dei fedeli.
Ovviamente, per le limitazioni e le misure di sicurezza per l'emergenza Coronavirus, l'appuntamento sarà modificato rispetto alla normalità, ma, comunque, questo non impedirà domani che la tradizionale Processione Mariana per la Festa Patronale di Vanzaghello venga svolta. E, così, ecco che l'importante momento religioso (senza la presenza della popolazione; ci saranno solamente gli addetti) è in programma alle 21 di domenica 31 maggio. continua... »
C’è chi propone un pic nic in mezzo al verde, immersi nelle vigne o circondati dalle rose, e chi per rassicurare gli ospiti di essere in sicurezza ha addirittura digitalizzato il menù.
C’è chi propone un pic nic in mezzo al verde, immersi nelle vigne o circondati dalle rose, e chi per rassicurare gli ospiti di essere in sicurezza ha addirittura digitalizzato il menù. Sono alcune delle idee degli agricoltori lombardi di Coldiretti rivolte ai consumatori per trascorrere i giorni di festa in occasione della ricorrenza del 2 giugno, all’insegna dei sapori del territorio. continua... »
Abbiamo bellezze e cultura invidiabili, spesso vicine a noi, da valorizzare. In attesa di poter andare fuori regione, perchè non scoprire la nostra stupenda Lombardia?
Dopo settimane lunghe e faticose, di preoccupazione e dolore, e di #iorestoacasa, una parziale e timida (a volte invece fin troppo baldanzosa) riapertura. Ci si può muovere (finalmente senza autocertificazione) liberamente in Lombardia, nel rispetto delle norme previste (distanziamento sociale, uso della mascherina, igiene delle mani e sanificazione). continua... »
Una serie di iniziative per il Collegio dei Capitani e delle Contrade del Palio di Legnano a 65 anni dalla Fondazione. Eventi rivisti e online, causa emergenza Coronavirus.
Il Collegio dei Capitani e delle Contrade del Palio di Legnano a 65 anni dalla Fondazione. Ma, vista l'impossibilità di onorare tale data nella consueta convivialità e festosa animazione a causa dell’emergenza COVID-19, ecco, comunque, che si è pensato di onorare la fausta ricorrenza con una serie di iniziative.
Venerdì 29 maggio, Festa Regionale della Lombardia continua... »
Domani, giovedì 28 maggio, alle 9.30 in Duomo, l’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, celebrerà la Santa Messa Crismale. Consacrazione degli olii santi.
Domani, giovedì 28 maggio, alle 9.30 in Duomo, l’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, celebrerà la Santa Messa Crismale. In questa celebrazione ampio spazio viene dato alla consacrazione degli olii santi che verranno messi a disposizione di tutte le comunità pastorali e parrocchiali della Diocesi per permettere la celebrazione di alcuni sacramenti: l’olio dei catecumeni per il Battesimo; il crisma per la Cresima e l’Ordine; l’olio per il sacramento dell’unzione degli infermi. continua... »